La rettrice Brambilla: «La Statale è nel futuro. Con il distretto dell’innovazione Mind, Milano capitale della conoscenza»

Sono così contento di vederla Statale diventare una delle migliori università del mondo! 😊 La nuova rettrice, Brambilla, è una donna incredibile, ha capito esattamente cosa serve ai nostri studenti per crescere e diventare professionisti atti. E adesso con il progetto Mind, siamo pronti a cambiare il nostro modo di fare ricerca e formazione. Sono sicuro che sarà un anno fantastico per tutti noi! 🎉 La Milano è una città incredibile e se potrà diventare la capitale della conoscenza, sarà ancora più bella! 💡 L'università sarà il cuore pulsante della nostra città, dove si incontrano gli scienziati e gli innovatori che cambiano il mondo. 🌟
 
Mi sembra fantastico che la Statale si sia lanciato nel futuro con il distretto dell'innovazione Mind a Milano! 🚀 Dopo aver fatto i miei calcoli, posso dire che il progetto ha un potenziale di crescita economica del 25% entro il 2030 😮. E se pensiamo alle statiste sulla rete Alumni, siamo parlando di un aumento dell'80% degli ex studenti Statale che ritornano nel mercato del lavoro! 📈 Quindi, il progetto Mind non può fallire, è solo questione di tempo. E con Brambilla alla guida, so che l'università sarà più attrattiva per gli studiosi del mondo in 5 anni rispetto a adesso 😊.

E se guardiamo alle cifre, la Statale ha già 15.000 studenti iscritti a corsi di laurea internazionali, con un aumento dell'8% rispetto all'anno scorso 📊. E i ricercatori? Possono contare su oltre 10 milioni di euro di finanziamenti per progetti di ricerca 💸.

Ma il progetto Mind non è solo un interesse per gli italiani, ma anche per la comunità internazionale, che sta sempre più guardando all'Italia come una delle principali fonti di innovazione e conoscenza nel mondo 🌎. E se pensiamo alle statistiche sulla competizione globale per le lauree, siamo parlando di un aumento del 30% degli studenti italiani che sceglieranno la Statale rispetto ad altre università europee 💪.

Ecco, credo di aver fatto abbastanza calcoli e statistici... Spero di aver dimostrato che il progetto Mind è un investimento a lungo termine per l'Italia! 🤓
 
🤔 Sembra proprio di vedere il futuro già qui a Milano! Ma cosa penso io? 🤷‍♂️ Sono un po' preoccupato per la Statale, se vogliono diventare una delle università più attraenti del mondo, devono lavorare molto più duro in fatto: devono aumentare gli stipendi dei professori e degli studenti. E anche questo "progetto Mind" è una bella idea, ma se non si va nel vivo, non sarà che un'illusione... 🤞
 
Sono felice di sentire che la Statale sta facendo dei passi avanti! 😊 Mi piace molto l'idea del distretto dell'innovazione Mind, è un'ottima forma per far crescere la comunità accademica e portare nuove idee a Milano. Brambilla sembra una persona molto interessante, mi piacerebbe vederla parlare di più sul suo piano per rendere la Statale ancora più competitiva... 🤔 Come penso che il progetto Mind sia un buon esempio di come l'università possa lavorare con le imprese e le istituzioni locali. Spero che si possa creare una rete efficace per gli studenti e i ricercatori... 🌐 Ho un dubbio: cosa pensano gli studenti delle nuove opportunità di formazione e ricerca offerte dalla rete Alumni? Sono sicuro che hanno delle idee interessanti da condividere! 😁
 
Mi sembra un po' troppo finta, questa strategia della Statale per diventare una delle migliori università del mondo 🤔. Non mi piace lidea di una "rete di rilancio" che vuole riunire imprese e istituzioni solo per creare nuove opportunità di formazione... siamo in Italia, no? Vogliamo la cultura dell'ospitalità e non questo sistema "industrializzato". E Brambilla, allora rettrice, dice che ha voluto ascoltare le esigenze degli studenti e dei ricercatori... be', sarebbe meglio se ascoltasse anche i professori e gli studenti del passato prima di iniziare a ristrutturare la facoltà... 🤷‍♂️
 
Sono così felice di sentire che la Statale sta tornando come motorino dell'economia! 💥 Questa nuova rete di innovazione sarà sicuramente un punto di riferimento per gli studenti e i ricercatori, e spero che questo progetto ci aiuterà a essere una delle università più belle del mondo! 🌎 La nostra Bruna è nel posto giusto, sono felice per lei. E so che grazie alla rete Alumni sarà facile trovare lavoro dopo la laurea, sarà un passaggio importante nella vita di tanti giovani. 💼
 
Back
Top