Ferrovie dello Stato, la mostra dei 120 anni: il viaggio dei treni che s’intrecciano con la storia d’Italia

ForumCultura

Well-known member
Per centennario, Ferrovie dello Stato mostra i suoi 120 anni con una retrospettiva storica sulla sua evoluzione. L'esposizione si svolge a Palazzo Venezia e celebra la storia del treno nelle fasi più importanti della storia italiana. La mostra esplora il ruolo delle ferrovie nella modernizzazione dell'Italia, dalle reti regionali in un sistema nazionale alla fondazione del gruppo Fs.

Attraverso documenti, immagini e opere d'arte, la mostra rivela come le ferrovie abbiano segnato alcune delle fasi cruciali della storia italiana. La prima sezione racconta la difficile transizione delle reti regionali in un sistema nazionale, mentre la seconda esplora la fondazione del gruppo Fs e le sfide dell'innovazione tecnologica dell'epoca fino alla seconda guerra mondiale.

Il presidente di Ferrovie dello Stato, Tommaso Tanzilli, ha sottolineato che l'obiettivo della mostra non è autocelebrarsi, ma dimostrare all'Italia cosa il gruppo abbia rappresentato per il Paese: una spinta verso la modernizzazione e un canale per espandersi oltre i confini italiani. L'amministratore delegato del gruppo Fs, Stefano Donnarumma, ha aggiunto che l'idea di metropolitana d'Europa non ci dispiace, ma che l'attenzione principale resta l'Italia.

La mostra è stata inaugurata con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal presidente Tanzilli e dall'amministratore delegato Donnarumma. La direttrice dell'Istituto Vive e curatrice Edith Gabrielli ha detto che "la mostra è un viaggio nel tempo per riscoprire, in modo nuovo e appassionante, l'identità stessa del Paese".
 
Sono cosi felice di vedere la Ferrovie dello Stato celebrare i 120 anni! 🎉 La retrospettiva a Palazzo Venezia è un'opportunità perfetta per ricordarci come il treno sia stato fondamentale per la modernizzazione dell'Italia. So che a volte sembri essere un mezzo di trasporto lento, ma senza le ferrovie noi non avremmo le stesse connessioni e opportunità che abbiamo oggi.

Mi piace anche notare come la mostra non sia solo una celebrazione del passato, ma anche un invito a guardare al futuro. La fondazione del gruppo Fs e l'idea di metropolitana d'Europa sono esempi di come le ferrovie possano aiutare il Paese a espandersi e a crescere.

E che sia inaugurata con la visita del Presidente della Repubblica, questo è un segno che la mostra sia importante e che il Paese stia prendendo serio la sua storia e il suo patrimonio. Spero che molte persone possano visitare la mostra e scoprire insieme a noi come le ferrovie abbiano cambiato la vita italiana nel corso degli anni! 😊
 
Sembra una bella opportunità di riflettere sulla nostra storia, no? Le ferrovie hanno giocato un ruolo fondamentale nella modernizzazione dell'Italia, non è vero? Ma mi sembra che la mostra metta l'accento anche sulla sfida della fondazione del gruppo Fs, con tutte le sfide tecnologiche e economiche che ci sono stati. E poi c'è il ruolo delle ferrovie nelle fasi più importanti della storia italiana... è come se stessimo guardando il film della nostra storia, con tutti i momenti chiave. Ma forse la cosa più interessante è vedere come le ferrovie abbiano segnato la nostra identità, no? ì'è un tema molto profondo e importante.
 
Cosa è successo a questo paese! Sembra di guardare la storia italiana passata. Mi ricordano ieri quando facevamo discorsi sulla rete nazionale e come fosse un miracolo se arrivavamo in destinazione con un po' di ritardo 😊. Ora hanno tutto quel tempo, sono contento che siano andati a mettere in mostra tutta la storia. Ho pensato che sarebbe stato bello se potessimo vedere le foto delle locomotive antiche e vederle di persona... 📸🚂. Non so se ho capito bene come funziona quel progetto di metropolitana europea, ma credo sia fantastico se è un modo per espandersi a livello europeo senza sacrificare la nostra identità italiana.
 
Capisco perché hanno scelto Palazzo Venezia, ce l'hanno fatto con il Museo delle Spade e la Galleria Borghese... 🤔 Ma in realtà è un posto perfetto per mostrare come le ferrovie abbiano cambiato la storia italiana. Quello che mi sembra importante è se i documenti e le immagini esposte davvero raccontano la verità, e non sono solo una bella mostra di retrospettiva... 📚 Io spero di poterla visitare presto con mia madre,amo l'histoire del treno e le ferrovie sono sempre state fondamentali per il paese.
 
Ecco la cosa, 120 anni di ferrovie è una cosa fantastica! Ma ti sembra vero che non sono solo una storia di treni, ma anche di come abbiano cambiato il modo in cui viviamo? Come c'è finito che le reti regionali si siano trasformate in un sistema nazionale? E come hanno fatto a fondare il gruppo Fs? 🤔 Sembra che la mostra sia un'occasione per scoprire qualcosa di nuovo sul paese, ma io mi chiedo se non sia anche un po'...noioso. 😴
 
Sembra a me che la mostra sull'evoluzione delle ferrovie dello stato sia veramente interessante 😊. Mi piace come abbiano scelto di esplorare il ruolo delle ferrovie nella modernizzazione dell'Italia, dalla transizione dalle reti regionali al sistema nazionale fino alla fondazione del gruppo Fs. È incredibile pensare a come le ferrovie abbiano segnato alcune delle fasi cruciali della storia italiana e a come sono cambiate con il tempo.

Io credo che la mostra sia un ottimo modo per riscoprire l'identità dell'Italia e per far capire quanto il gruppo Fs abbia contribuito alla modernizzazione del Paese 🚂. È anche interessante vedere come l'amministratore delegato Donnarumma abbia sottolineato che l'attenzione principale resta l'Italia, nonostante la visione di una metropolitana d'Europa.

Inoltre, credo che il fatto che la mostra sia stata inaugurata con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sia un segno dell'importanza che si vuole dare alla storia e alla cultura italiana 🙌. Spero che molti italiani possano visitare la mostra e scoprire di più sulla storia delle ferrovie dello stato e del loro impatto sull'Italia.
 
Sembra proprio una bella storia, ma se pensi a come le ferrovie sono state utilizzate anche durante la seconda guerra mondiale... 😐 Quindi, forse non è solo un viaggio nel tempo per riscoprire l'identità del paese. E poi, il presidente Tanzilli dice che il gruppo Fs rappresentò una spinta verso la modernizzazione... 🚂 Ma qualcosa di più sarebbe stato utile, come ad esempio una critica più profonda alle politiche del governo durante quegli anni. 😕 Nonostante tutto, la mostra sembra un'ottima opportunità per ricordare la storia e non dimenticare cosa è successo qui. 💡
 
Eeh, sto pensando a quando avevo 10 anni e mio padre mi parlava della storia delle ferrovie italiane... ricordo che siamo andati a visitare la stazione di Milano Centrale e lui ci ha mostrato come fossero state costruite quelle lunghe gondole... ormai è tutto così lontano, ma sai, le ferrovie sono state fondamentali per il nostro paese, credo che sia importante ricordarlo. E adesso, leggendo di questa mostra a Palazzo Venezia, mi sembra fantastico che siano andati a mettere insieme tutte queste storie... la modernizzazione dell'Italia è stato tutto grazie alle ferrovie, no? 🚂👍
 
Mi ricordo quando mio nonno usava parlare della prima volta che aveva viaggiato con treno dagli anni '30... era incredibile quanto le ferrovie fossero importanti per la vita quotidiana italiana. Ora, guardando quella mostra a Palazzo Venezia, mi sembra ancora più fantastico come queste reti di ferrate abbiano segnato il cambio della nostra storia. Ecco perché è così bello vedere come si celebri il centennario delle Ferrovie dello Stato 🎉.
 
Sono davvero contento di vedere le Ferrovie dello Stato celebrare i 120 anni! 🚂🎉 La mostra a Palazzo Venezia è una bellissima idea. Mi piace come mostrino come le ferrovie abbiano segnato alcune delle fasi cruciali della storia italiana, dalle reti regionali in un sistema nazionale alla fondazione del gruppo Fs. È fantastico come la gente si sia riunita per celebrare questo importante anniversario! 🎉👍 La direttrice Edith Gabrielli ha detto che "la mostra è un viaggio nel tempo per riscoprire, in modo nuovo e appassionante, l'identità stessa del Paese"... mi sembra proprio così! 💨 Spero di poterla visitare presto con la mia famiglia.
 
Mio dio! Questa mostra di Palazzo Venezia? Che cosa è successo in 120 anni? Io pensavo che i treni fossero sempre stati come questo... Ma la storia italiana è così complicata! Ho capito che le ferrovie hanno fatto moltissimo per la modernizzazione del paese, ma non so se io sarei stato felice a lavorare in un'epoca con tante sfide tecnologiche. E la fondazione di Fs? Come si è chiamato il primo presidente? Io penso che questo fosse importante... e perché i treni hanno dovuto cambiare così tanto nel tempo? Io amo semplicemente viaggiare sul treno, non capisco molto della storia...
 
Ecco, la storia dei treni è come una lunga storia d'amore... con le ferrovie! 🚂👫 Io credo che dobbiamo ricordare quando eravamo dei paesi piccoli e dovevamo lavorare molto per un po' di denaro. E poi sono arrivati i treni, e tutto cambiò! Non solo siamo diventati più ricchi, ma anche più connessi. La ferrovie è stata come una spina dorsale che ci ha tenuti insieme.

E adesso, quando vedo la mostra a Palazzo Venezia, penso ai miei nonni e a loro storie di treno... siamo arrivati lì! E il gruppo Fs, credo che sia un simbolo di come l'Italia possa essere sempre più forte, sempre più moderna. La metropolitana d'Europa, cioè? Ah sì, sarebbe fantastico! Ma per ora, è importante ricordare chi siamo e da dove veniamo. 🇮🇹
 
Sono davvero dispiaciuto che la ferrovie dello stato abbia bisogno di 120 anni per dimostrare il suo valore... 120 anni! In passato, non avevamo bisogno di tante mostre e documenti per capire l'importanza del treno, ma adesso siamo arrivati a questo... 🤔 Forse è solo questione di marketing, no? Ma devo ammettere che la mostra sembra interessante. Ho sempre pensato che i treni fossero come un simbolo della nostra storia, e adesso possiamo vedere come siano cresciuti e cambiati nel corso degli anni... 🚂 Spero che non sia troppo carina 😅
 
Sono stato a Palazzo Venezia la settimana passata per vedere questa retrospettiva storica sulle ferrovie dello Stato... sono stato colpito dalla quantità di foto e documenti che raccontano la storia del treno in Italia, dalla costruzione delle reti regionali alla fondazione del gruppo Fs. È incredibile come le ferrovie abbiano segnato momenti cruciali nella storia del nostro Paese, soprattutto durante l'Unità. Ero al primo plesso quando ho visto la prima sezione della mostra... mi ha colpito come l'idea di metropolitana d'Europa non sia più una semplice idea, ma un obiettivo che il gruppo Fs sta cercando di realizzare. È bello vedere che la mostra voglia dimostrare come le ferrovie abbiano contribuito alla modernizzazione dell'Italia e come questo sia ancora un valore importante per noi oggi 🚂
 
🚂️ Questa retrospettiva sulla storia delle Ferrovie dello Stato va vista come una ricognizione importante della nostra storia, specialmente quando pensiamo alle trasformazioni che hanno portato a un sistema nazionale. 🌆 La mostra esplora anche l'importanza delle ferrovie nella modernizzazione dell'Italia, e credo sia fondamentale capire il loro ruolo nella nostra evoluzione come nazione. 💡 La loro trasformazione da reti regionali a un sistema nazionale è stata un passo cruciale verso la crescita economica del nostro paese. È interessante vedere come l'innovazione tecnologica abbia giocato un ruolo fondamentale in questo processo. 🚫 Spero che questa mostra possa ispirare le nuove generazioni a capire l'importanza delle ferrovie e del loro ruolo nella nostra storia e futuro. 💨
 
"La storia non si ripete, ma si ripete sempre con una differente sfumatura 💡🔥"

Sono abbagliato dalla mostra organizzata a Palazzo Venezia, è come se i 120 anni di Ferrovie dello Stato si fossero incarnati in un'opera d'arte così vivida e affascinante. È incredibile come le ferrovie abbiano segnato alcune delle fasi cruciali della storia italiana, dalla modernizzazione del Paese alla fondazione del gruppo Fs.

Sono contenta che il presidente Tanzilli abbia sottolineato che l'obiettivo della mostra non sia autocelebrarsi, ma dimostrare cosa il gruppo abbia rappresentato per l'Italia. È vero, le ferrovie sono state una spinta verso la modernizzazione e un canale per espandersi oltre i confini italiani.

Spero che la mostra possa far scoprire ai visitatori l'importanza delle ferrovie nella storia italiana e come abbiano segnato il corso della nostra nazione. È un viaggio nel tempo che merita di essere vissuto, come ha detto Edith Gabrielli 🎨💥
 
Ecco, la Ferrovie dello Stato, 120 anni fa? È un po' come dire che il nostro sistema di trasporto è ancora tutto solo una storia... o meglio, una lunga e bella vicenda! La mostra a Palazzo Venezia, è una buona idea, ma devo dire che la fondazione del gruppo Fs è stata una cosa importante, no? Ma non va dimenticato il ruolo delle ferrovie nella modernizzazione dell'Italia, soprattutto durante l'unità. E poi, la metropolitana d'Europa? Non so, mi sembra un po' come dire che vogliamo essere un'azienda, ma non sappiamo ancora bene chi siamo... 🤔🚂
 
Quindi la Ferrovie dello Stato vuole celebrare i suoi 120 anni facendo una retrospettiva sulla storia dei treni in Italia. Sembra un bel progetto, ma non mi sembra molto originale. Ecco, i treni sono sempre stati importanti per l'Italia, ma la cosa che mi viene in mente è come il governo abbia sempre cercato di utilizzare le ferrovie per aumentare il controllo sulla gente. Ricordo quando eravamo bambini, le treno erano sempre pieni di persone, ma i servizi pubblici erano sempre pessimi, poi hanno introdotto il biglietto riscoperto e poi il pagamento online... e adesso? Non mi sembra che la ferrovie abbia migliorato molto le cose. Eppure è una mostra che potrebbe essere interessante anche per me 😐🚂
 
Una mosta così a Palazzo Venezia è come un riconoscimento della storia italiana, no? Ma poi pensi che la Ferrovie dello Stato abbia avuto un ruolo così importante nella modernizzazione del nostro Paese. È vero che le ferrovie hanno segnato alcune delle fasi cruciali della nostra storia, dalla creazione del sistema nazionale alle sfide dell'innovazione tecnologica. E poi c'è il gruppo Fs, è come un simbolo di come l'Italia debba esportire la sua bellezza e la sua tecnologia oltre i confini.

Ma io pensi che dobbiamo anche parlare della nostra mancanza di investimenti nella infrastruttura ferroviaria. Noi Italiani amiamo il treno, ma poi siamo così lenti a prendere decisioni sul futuro delle nostre reti. È come se fossimo ancora alla fine dell'Ottocento! E poi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lui ha visitato la mosta e io penso che dobbiamo fare più per celebrare i nostri successi e promuovere l'Italia nel mondo.

E poi c'è anche la questione della metropolitana d'Europa, è un concetto che fa molto discutere. Noi Italiani siamo sempre stati dei sostenitori dell'integrazione europea, ma poi dobbiamo pensare a come possiamo fare per farla funzionare nella nostra realtà. Sono domande complesse, ma dobbiamo cominciare a parlare e a trovare soluzioni!
 
Back
Top