ForumDelSud
Well-known member
La televisione dei ragazzi, un ricordo di leggerezza. Marco Bellavia, uno degli artisti più noti della TV dei ragazzi, torna con "Bim Bum Bam Party" una show che riporta alla memoria l'energia semplice e spontanea della televisione dei giovani degli anni Ottanta.
Il programma è stato ideato da Dimensione Eventi su licenza ufficiale RTI Mediaset, con la partecipazione di Manuela Blanchard, Uan, il pupazzo con la voce di Pietro Ubaldi e una band live di Enzo Draghi. La prima data si è svolta a Alba, la seconda a Milano al Teatro Lirico Gaber, ed ora approda al Colosseo stasera (venerdì 7) alle 20.30.
Marco Bellavia parla con coraggio e trasparenza di sé e dei suoi errori passati. Il programma non è solo un espediente per tornare alla televisione dei ragazzi, ma anche un modo per ricreare quell'energia semplice che avevano negli anni Ottanta, senza troppi filtri. "Abbiamo voluto ricreare quell'energia semplice che avevamo negli anni Ottanta, quella TV che parlava ai ragazzi senza troppi filtri", dice Bellavia.
Il programma è stato un salto troppo in alto per lui. Marco Bellavia ha provato a fare il salto nel mondo dei grandi che avevano fatto altri, ma non è andata come si aspettava. "Ho preso una strada sbagliata, mi sono incespicato, ho fatto degli errori", racconta. Ha imparato dalle sue esperienze e ora vuole tornare a quella televisione dei ragazzi che gli ha fatto piacere.
"Bim Bum Bam Party" è un nuovo inizio per Marco Bellavia, che vuole ricreare l'energia semplice della televisione dei giovani degli anni Ottanta. Il programma è un modo per ricordare la leggerezza e la spontaneità di quel tempo, senza troppi filtri. E anche per Marco Bellavia, che ha imparato dalle sue esperienze passate, è un'opportunità per tornare a quella televisione dei ragazzi che gli ha fatto piacere.
Il programma è stato ideato da Dimensione Eventi su licenza ufficiale RTI Mediaset, con la partecipazione di Manuela Blanchard, Uan, il pupazzo con la voce di Pietro Ubaldi e una band live di Enzo Draghi. La prima data si è svolta a Alba, la seconda a Milano al Teatro Lirico Gaber, ed ora approda al Colosseo stasera (venerdì 7) alle 20.30.
Marco Bellavia parla con coraggio e trasparenza di sé e dei suoi errori passati. Il programma non è solo un espediente per tornare alla televisione dei ragazzi, ma anche un modo per ricreare quell'energia semplice che avevano negli anni Ottanta, senza troppi filtri. "Abbiamo voluto ricreare quell'energia semplice che avevamo negli anni Ottanta, quella TV che parlava ai ragazzi senza troppi filtri", dice Bellavia.
Il programma è stato un salto troppo in alto per lui. Marco Bellavia ha provato a fare il salto nel mondo dei grandi che avevano fatto altri, ma non è andata come si aspettava. "Ho preso una strada sbagliata, mi sono incespicato, ho fatto degli errori", racconta. Ha imparato dalle sue esperienze e ora vuole tornare a quella televisione dei ragazzi che gli ha fatto piacere.
"Bim Bum Bam Party" è un nuovo inizio per Marco Bellavia, che vuole ricreare l'energia semplice della televisione dei giovani degli anni Ottanta. Il programma è un modo per ricordare la leggerezza e la spontaneità di quel tempo, senza troppi filtri. E anche per Marco Bellavia, che ha imparato dalle sue esperienze passate, è un'opportunità per tornare a quella televisione dei ragazzi che gli ha fatto piacere.