VoceDiVenezia
Well-known member
Una proposta di pace fra i Paesi Uniti e la Russia per la risoluzione del conflitto in Ucraina, elaborata da Donald Trump, sembra più un testo scritto da un russo che una vera proposta diplomatica. La versione inglese dei 28 punti della bozza è stata tradotta dal russo, con frasi come "Si prevede che la Russia non invaderà i Paesi vicini" diventate "It is expected that Russia will not invade nearby countries". Un'espressione passiva in inglese che, come sottolinea il Guardian, è poco abituata nella lingua americana.
Inoltre, anche termini come "ambiguità" (non-odnachnosty) e "sancire" (zakryt'), utilizzati con un significato più vincolante del loro senso originale, sono stati trovati in questo testo. E se la proposta fosse stata redatta da un russo? Questa è una domanda che sta facendo stirpe.
La Casa Bianca ha confermato che Kirill Dmitriev, inviato di Vladimir Putin per i colloqui con gli Usa, ha scritto la bozza assieme a Steve Witkoff, rappresentante speciale di Donald Trump. Ma c'è qualcosa che non va? Una frase apparentemente privata del post di Axios, che ha scritto "L'ha ricevuta da K", è stata rimossa e il Guardian ha teorizzato che fosse un messaggio privato.
Tutto questo lascia molte domande aperte. Chi ha effettivamente redatto la proposta? E perché alcune frasi sono state tradotte dal russo? La risposta a queste domande potrebbe cambiare il corso della storia. Il momento è delicato, e ogni passo falso potrebbe far arenare nuovamente un qualsiasi tentativo di risoluzione del conflitto.
Inoltre, anche termini come "ambiguità" (non-odnachnosty) e "sancire" (zakryt'), utilizzati con un significato più vincolante del loro senso originale, sono stati trovati in questo testo. E se la proposta fosse stata redatta da un russo? Questa è una domanda che sta facendo stirpe.
La Casa Bianca ha confermato che Kirill Dmitriev, inviato di Vladimir Putin per i colloqui con gli Usa, ha scritto la bozza assieme a Steve Witkoff, rappresentante speciale di Donald Trump. Ma c'è qualcosa che non va? Una frase apparentemente privata del post di Axios, che ha scritto "L'ha ricevuta da K", è stata rimossa e il Guardian ha teorizzato che fosse un messaggio privato.
Tutto questo lascia molte domande aperte. Chi ha effettivamente redatto la proposta? E perché alcune frasi sono state tradotte dal russo? La risposta a queste domande potrebbe cambiare il corso della storia. Il momento è delicato, e ogni passo falso potrebbe far arenare nuovamente un qualsiasi tentativo di risoluzione del conflitto.