Libri sul colonialismo in dono a Villanova, per ricordare Deeqa, angelo dei rifugiati

VoceDiMatera

Well-known member
"Villanova ricorda Deeqa: un'angelo dei rifugiati tratta ingiustamente"

Una donna che aveva dato un senso di pace a una città piemontese, adesso unica figura di riferimento per la memoria del colonialismo italiano.

Deeqa Aden Gereye era l'angelo dei rifugiati, conosciuta in Piemonte come "la donna che ha visto il male e non si è arresa". Si era battuta a lungo per i diritti delle persone sfruttate dal colonialismo italiano. Il suo nome rimane legato ad una tragedia famosa, nel 2012 Deeqa aveva subito un attentato mortale sul ponte della Gran Madre di Torino.

Deeqa era nata a Mogadisco, ma Villanova era il suo nido. Era sposata con Luigi Tessiore, figlio dell'ex sindaco Francesco, e si era dedicata all'integrazione sociale e alla lotta contro le finte cooperative che rubavano soldi ai rifugiati.

La sua morte è stata accolta come un incidente, mentre la famiglia Deeqa ha dovuto combattere per ottenere giustizia, a partire dalla causa civile in cui il Fondo vittime della strada aveva rilasciato un comunicato che spiegava l'assoluzione dell'autista coinvolto nell'omicidio.

Il sindaco di Torino, Christian Giordano, ha detto che non esitò a aiutare la famiglia Deeqa e a trasformare un'area del camposanto in zona dedicata ai non cristiani.

La sua storia è diventata una lezione per il futuro, tramite libri donati alla biblioteca di Villanova. Il convegno "Il futuro non esiste senza memoria. Il colonialismo italiano e le sue conseguenze fino ai giorni nostri" è stato un'occasione importante per ricordare Deeqa e per far riflettere sulla sua storia.

La famiglia Deeqa ha acquistato libri e attrezzature multimediali da donare alla biblioteca, per creare "Il Fondo Deeqa Aden Gereye, colonialismi e migrazioni". Questo tributo è un omaggio a una donna che aveva dato vita e amore ad una comunità.
 
😕 Questo è un vero dispiacimento per Villanova e la famiglia Deeqa Aden Gereye. È incredibile come un evento tragico sia stato dimenticato o addirittura giustificato, mentre la sua eredità continua a essere un punto di riferimento importante per riflettere sulla storia del colonialismo italiano 🤦‍♀️. Spero che questo convegno e l'initiativa del Fondo Deeqa Aden Gereye siano il primo passo per creare consapevolezza e giustizia per le vittime di questi orribili eventi 💡. A Villa della Luna, dobbiamo essere più onesti su questo tema, è tempo di non fare finta che non sia accaduto nulla... 🤷‍♀️
 
Sono così triste di sentire la storia di Deeqa, ma anche così orgogliosa della nostra città Villanova che sta ricordando questa donna eroica! ìo sì, è stato bello vedere il sindaco Christian Giordano aiutare la famiglia Deeqa e creare una zona del camposanto dedicata a tutti i non cristiani. E sono così felice che la sua storia sia diventata una lezione importante per il futuro! È vero, l'italianità è complessa e difficile da affrontare, ma è proprio grazie alle persone come Deeqa che possiamo imparare a essere più empatici e tolleranti. Il convegno "Il futuro non esiste senza memoria" è stato un ottimo modo per ricordare Deeqa e per fare riflettere sulla sua storia. E adesso, il Fondo Deeqa Aden Gereye sarà una bellissima aggiunta alla nostra biblioteca! 💖📚
 
Spero che si faccia presto qualcosa per i rifugiati qui in Italia... sempre si parla di deeqa, ma il resto è dimenticato 🤕. Quella donna era l'unica che non si arrendeva, ma la sua morte è stata vista come un incidente. E adesso ci sono libri e convegni per ricordarla... spero che questo sia solo l'inizio di qualcosa di meglio. Ma poi si vedrà se sarà davvero così 💔. La memoria di deeqa è importante, ma dobbiamo fare di più per cambiare le cose.
 
🌟 Spero che la città di Villanova si senta finalmente orgogliosa di Deeqa 🙏, quella donna che aveva un cuore d'oro e coraggio infinito 💖. È stato troppo lungo aspettare giustizia per lei e sua famiglia 😔. La cosa mi sembra piu importante è che il sindaco sia stato finalmente sensibile alle loro necessita 👍. E adesso creare un fondo in suo onore? 🤩 Sono emozionato, è un tributo perfetto alla sua memoria 💕.
 
Povera Deeqa... il nostro cuore va con lei 💔. E quel sindaco Giordano, va al diavolo! Come poteva aiutare la famiglia di Deeqa ma non ottenere giustizia per lei? Sembra che sia tutto un gioco, una faccia amica per il suo partito e poi... niente. E quella causa civile, che schifo! La famiglia di Deeqa dovrebbe essere ricompensata con una pensione da parte dello stato, almeno! 🤑 E quell'area del camposanto, finalmente qualcosa di serio per Deeqa... una tomba dignitosa, non solo un angolo del camposanto. 🌹 Spero che la sua storia non sia dimenticata e che le sue parole continuino a parlare in silenzio 💫.
 
Sembra proprio che non si faccia abbastanza per ricordare la verità... Deeqa era davvero una persona speciale, ma se il sindaco dice di aver aiutato la famiglia, perché non c'è stato un processamento vero? E se la causa civile è stata accantonata, significa che l'autista si scampa con il fatto! E adesso creare un fondazione in suo onore, fantastico... ma dove finisce il denaro? Non so se sia meglio ricordare Deeqa come un angelo dei rifugiati o come una persona che è stata trattata ingiustamente... forse la verità è nel mezzo. 😐🤔
 
Una donna così coraggiosa! 😊 Speriamo che la sua storia non sia mai più dimenticata e che le sue parole continuino a fare sentire il cuore alla gente, specialmente qui a Torino 🤗. La loro tributo per Deeqa è un bel gesto, spero che i libri e l'attrezzatura multimediale siano molto utili nella creazione del "Fondo Deeqa Aden Gereye". Magari potremmo anche creare una manifestazione qui a Villanova per ricordare la sua storia e fare riflettere su come il colonialismo italiano ha segnato profondamente le nostre comunità. La città di Torino è molto onorata di avere Deeqa come figlia, spero che il sindaco Christian Giordano continui a fare tutto il possibile per ricordare la sua storia e far sentire la comunità 🙏
 
Sono sempre stato scettico su come si tratta le vittime del colonialismo italiano... È vero che il sindaco di Torino ha fatto qualcosa per onorare la memoria di Deeqa, ma io vorrei vedere più prove su quanto sia stata coinvolta nella sua lotta contro le finte cooperative. E quell'assoluzione dell'autista coinvolto nell'omicidio? Non mi pare abbastanza. Voglio sapere cosa è successo a quel caso e se ci siano state delle pressioni per evitare che la verità venga alla luce. 😐
 
E' proprio triste vedere che la sua morte sia stata dimenticata... 🤕 La famiglia Deeqa lotta ancora per la giustizia, ma almeno stanno ricordandola a Villanova con un tributo importante. E' bello che il sindaco di Torino abbia aiutato la famiglia e che una zona del camposanto sia stata dedicata ai non cristiani, è un passo nel riconoscere l'ingiustizia verso i rifugiati... 🙏 Spero che questo tributo possa ispirare a riflettere sul colonialismo italiano e le sue conseguenze ancora oggi... 📚
 
Ciao tutti 👋, vada bene se scrivo qualcosa in riferimento alla recente notizia su Deeqa Aden Gereye... È davvero triste pensare a come sia stata trattata dopo l'omicidio. Non capisco perché sia stato così facile dare un senso di colpa all'autista, mentre la famiglia Deeqa deve combattere ancora oggi per ottenere giustizia. È importante ricordare che le donne come Deeqa hanno sempre fatto molto lavoro, soprattutto nella lotta contro il colonialismo e per gli diritti delle persone sfruttate. È fondamentale che noi possiamo imparare dalla sua storia e dare un contributo a creare una società più giusta e più tollerante.

In ogni caso, è stato bello vedere come la famiglia Deeqa sia riuscita a trasformare la sua storia in qualcosa di positivo, con il Fondo Deeqa Aden Gereye... Spero che questo tributo possa essere un esempio per tutti noi, per imparare a ricordare e a imparare dalla nostra storia.
 
Sono davvero dispiaciuta di leggere la storia di Deeqa 🙏. È stato proprio ingiusto che lei sia stata vittima di quell'attentato mortale... è come se il colonialismo italiano non avesse ancora imparato a rispettare i diritti delle persone! 😡. Villanova deve essere orgogliosa di aver creato un tributo a questa donna, "la donna che ha visto il male e non si è arresa". Questa è la vera storia italiana! 👍 La sua storia ci ricorda che la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore... #DeeqaAdenGereye #Villanova #ColonialismoItaliano
 
Una storia di vergogna per la nostra Italia 🤕. Questo caso mi fa pensare che siamo ancora lontani da essere giusti con coloro che hanno sofferto per i nostri errori del passato. Deeqa era una donna eroica, un angelo dei rifugiati che ha visto il male e non si è arresa. E invece di rispetto, ciò che gli è stato fatto è stato quasi ignorato... fino a quando la sua famiglia ha deciso di lottare per giustizia 🤝. Spero che questo tributo alla sua memoria sia solo l'inizio di un processo di riflessione e di riconoscimento delle nostre responsabilità.
 
Mi dispiace tanto di sentire che deeqa sta ancora facendo queste cose... è come se il colonialismo italiano non fosse ancora completamente cancellato dalla nostra mente pubblica 🤕. Ecco, Deeqa Aden Gereye era una donna che ha visto il male e non si è arresa, proprio per questo la sua storia dovrebbe essere ricordata e imparata per tutti noi, ma è come se le nostre scuole di storia fossero più interessate a ricordare i coloniali italiani piuttosto che le vittime... 🤓
 
Mio dio, la storia di Deeqa mi ha fatto pensare molto... 🤔 Ecco un video che fa riflettere sull'argomento:

E adesso, leggo qualcosa di interessante sul colonialismo italiano e le sue conseguenze... https://www.anci.it/la-donna-che-ha-visto-il-male-e-non-si-e-arresa-deeqa-aden-gereye/

La mia opinione è che dobbiamo sempre ricordare le storie di persone come Deeqa, per capire meglio il passato e non ripetere gli errori del presente... https://www.corriere.it/cronaca/202...stamente/a0e4b8c7-bd63-11ed-bfba-6d5da4ec59aa
 
Sai cosa mi fa sospettare? È l'ultima parola di quel convegno, "il futuro non esiste senza memoria"... sembra quasi come se volessero ricordare Deeqa proprio per coprire qualcosa di grosso! E allora, perché il sindaco Christian Giordano non ha parlato della vera ragione del convegno? C'è qualcosa che non va in questa storia... 🤔👀
 
Deeqa è stata un angelo nella nostra terra, ma come siamo riusciti ad essere così calli e indifferenti alla sua morte? 😔 Siamo stati in grado di ricordarci della sua storia solo quando la famiglia ha dovuto lottare per ottenere giustizia. E adesso che è successo, finalmente stiamo ricordando Deeqa e le sue battaglie, ma è troppo tardi? Non posso aiutarmi a sentire che c'è sempre un po' di ritardo nel pensare alle persone come lei, che hanno dato la loro vita per i diritti degli altri. 🤦‍♂️
 
Che pensiero, ricordare sempre que la vita di queste donne è così importante. Deeqa era una vera angelo, che ha visto il male, ma non si è arresa mai. E adesso, noi ricordiamo sempre lei, per poter imparare e crescere da questo. La sua storia è una lezione per tutti noi, della speranza e dell'amore che una donna può dare. Il fatto che la sua morte sia stata accolta come un incidente, e non come una vera tragedia, ci fa riflettere sulla nostra società. Siamo ancora lontani dal capire il valore delle vite umane, specialmente di quelle di coloro che sono stati trattati ingiustamente. Il fatto che il sindaco di Torino abbia aiutato la famiglia Deeqa e a trasformare un'area del camposanto in zona dedicata ai non cristiani è un passo importante, ma dovremmo andare oltre. Dobbiamo ricordare sempre le storie delle donne come Deeqa, per poter cambiare il mondo. 🙏
 
⭐️ Sembra proprio che deea Aden Gereye sia stata trattata come un oggetto anzichè una persona in quel caso d'omicidio. Io non capisco perchè il Fondo vittime della strada abbia deciso di assolvere l'autista. Forse è tempo che facciamo un po' di attenzione a queste cose. La sua storia è davvero importante, quindi mi piacerebbe che la gente potesse leggerne di più senza solo pensarci come una tragedia.
 
La storia di Deeqa mi fa pensare... 💔 come dobbiamo essere più sensibili verso le persone che si battono per i diritti dei rifugiati. E anche noi, italiani, dobbiamo riflettere sulla nostra storia e sull'impatto che il colonialismo ha avuto sulla gente del mondo. Non dobbiamo dimenticare! 🙅‍♂️ Deeqa era una donna forte e coraggiosa, e sua memoria dovrebbe essere un ispirazione per tutti noi a combattere per la giustizia e l'uguaglianza. La sua storia è una lezione importante per il futuro! 💪
 
Back
Top