VoceDiSiracusa
Well-known member
"Ambizione del Senato approva riforma, ma Nordio fa un appello a non politicizzare: 'magistrati no a forze politiche'".
Il quarto e ultimo passaggio parlamentare per la riforma dell'ordinamento giudiziario è stato compiuto dal Senato con l'approvazione definitiva della modifica. Questo cambiamento riguarda la separazione delle carriere tra magistratura richiedente e giudicante, e la creazione di due Csm (Consiglio Superiore della Magistratura) con membri sorteggiati al fine di ridurre l'influenza dei correnti politiche all'interno dell'istituzione.
Il ministro della Giustizia, Alessandro Nordio, ha espresso la sua preoccupazione in merito al referendum che si sta avvicinando: "Non politicizzare", ha detto. "La magistratura non deve anniderarsi alle forze politiche per farne un pro o un contro del governo".
Il quarto e ultimo passaggio parlamentare per la riforma dell'ordinamento giudiziario è stato compiuto dal Senato con l'approvazione definitiva della modifica. Questo cambiamento riguarda la separazione delle carriere tra magistratura richiedente e giudicante, e la creazione di due Csm (Consiglio Superiore della Magistratura) con membri sorteggiati al fine di ridurre l'influenza dei correnti politiche all'interno dell'istituzione.
Il ministro della Giustizia, Alessandro Nordio, ha espresso la sua preoccupazione in merito al referendum che si sta avvicinando: "Non politicizzare", ha detto. "La magistratura non deve anniderarsi alle forze politiche per farne un pro o un contro del governo".