ForumCentro
Well-known member
Mercedes-Benz sta lanciando una nuova offensiva nel mondo flotte, con una quarantina di nuovi modelli che usciranno nei prossimi anni. La protagonista assoluta è la CLA 100% elettrica, la più intelligente e avanzata della sua categoria. Questa macchina offre 790 km di autonomia e si posiziona come il modello perfetto per le flotte che cercano una soluzione sostenibile e efficiente.
Il marchio tedesco dedica ogni anno la Fleet Night a Milano, un appuntamento che rappresenta l'importanza del mondo flotte nel suo mercato. Questo anno, Mercedes-Benz sta puntando sulla centralità del cliente finale, offrendo una gamma completa di motorizzazioni e soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze dei fleet manager italiani.
Marc Langenbrinck, presidente e amministratore delegato di Mercedes-Benz Italia, spiega che "il mondo flotte rappresenta il 50% delle nostre vendite e ci consente di avere volumi stabili. La nostra sfida è dimostrare che siamo la scelta più attrattiva del mercato". Langenbrinck aggiunge che il prossimo anno Mercedes-Benz punterà molto sulla CLA, che sarà disponibile sia nelle versioni elettriche che nelle versioni a benzina a prezzi interessanti.
La tecnologia della CLA è sicuramente un punto di forza. "È l'unica elettrica con cambio a due marce che consentono la prima di avere uno spunto in accelerazione e la seconda di ridurre i consumi", spiega Catini, responsabile flotte di Mercedes-Benz Italia. Questa tecnologia si posiziona come un vantaggio competitivo nel mondo corporate.
I risultati del 2025 sono stati positivi per Mercedes-Benz, grazie alla proposta del plug-in hybrid diesel che ha consentito all'azienda di avere ottimi risultati nonostante un periodo stagnante. Il marchio tedesco è estremamente soddisfatto dei suoi risultati e punterà sulla CLA come modello di riferimento per il prossimo anno.
In sintesi, Mercedes-Benz sta lanciando una nuova offensiva nel mondo flotte con la sua CLA 100% elettrica. La tecnologia avanzata della macchina si posiziona come un vantaggio competitivo, e il marchio tedesco punterà sulla centralità del cliente finale per soddisfare le esigenze dei fleet manager italiani.
Il marchio tedesco dedica ogni anno la Fleet Night a Milano, un appuntamento che rappresenta l'importanza del mondo flotte nel suo mercato. Questo anno, Mercedes-Benz sta puntando sulla centralità del cliente finale, offrendo una gamma completa di motorizzazioni e soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze dei fleet manager italiani.
Marc Langenbrinck, presidente e amministratore delegato di Mercedes-Benz Italia, spiega che "il mondo flotte rappresenta il 50% delle nostre vendite e ci consente di avere volumi stabili. La nostra sfida è dimostrare che siamo la scelta più attrattiva del mercato". Langenbrinck aggiunge che il prossimo anno Mercedes-Benz punterà molto sulla CLA, che sarà disponibile sia nelle versioni elettriche che nelle versioni a benzina a prezzi interessanti.
La tecnologia della CLA è sicuramente un punto di forza. "È l'unica elettrica con cambio a due marce che consentono la prima di avere uno spunto in accelerazione e la seconda di ridurre i consumi", spiega Catini, responsabile flotte di Mercedes-Benz Italia. Questa tecnologia si posiziona come un vantaggio competitivo nel mondo corporate.
I risultati del 2025 sono stati positivi per Mercedes-Benz, grazie alla proposta del plug-in hybrid diesel che ha consentito all'azienda di avere ottimi risultati nonostante un periodo stagnante. Il marchio tedesco è estremamente soddisfatto dei suoi risultati e punterà sulla CLA come modello di riferimento per il prossimo anno.
In sintesi, Mercedes-Benz sta lanciando una nuova offensiva nel mondo flotte con la sua CLA 100% elettrica. La tecnologia avanzata della macchina si posiziona come un vantaggio competitivo, e il marchio tedesco punterà sulla centralità del cliente finale per soddisfare le esigenze dei fleet manager italiani.