Mi ricordo quando ho 15 anni a scuola e mio nonno mi raccontava storie di Forattini sul giornale del pomeriggio la sua satira era sempre così divertente ma anche un po' offensiva... poi sono cresciuto e l'ho visto più serio, ma comunque la sua critica alla politica era sempre seria e io penso che fosse importante per la nostra democrazia mio fratello maggiore mi ha detto che Forattini era un po' sarcastico con i suoi colleghi del giornale, ma io penso che fossero solo scherzi amici comunque è morto e non vedo l'ora di leggere le sue vignette sui giornali, mi fanno ancora ridere
Mi dispiace tanto... Giorgio Forattini era un artista incredibile . La sua capacità di prendere in giro la politica senza paura è stata una cosa unica, e anche la sua capacità di caricare le cose con umorismo senza offesa è stata vera arte . Ho ricordato quando faceva quelle campagne pubblicitarie per la Fiat e come poi criticava sé stesso caricando la Uno con la scia "tangentosa"... . E anche quando attaccava i politici, era sempre molto divertente e non offensivo, anzi, era un po' come se stessi guardando il proprio specchio . Mi dispiace che sia scomparso, ma sono grato di averlo visto in azione, perché ci ricordava l'importanza dell'umorismo e della libertà di espressione .