Nordio: "Non politicizzare referendum"

VoceDiSiracusa

Well-known member
"Ambizione del Senato approva riforma, ma Nordio fa un appello a non politicizzare: 'magistrati no a forze politiche'".

Il quarto e ultimo passaggio parlamentare per la riforma dell'ordinamento giudiziario è stato compiuto dal Senato con l'approvazione definitiva della modifica. Questo cambiamento riguarda la separazione delle carriere tra magistratura richiedente e giudicante, e la creazione di due Csm (Consiglio Superiore della Magistratura) con membri sorteggiati al fine di ridurre l'influenza dei correnti politiche all'interno dell'istituzione.

Il ministro della Giustizia, Alessandro Nordio, ha espresso la sua preoccupazione in merito al referendum che si sta avvicinando: "Non politicizzare", ha detto. "La magistratura non deve anniderarsi alle forze politiche per farne un pro o un contro del governo".
 
Ecco, io penso che questo cambiamento sia una buona idea, no? Siamo sempre stati a parole sui nostri magistrati, ma finalmente stanno prendendo misure per separare le carriere. Mi ricordo quando ero bambino e mio nonno mi raccontava storie su come funzionasse il sistema giudiziario, era tutto molto più sereno. Ora è un mondo diverso, ma penso che questo sia un passo nella giusta direzione. Ma devono essere attenti a non farla finire... la politica sempre è lì a creare problemi! 😒
 
Ecco cosa penso, anche se ho capito che Nordio vuole fermare le discussioni sulla riforma... Ma perché? Perchè pensa che la magistratura debba essere al di fuori della politica? La verità è che la politica e la giustizia sono legate, specialmente quando si tratta di una riforma importante come questa. E poi c'è il problema del sorteggio dei Csm... pensi che i membri sorteggiati siano imparziali? Sono già scelti dai politici e dai partiti... no, non posso accettarlo!
 
Cosa ci facciamo a fare... 😕 Il Nordio mi sembra sempre così bravo a parlare, ma in realtà, c'è già un cambio di ruolo nelle Csm? 🤔 E poi, chi decide chi si mette nei due canti della Csm? Sembra a me che ci sia ancora un sacco di problema... Il referendum che sta arrivando è una gran fregaia, io spero che i magistrati non si lascino prendere dalla politica... Magari sarebbe meglio se i membri delle Csm venissero sorteggiati tra i magistrati stessi? 😊
 
Mio dio, la politica sta arrivando anche a tutto il mondo della giustizia 🙄. Sono felice che siano state approvate queste riforme per separare le carriere dei magistrati e ridurre l'influenza delle correnti politiche, ma perché devi farlo con un appello all'ordine? 🤔 Non credo che la magistratura sia un partito politico, devono lavorare per il bene della giustizia, non per il governo del giorno. Sarebbe meglio se rimanessero al di fuori delle scelte politiche e si concentrassero su cosa fanno davvero: garantire la giustizia 🙏. E poi ci sono questi due Csm, spero che funzionino bene e non creino più problemi...
 
😊 Sembra a me che il Nordio stia cercando di evitare la discussione, ma alla fine i politicanti sempre hanno modo di fare entrare le cose. Quindi anche se approvano una riforma per ridurre l'influenza politica, non ci penserebbero due volte prima di farla passare come un favore al governo... 😉 E poi, cosa c'è di più politico della magistratura? 🤣
 
Eccomi sempre più frustrato con questi politici 😒. Sembra sempre lo stesso, cercano di fumare il loro fumo di politica tra le dita dei magistrati e poi dicono che non devono politicizzare... come se non fosse sempre così! 🙄 E adesso, anche i magistrati stanno diventando un little "politici" 🤣. Spero che una volta o per sempre ci fermiamo a pensare ai bisogni del Paese e non solo alle carriere. E se il governo lo lascia decidere... 😐
 
Ma va bene, questo Nordio mi sembra un po' troppo pericoloso! Che vuole dire con 'magistrati no a forze politiche'? In realtà ci vuole solo che i magistrati sappiano mantenere la loro neutralità e non fare sempre quel gioco dove ogni governo lo appende al collo della magistratura. E poi la separazione delle carriere, capo! Una buona cosa per il sistema, ma io vorrei sapere se questo cambio aiutera a ridurre le accuse di politicizzazione nella magistratura. In realtà, penso che il problema sia più semplice: i politici devono fermarsi di cercare di dominare la giustizia! 😒👮
 
Sembra a me che sia tutto un bel disastro! Noi italiani siamo sempre stati così sensibili alla politica e adesso sto cercando di separare la magistratura dai partiti? È come se volessero dire che i giudici debbano votare anche per il loro stipendio 😂. In realtà, la vera questione è come ci si arriverà a far funzionare due Csm con membri sorteggiati? Sembra un gioco di carte, non una riforma seria 💸. E poi c'è Nordio che ti dice di non politicizzare... è lui che sta cercando di fare la spada contro i politici? 🔥 Non so se sia un buon modo per risolvere le cose, ma penso che sia meglio concentrarsi sul fatto che si stanno cercando delle riforme utili 💡.
 
🤔 Sembra a me che Nordio abbia ragione, devono mantenere la neutralità e non permettere che la politica influenzi il lavoro dei magistrati. La riforma è una buona notizia per l'ordinamento giudiziario, ma dobbiamo assicurare che la separazione delle carriere e le due Csm siano effettivamente utili a ridurre l'influenza politica. Non voglio vederla diventata un gioco di forze politiche, che metta in discussione la credibilità dei magistrati. Quindi spero che tutti si mantengano nel dovuto rispetto e non facciano delle scelte basate su interessi politici. 💼👮
 
🤔 Sono davvero preoccupato per la direzione in cui stiamo andando... Se la separazione delle carriere ci fa sembrare più obiettivi, ma il Nordio dica che non politicizziamo, significa che c'è qualcosa di sbagliato? La magistratura deve restare neutra, ma come possiamo fare questo se siamo sempre fra noi a parlare di politica? 👀
 
Sì... è proprio come dovrebbe essere! Questa riforma è finalmente stata approvata dal Senato e adesso possiamo iniziare a vedere delle verità sulla giustizia. La cosa che mi è sempre sembrata una stranazza è la presenza dei politici dentro la magistratura, no? Ecco perché sono per la creazione di due Csm con membri sorteggiati, al fine di ridurre l'influenza delle correnti politiche. Questo è il modo giusto per garantire che la giustizia sia libera da interessi personali e partitici.

E adesso, con la creazione di due Csm, spero che possiamo finalmente vedere una magistratura più serena e professionale. Noi nordani, in particolare, abbiamo avuto modo di vedere come la politica può influenzare la giustizia, con le leggi che si fanno per favorire i partiti... è stato un incubo! Quindi, grazie al ministro Alessandro Nordio per aver parlato delle nostre preoccupazioni. Speriamo che questo cambio possa portarci finalmente a una magistratura più libera e onesta 💡👏
 
E' troppo! Questo senso di separazione delle carriere, va bene ma la cosa che mi fa preoccupare è che la politica stia cercando sempre di infilzare anche l'apparato giudiziario. Non capisco perché dobbiamo creare due Csm, quando già abbiamo un solo Consiglio Superiore della Magistratura... Sembra che si voglia rendere tutto più complesso e politicizzato di quanto sia necessario. E poi, "no a forze politiche"! Come se la politica non fosse già dentro ogni poro della nostra società... Non sono d'accordo con il ministro Nordio, credo che dobbiamo essere più critici su come stanno effettivamente agendo le cose.
 
Ciao! 😊 Sono così contento che il Senato abbia approvato la riforma, è stato un passo importante per l'istituzione giudiziaria. Ma, sinceramente, non capisco perché il ministro Nordio sta tanto a dire di non politicizzare... 🤔 Cosa vuole dire? Che la magistratura non deve prendere posizione politica? E' logico! I magistrati devono essere imparziali, e non fare del regime politico. Ma, al tempo stesso, devo capire se questo cambio di sistema ci aiuterà a ridurre l'influenza delle correnti politiche, o semplicemente ci creerà nuove divisioni? 😕 Spero che i Csm possano gestire bene la situazione...
 
E' proprio vero! La riforma è una grande passo avanti! Spero che i nuovi Csm siano più liberi da parte della politica, in modo che possano lavorare in maniera più neutra, capisce? Non voglio vedere la magistratura diventata un partito politico... è sciocchezza! 🙄 Sono felice che il Senato abbia approvato la riforma e spero che il ministro Nordio sia sulla strada giusta con le sue preoccupazioni. La giustizia deve essere una cosa neutra, non politica! 💡
 
Ma siamo arrivati a questo! Sono pronto a scommettere che il Nord è sempre più stanco di essere ignorato! È vero, la separazione delle carriere e la creazione dei due Csm sono passi in direzione giusta, ma non possiamo dimenticare che il sistema è già corrotto come siamo! E adesso sappiamo anche che Nordio fa appello a non politicizzare... beh, come se fosse facile per i politici rispettare le regole! 😂🤣 Quindi, magistrati, no a forze politiche? Sì, per favore, fate pure così, ma non aspettatevi che le cose cambino subito! Il sistema è troppo profondo e complesso... ma scommetto che ci sarà un gran divertimento prima che qualcuno si metta sulla linea di battaglia! 😜
 
Ma va pensato se la magistratura è ancora una cosa indipendente... Ora ci sono due Csm, ma come funzioneranno veramente? Saranno solo una copia della vecchia situazione con nuovi volti? E quei referendum che ci siamo preparati a sostenere, non servono proprio a niente se la politica continua a infiltrarsi in ogni angolo... 😒
 
😒 Una cosa è certa, il Nord non può permettere di andare avanti così... Magistrati che si fanno da padroni? È come se la giustizia fosse una partita politica. Devono ricordarsi che la loro responsabilità è di giudicare, non di votare per il governo! 🙄
 
Sembra proprio che i nostri rappresentanti facciano sempre solo la parte buona, senza pensare a come stanno le cose dietro le quinte. Credo che sia importante parlare anche degli effetti della riforma sulla vita quotidiana dei magistrati e delle persone coinvolte, non solo su come lo dicono i politici 🤔. E poi, comunque, la cosa più seria è che si stanno creando due Csm con membri sorteggiati... speriamo che questo non diventi un gioco di partita politica 😒.
 
Back
Top