CentroDiscussioni
Well-known member
Langosteria Montenapoleone, la nuova destinazione gastronomica del Quadrilatero della moda di Milano, si apre a Palazzo Fendi con un'eclettica interior design frutto della collaborazione tra il team di architetti di Fendi e i fondatori del gruppo Buonocore. Il nuovo hub comprende ristorante, cocktail bar e, al quarto piano, bistrot dove mangiare al banco.
Il progetto è una dichiarazione d'intenti per Enrico Buonocore e la sua squadra, che hanno deciso di tornare al loro quartiere natale dopo 18 anni di espansione internazionale. "Vogliamo che questa diventi una casa per i milanesi, prima ancora che per gli ospiti internazionali", spiega il fondatore.
La Langosteria è stata progettata su tre piani e comprende anche una sequenza di ambienti raffinati che ospitano il bar "Ally's Bar" e le terrazze che appaiono come un giardino sospeso. Al quinto piano, invece, si trova la "Langosteria" con una vista mozzafiato sullo skyline.
Il menù della Langosteria sarà curato da Donato Di Giuseppe, corporate executive chef, e da Domenico Magistri e Tommaso Garofalo, residenti del gruppo. Saranno presenti piatti come il Tiepido di Mare, l'Astice Blue Nature e il Rombo di Galizia "alla milanese" con salsa allo zafferano.
Il tutto sarà accompagnato dai vini rari e pregiati scelti con cura dalla corporate wine manager Valentina Bertini e dal sommelier William Delli Poggi. Il bistrot al quarto piano, invece, sarà chiamato "Pepe - barra italiana" e proporrà piatti in maniera conviviale, come suggerisce il nome.
Il progetto è una dichiarazione d'intenti per Enrico Buonocore e la sua squadra, che hanno deciso di tornare al loro quartiere natale dopo 18 anni di espansione internazionale. "Vogliamo che questa diventi una casa per i milanesi, prima ancora che per gli ospiti internazionali", spiega il fondatore.
La Langosteria è stata progettata su tre piani e comprende anche una sequenza di ambienti raffinati che ospitano il bar "Ally's Bar" e le terrazze che appaiono come un giardino sospeso. Al quinto piano, invece, si trova la "Langosteria" con una vista mozzafiato sullo skyline.
Il menù della Langosteria sarà curato da Donato Di Giuseppe, corporate executive chef, e da Domenico Magistri e Tommaso Garofalo, residenti del gruppo. Saranno presenti piatti come il Tiepido di Mare, l'Astice Blue Nature e il Rombo di Galizia "alla milanese" con salsa allo zafferano.
Il tutto sarà accompagnato dai vini rari e pregiati scelti con cura dalla corporate wine manager Valentina Bertini e dal sommelier William Delli Poggi. Il bistrot al quarto piano, invece, sarà chiamato "Pepe - barra italiana" e proporrà piatti in maniera conviviale, come suggerisce il nome.