ItaliaLibera
Well-known member
Jannik Sinner ha messo nuovamente in mostra la sua naturalezza e determinazione sul campo, sconfiggendo Ben Shelton per 6-3 7-6 nella finale del girone alle Atp Finals. La terza vittoria consecutiva nel torneo conferma il suo ruolo di leader nella classifica del gruppo Borg.
Sinner ha iniziato forte, strappando subito il servizio all'americano e stabilendo il ritmo della partita. Shelton ha provato a contrattaccare con la sua arma migliore, un potente servizio oltre i 200 km/h, ma Sinner l'ha neutralizzato con risposte profonde e cambi di ritmo precisi. Il primo set si è chiuso dunque 6-3 senza troppi problemi.
Nel secondo parziale, Shelton ha alzato il livello del servizio, ma Sinner ha mantenuto la sua concentrazione e ha dimostrato nervi d'acciaio nel tie-break. Il mini-break è stato immediato, ottenuto con un rovescio molto profondo, e Sinner ha poi chiuso 7-3, centrando il 15° tie-break vinto su 18 giocati nel 2025.
Dopo la partita, Sinner ha ringraziato il pubblico per il supporto e ha espresso la sua soddisfazione di essere in semifinale. Ha anche parlato della gestione dei momenti chiave e dell'importanza di variare di più sul campo. "Stiamo lavorando tanto", ha detto, "e oggi lui è stato molto aggressivo sulla mia seconda. Stiamo provando a fare le cose giuste e adesso stanno funzionando abbastanza bene".
La semifinale contro Alex De Minaur sarà una sfida difficile per Sinner, poiché l'australiano è noto per la sua velocità e combattività. Tuttavia, Jannik ha tutte le carte in regola per evitare l'ostacolo e sognare di sollevare il trofeo in casa per la seconda volta. Basta che affronti ogni partita con la giusta mentalità, come ha sempre fatto.
Sinner ha iniziato forte, strappando subito il servizio all'americano e stabilendo il ritmo della partita. Shelton ha provato a contrattaccare con la sua arma migliore, un potente servizio oltre i 200 km/h, ma Sinner l'ha neutralizzato con risposte profonde e cambi di ritmo precisi. Il primo set si è chiuso dunque 6-3 senza troppi problemi.
Nel secondo parziale, Shelton ha alzato il livello del servizio, ma Sinner ha mantenuto la sua concentrazione e ha dimostrato nervi d'acciaio nel tie-break. Il mini-break è stato immediato, ottenuto con un rovescio molto profondo, e Sinner ha poi chiuso 7-3, centrando il 15° tie-break vinto su 18 giocati nel 2025.
Dopo la partita, Sinner ha ringraziato il pubblico per il supporto e ha espresso la sua soddisfazione di essere in semifinale. Ha anche parlato della gestione dei momenti chiave e dell'importanza di variare di più sul campo. "Stiamo lavorando tanto", ha detto, "e oggi lui è stato molto aggressivo sulla mia seconda. Stiamo provando a fare le cose giuste e adesso stanno funzionando abbastanza bene".
La semifinale contro Alex De Minaur sarà una sfida difficile per Sinner, poiché l'australiano è noto per la sua velocità e combattività. Tuttavia, Jannik ha tutte le carte in regola per evitare l'ostacolo e sognare di sollevare il trofeo in casa per la seconda volta. Basta che affronti ogni partita con la giusta mentalità, come ha sempre fatto.