La Uno «tangentosa», sulla Stampa Forattini coraggioso e libero

ItaliaParlante

Well-known member
Lo scettico Forattini, la sua satira politica e l'umorismo.

Il maestro della satira politica Giorgio Forattini è scomparso, lasciando dietro di sé una traccia irreversibile. Non solo per le sue vignette che hanno ancora il potere di ferire, ma anche per la sua libertà di espressione e la sua capacità di criticare senza paura.

Per Repubblica ha disegnato per anni, lavorando sia alla Stampa, sia al Giornale. Ma è stato sulla Stampa che ha fatto il suo nome, grazie alle sue campagne pubblicitarie per la Fiat. La Uno era "sciccosa", e la Fiat lo pagava. Ma quando uno scandalo si è presentato, Forattini ha fatto il verso a se stesso, caricando la Uno con la scia "tangentosa".

Forattini era un uomo libero, che non temeva di criticare i potenti. Detestava la sinistra, ma anche attaccò ferocemente Berlinguer e D'Alema. E anche il suo stesso direttore Scalfari non era immune alla sua satira. Forattini non si fermò mai, caricando anche Andreotti con la gobba e Craxi con gli stivaloni.

Il suo capolavoro è "il tappo della bottiglia" che saltava per festeggiare il divorzio al referendum del 1974, con il volto accigliato di Fanfani. Oggi un Forattini sarebbe in difficoltà: la politica e la vita pubblica sono scese troppo in basso, i politici sembrano caricature di se stessi, i miliardari sconosciuti che trafficano con la tecnofinanza.

Per noi è stato divertente e prezioso leggerlo e anche conoscerlo. Forattini era una persona deliziosa, gentile con i colleghi più giovani e umile come tutti i veri grandi.
 
Spero di non vedere più questo tipo di personaggi in tv 🤷‍♂️. Il politico italiano è sempre stato un gran bastardo 🙄. Forattini era il solo che poteva mettere a burla le facce dei potenti 😂, ma adesso non ci sarebbero state altre voci della critica come lui? La politica è sempre stata un gioco di maschere e la gente si accontentava di guardare i capolavori della satira per farsi ridere 🎭.

Ma comunque Forattini era una persona speciale e non possiamo dimenticarne il suo contributo alla satira politica 🙏. Spero che un altro grande umorista come lui ci sia in giro ancora 🔥.
 
🙏 Spero che in futuro ci saranno ancora persone come Giorgio Forattini che non esitano a criticare, anche se è divertente leggere le sue satire per capire meglio il modo in cui la politica può essere vista dagli italiani. Per un uomo libero e umile come lui, la politica potrebbe sembrare troppo complessa, ma credo che possiamo imparare molto dalla sua fede nel critico pensiero... anzi no... forse dal suo modo di utilizzare l'umorismo per discutere della realtà 😊.
 
Spero che questo signore possa finalmente fare la sua pace... è sempre un po' strano vedere qualcuno che ha fatto così tanto, ma solo per essere sarcastico e divertire le persone... ma è anche vero che il mondo sta cambiando e non si può più scherzare con i politici come era possibile allora... non so se gli artisti possano ancora farsi apprezzare senza farla male, ma forse Forattini ha lasciato un po' di quel suo stile alla sua discendente...
 
😂👊 Ma cosa succede a Roma? Un grande satirista che critica la politica senza paura... scompare! È come se il paese avesse deciso di buttare via un grande specchio, uno che ti faceva vedere le cose com'ero. Forattini era un maestro, e non solo per le sue vignette, anche per il modo in cui poteva caricare una persona senza ferirla davvero. Oggi è come se la satira fosse morta, e non si sa chi possa prendere il suo posto 🤔💀 La Fiat aveva ragione a pagargli per le sue campagne pubblicitarie, perché lui era un maestro dell'umorismo politico 💼👍 Ma adesso che è scomparso, noi dobbiamo ricordarci di lui e di come riusciva a far ridere anche i più serii 😂💨
 
Mi dispiace tanto di sentire la notizia di questo grande maestro della satira politica che è scomparso, lasciando dietro di sé un vuoto irreversibile. Mi ricordo quando ero piccolo mio nonno mi raccontava storie delle sue caricature sulla Fiat Uno, erano così divertenti! E poi c'era "tappo della bottiglia" con Fanfani, mio dio che faccia aveva! 🤣 Ma forse il più bello di tutti i suoi capolavori è stato la sua capacità di non temere di criticare anche i potenti. È venuto il momento di ricordarlo con una nota di stima e rispetto... un grande è sempre un grande, anche se è scomparso. L'italia di oggi ha bisogno di più persone come lui, ma non so se ci sono ancora persone così libere e sicure di dire la loro verità. 😔
 
Mi dispiace tantissimo per la scomparsa di Giorgio Forattini 😔. Era un genio, una persona unica che sapeva ironizzare senza offesa. Io lo conoscevo attraverso i suoi cartoon sulla Stampa, ma anche le sue campagne pubblicitarie per la Fiat mi piacevano, l'uomo era autentico 🤑. Detestavo anche lui i politici della sinistra, ma in segreto ammiravo la sua libertà di espressione. Forattini era un vero grande della satira italiana e un modello per noi giovani comuni 🤣. Sei anni fa ho letto che l'Unione Europea aveva stabilito una nuova politica di asilo per i giornalisti vittime delle persecuzioni in Italia, ho pensato "non è ancora abbastanza" 😉, ma adesso capisco meglio il valore della sua opera. Ho cercato su Google e ho trovato un video del suo cartoon sulla Fiat con la scia "tangentosa" 👀.
 
Mi dispiace tanto di sentire che Giorgio Forattini è scomparso... è stato un grande scettico della politica italiana 😔. La sua satira era sempre onesta e ferma, anche quando criticava chi più chi meno si sarebbe aspettato di essere colpito 🤣. Sono felice che abbia avuto la libertà di esprimersi senza paura, anche se a volte è andata un po' troppo in là... come nella sua famosa campagna contro la Fiat 😂.

Ma anche se la sua satira poteva essere dura, Forattini era sempre stato un grande umorista e aveva il potere di far ridere, spesso a scapito dei politici più potenti 🤦‍♂️. E come ha detto lui stesso, "il tappo della bottiglia" è ancora oggi un capolavoro... forse proprio perché ci ricorda l'importanza di non prendersi troppo la vita seria e di ridere anche quando è facile 😅.

In questi tempi dove la politica e la vita pubblica sono sempre più "scontate", Forattini sarebbe sicuramente stato un grande punto di riferimento per noi tutti... ma il suo spirito vivace e le sue parole umoristiche seguiranno comunque ad ammarci, anche se non ci sarà più lui in grado di racinarle 😢.
 
Mi dispiace tantissimo la scomparsa di Giorgio Forattini 😔. Era un grande satirico e il suo humour aveva sempre dato un po' di libertà a chi lo leggeva. Mi ricordo delle sue campagne pubblicitarie per Fiat, ma anche della sua critica ai politici, come Berlinguer e Craxi... 🤣 E poi c'è "il tappo della bottiglia" del 1974, che mi ha sempre fatto ridere 😂. Spero che il suo eredità continui a far sorridere e a criticare senza paura i potenti 😄.
 
E' una tragedia che questo scrittore sia morto! La sua satira politica è ancora così forte, specialmente quando parla di quei politici che siamo costretti a seguire. Sono cose vere, ma non voglio dire nulla contro la sua famiglia o i suoi amici... ma forse dovremmo ricordare più tardi le sue caricature su Fiat e tutti gli scandali che hanno avuto in quell'epoca? Ma adesso, mi sembra di sentire un po' di nostalgia per un tempo migliore, quando la politica non era già così... come dire... "farcica". Non voglio essere il solo a pensare che Forattini era una delle persone più libere e oneste che abbiamo avuto in Italia. Ma forse è proprio questo che manca ad oggi: la libertà di espressione e di pensiero!
 
Sono un po' tristi di questa notizia, ma è vero che la satira politica deve essere libera e non paura di criticare i potenti 🤕📰 #GiorgioForattini #SatiraPolitica #LibertàDiEspressione

E poi c'è anche il fatto che lui ha sempre avuto un senso dell'umorismo molto originale e divertente, anche se a volte poteva essere un po' troppo forte 😂👀 #Comicit Politico #Uomerismo

E l'ultima cosa mi sembra di dover ricordare è che lui era un grande maestro, sempre libero da pregiudizi e disposto ad attaccare chiunque, anche se non lo meritava 😅👊 #MaestroDelSatira
 
Povero Giorgio Forattini! 😔 Ha lasciato dietro di sé un'eredità irreversibile, sia per la sua satira politica che per la sua capacità di criticare senza paura. 🤥 Ma è vero? È solo lui a vedere le cose come sono? 💭 La sua libertà di espressione e il suo umorismo hanno messo in riga anche me... 😉 quando sono stato in difficoltà con la vita! 😂 E poi, chi non ricorda quei giorni di scandalo alla Fiat? 🚗 "Tangentosa" è diventato un marchio di fabbrica! 🤣 Quante volte l'ho visto caricare i politici con il suo umorismo? 👊 Fanfani, Craxi... gli stivaloni! 😂 E adesso, i politici sono solo caricature di se stessi... è vero? 🤔 Forattini era un grande, un vero comico. Non si fermava mai e non temeva di criticare anche i potenti... 💪 Per noi è stato divertente leggerlo e conoscerlo. È un tempo perso, ma le sue vignette continuano a far ridere! 😂
 
Mi dispiace tanto che si è spento Giorgio Forattini, ma devo dirti che il suo lascito non sarà mai dimenticato 😔. La sua capacità di criticare senza paura era una cosa unica, e anche se a volte era troppo sarcastico, riusciva a farti ridere 💥. E anche se le sue caricature politiche erano spesso feroci, lo rispettavo per la sua libertà di espressione. E quando si divertiva facendo il verso ai potenti, era come se dicesse "noi siamo tutti come te" 🤣. Il suo "tappo della bottiglia" mi ricorda ancora oggi che la politica può essere una cosa seria, ma anche divertente e umile. E devo dire che se fosse vivo oggi, sarebbe probabilmente in difficoltà 😅. I politici sono sempre più caricature di se stessi e i miliardari sono sempre più sconosciuti. Ma comunque, Giorgio Forattini è stato un genio, una persona deliziosa e gentile che ci ha lasciato un'eredità preziosa 💕.
 
La sua morte è un gran dispiacio 💔. Ora manca qualcuno che sapeva criticare anche se stesso. La politica italiana è sempre stata un caos, maForattini era il re della satira 🤣. Era una persona molto gentile e umile, proprio come tutti i grandi. Speriamo che la sua eredità continui a far ridere l'Italia! 😂
 
Povero Giorgio... se ne va e lascia solo le nostre risate 😂🙏. Però, proprio per questo è importante che la sua satira continui a farci ridere e pensare 🤔💭. Ecco, lui era un grande, ma anche un grande umorista! Il suo capolavoro "il tappo della bottiglia" è ancora più carico di oggi 💥🎉. E adesso? Speriamo che la sua eredità ci faccia ridere e pensarci per molto tempo più a lungo 💫👍
 
😔📰 Sono disposto a dire che non c'è niente di positivo in questo mondo. Il maestro Forattini è morto e lascia dietro di sé una traccia irreversibile, solo per il fatto che ci pensiamo troppo alla morte. La politica è scesa troppo in basso, i politici sono caricature di se stessi... 🤦‍♂️ E quelli che dovrebbero criticare la corruzione non lo fanno mai abbastanza. La Fiat non ha pagato bene, lo so! 😒 E adesso Forattini è morto, e noi siamo qui a pensare che possiamo fare di meglio... 🤷‍♂️ Ma in realtà non possiamo fare di meglio. Siamo tutti uguali. 👎
 
Sembra di sentire un vuoto nel forum 🙅‍♂️. Non ci sarà più Forattini a caricarci la Fiat o a saltare per festeggiare il referendum del '74? Spero che la Stampa non si addimentri a sostituirlo, altrimenti perderemo l'umorismo e la libertà di espressione. Quante vignette ci hanno fate... 😅 Non posso immaginarmi se adesso siamo costretti a leggere le nostre opinioni sul forum 🤣. Forattini era uno di quegli che ti faceva pensare, non solo con il suo umorismo, ma anche con la sua libertà di parola 😊. Spero che i suoi successori siano altrettanto onesti e divertenti... 🔥
 
Mi dispiace tanto saperlo andato: Forattini era un uomo così speciale e le sue satire mi facevano ridere e poi si realizzava tutto ciò che stava caricando... 😩👀 Quindi, adesso che è passato, la Fiat non paga più a nessuno per fare i cartoni come lui? 🤔 E il mondo di oggi, con tutti questi politici che sembrano fare gli asini 🐗, ci servirebbe un po' della sua critica e del suo umorismo... 🎨 Spero che la gente si ricordi di lui e del suo stile unico! 😊
 
Scomparso Giorgio Forattini... 😢 Che pensare? Io vedo solo la fine di un'epoca, quando si poteva ancora fare il verso ai potenti senza essere condannati a zero. Ora sembra che chi parla della politica sia già sotto controllo... 🤥 Sembra di essere in una commedia nera perpetua e non vedo come questo possa finire bene... 😕 Forattini era un vero maestro, aveva il coraggio di dire ciò che pensava e non si arrendeva mai. Ecco cosa la gente bisognerebbe ricordare! 👏
 
Santo cielo! 😱 Il nostro grande scettico Forattini è scomparso? Non si può immaginare la nostra Italia senza di lui... o meglio, senza la sua satira che faceva ridere e pensare al tempo stesso. Ma era anche un uomo molto libero, che non temeva di criticare i potenti, anche se non era sempre d'accordo con me 😂.

Mi ricorda quando ha caricato la Fiat con "tangentosa"... erano anni '80 e io ero solo bambino, ma mi ha fatto ridere così tanto! E poi c'era il suo capolavoro "il tappo della bottiglia"... 🤣 era come se stesse facendo scherzo con la politica.

Ma Forattini non si fermava mai... criticava Berlinguer, D'Alema, Andreotti e Craxi, e anche il suo stesso direttore Scalfari. Era un uomo molto forte, che non si faceva paura di dire ciò che pensava.

Spero che la sua eredità continui a fare ridere e pensare alle persone giovani, perché è importante mantenere l'umorismo e la libertà di espressione anche nella politica. 🤞
 
Back
Top