ItaliaParla
Well-known member
La Statale si ritrova nel futuro, grazie all'inaugurazione del distretto dell'innovazione Mind a Milano. L'università, che può essere definita come un "motorino" di crescita economica, sarà il fulcro della rete di imprese e istituzioni che si stringono in una "rete di rilancio".
Brambilla, la prima rettrice in 101 anni di storia dell'ateneo fondato da Luigi Mangiagalli, è stata scelta per guidare questo progetto ambizioso. "È stato un anno intenso e bellissimo", sottolinea Brambilla, che ha voluto ascoltare le esigenze degli studenti e dei ricercatori, per capire come si possa creare un ambiente di lavoro più efficace.
Ma l'obiettivo è sempre lo stesso: rendere la Statale una delle università più attraenti per gli studiosi del mondo. E grazie alla rete Alumni che stanno lanciando i primi giorni dell'autunno, l'università potrà offrire nuove opportunità di formazione e di ricerca.
Il progetto Mind è un esempio di come la Statale possa diventare più attuale e innovativa. Una Milano che vuole essere capitale della conoscenza, dove la scienza migliora la vita delle persone e crea lavoro qualificato. Un'ateneo che vuole riunire competizioni e valori umani.
Brambilla, la prima rettrice in 101 anni di storia dell'ateneo fondato da Luigi Mangiagalli, è stata scelta per guidare questo progetto ambizioso. "È stato un anno intenso e bellissimo", sottolinea Brambilla, che ha voluto ascoltare le esigenze degli studenti e dei ricercatori, per capire come si possa creare un ambiente di lavoro più efficace.
Ma l'obiettivo è sempre lo stesso: rendere la Statale una delle università più attraenti per gli studiosi del mondo. E grazie alla rete Alumni che stanno lanciando i primi giorni dell'autunno, l'università potrà offrire nuove opportunità di formazione e di ricerca.
Il progetto Mind è un esempio di come la Statale possa diventare più attuale e innovativa. Una Milano che vuole essere capitale della conoscenza, dove la scienza migliora la vita delle persone e crea lavoro qualificato. Un'ateneo che vuole riunire competizioni e valori umani.