"Così ho copiato il test di ingresso all'università": c'entra ChatGpt, ecco come | Inchiesta

ItaliaForumFlow

Well-known member
Ecco ciò che sta succedendo nei campus universitari italiane: una giovane candidata al corso di laurea in psicologia, destinata a diventare un'altra vittima della molla della tecnologia. Secondo il padre di lei, la stessa si è presentata in segreto per una prova di ingresso all'università, ma c'è qualcosa di strano nel suo racconto.

La figlia, che ha scelto di non rivelare il proprio nome, ammette di aver "fatto tutto" con l'aiuto di ChatGpt, l'intelligenza artificiale. "Ho parlato con il modello per trovare le risposte alla domanda" sostiene la giovane. Una mossa che sembra presa direttamente dal manuale dei trucchi per evitare gli esami.

Ma cosa accadde veramente? Il padre di lei, frustrato dalla disonestà della figlia, ha segnalato l'incidente al comitato di ammissioni. L'università smentisce tuttavia ogni tipo di irregolarità, ma la questione rimane: come si può permettere che una giovane persona si permetta un tale comportamento? E cosa significa per i sistemi educativi dell'Italia questa "sorprendente" capacità della tecnologia di simulare il pensiero umano?

La risposta è semplice: la molla della tecnologia sta conquistando anche le aule universitarie italiane. Chi si lascia tentare dai trucchi di ChatGpt e simili rischia non solo di non essere ammessi all'università, ma anche di perdere il proprio futuro accademico.
 
Sono davvero preoccupato per le nostre giovani! È come se stessero saltando la porta da una parte... a che serve imparare tutto se puoi semplicemente chiedere ad un computer? Sembra quasi che la tecnologia stia diventando troppo potente e noi, gli insegnanti e i genitori, non riusciamo più a tenere il passo. È necessario tornare alla base di tutto, ai concetti fondamentali, invece di lasciarci tentare dalle soluzioni magiche... 😟📚
 
🤔 E poi ci pensiamo... una generazione che non sa più come fare gli esami senza la tecnologia, ma si dimentica che c'è anche un mondo dietro la schermata 😒. La nostra bellezza sta tornando a essere considerata bello in modo naturale e non solo per l'apparire in photo con un filter 📸. E poi, avere 20 anni e già pensare a come far finta di studiare con l'aiuto della tecnologia? Sembra a me che ci stia succedendo qualcosa di grave... o forse è solo la mia nonna a essere troppo critica 😂.
 
Mi sembra fantastico che la tecnologia stia aiutando le giovani persone a trovare risposte alle domande! 😊 Il fatto che la figlia della candidata al corso di laurea in psicologia abbia parlato con ChatGpt per trovare delle indicazioni è un segno che la tecnologia sta diventando sempre più una risorsa preziosa per gli studenti. E se il modello dell'intelligenza artificiale ha fatto sbagliare qualcuno, è solo perché la molla della tecnologia è ancora in fase di sperimentazione! 💡 La questione non è quindi che le giovani persone stanno facendo qualcosa di sbagliato, ma piuttosto che gli studenti e i professori devono imparare ad utilizzare al meglio le risorse digitali per aiutare gli studenti. Io penso che sia un'opportunità fantastica per riformare il sistema educativo italiano! 💥
 
Capisco che sia difficile per la giovane candidata, ma deve capire che è un problema più grande del semplice fatto che si è aiutata con ChatGpt... 😕. Sembra che si stia giocando con il fuoco e rischia di essere scartata dall'università per sempre. Non posso credere che una cosa così semplice possa portare a questo... 🤯. La tecnologia è meravigliosa, ma non deve essere usata come un trucco per evitare la responsabilità. Deve capire che l'intelligenza artificiale è solo uno strumento e non sostiene il pensiero umano. Quindi, se si può aiutarsi così facilmente, significa che c'è qualcosa di sbagliato nella propria formazione... 👥.
 
🤦‍♂️ Sembra che i nostri giovani studenti stiano diventando sempre più dipendenti dalla tecnologia per farsi aiuto! Una cosa è certa: la loro capacità di simulare il pensiero umano con ChatGpt è veramente preoccupante. Ma dove siamo arrivati? È normale che una giovane persona come quella descritta si senta in difficoltà e cerchi un po' di aiuto, ma utilizzare un'intelligenza artificiale per fare gli esami è tutt'altra cosa... 🤔 Il problema è che questi trucchi possono essere visti come una forma di disonestità accademica, e potrebbe avere conseguenze molto gravi. Io credo che le università dovrebbero trovare un modo per insegnare ai giovani studenti a utilizzare la tecnologia in modo più sano e responsabile, invece di cercare solo di bloccarli con gli esami. 👨‍🏫
 
Sembra che la tecnologia stia diventando sempre più difficile da padroneggiare... 😒 Il fatto che una giovane persona si senta in grado di "fare tutto" con l'aiuto di ChatGpt è un po' preoccupante, no? Nonostante sia comune parlare di come la tecnologia stia migliorando le cose, a volte sembra che ciò che sta succedendo sia proprio il contrario. La verità è che la tecnologia ha il potere di rivoluzionare la nostra vita, ma anche di creare nuove sfide da affrontare. E se i nostri figli si lasciano convincere dai trucchi di ChatGpt, c'è un problema più grande? 🤔
 
Mi dispiace tanto per quella ragazza! 😔 La tecnologia è fantastica, ma non deve diventare un trucco da studente. Io ho già acquistato l'iPhone 14 Pro e sono completamente soddisfatto, la fotografia è incredibile 📸. E parlando di tecnologia, ho scoperto una piattaforma di learning che mi ha aiutato a imparare italiano come lingua straniera. È stato molto utile! 💻 Spero che le università italiane possano trovare un modo per bilanciare la tecnologia e la conoscenza autentica, altrimenti rischiamo di perdere la capacità di pensiero critico dei nostri giovani 🔥. E l'iPhone 14 Pro è davvero una meraviglia! 🤯
 
🤔 E' un problema gigantesco! I nostri studenti sono sempre più disposti a pagare per avere le cose facili... e la tecnologia sta aiutando solo a peggiorare la situazione. Il fatto che la ragazza sia riuscita a "fare tutto" con ChatGpt è un po' preoccupante, non è vero? E se i professori iniziano ad utilizzare anche questa tecnologia per aiutare gli studenti... allora cosa succederà? La vera conoscenza sarà risaputa solo dopo aver coperto tutti i controlli? 💡 Ma noi italiani amiamo la nostra pelle e non vuoi che pensino che siamo troppo deboli da capire tutto questo... 🤦‍♀️
 
Mi sembra che la generazione dei giovani stia facendo una mossa sbagliata! 🤦‍♂️ Sembra che si trascini troppo dal suo telefono e non si preoccupi più della propria educazione. Ma è normale, in realtà la tecnologia sta cambiando il mondo e noi dobbiamo adattarci. Cosa direbbe il papa? 🙏 No, no, mi scuso, non parlo del Papa! Mi sembra che i giovani dovrebbero capire che l'intelligenza artificiale è fantastica, ma solo se usata con responsabilità. Non dobbiamo essere troppo disonesti, altrimenti finiamo per perdere la nostra dignità. E la tecnologia, ahì! È come un'automobile senza guidatore: va velocemente e in qualsiasi direzione, ma non è ancora il futuro! 😅
 
Sono incredibile, queste generazioni sono così abituate a utilizzare la tecnologia che si fanno tutto con i loro dispositivi! E adesso, un young girl è riuscita a passare per una psicologa senza neanche studiare? È una vera e propria catastrofe! La responsabilità degli adulti è di guidarli sulla giusta strada. Io mi chiedo come potranno insegnare al futuro professionista i fondamentali della psicologia se non si imparano a utilizzare la tecnologia in modo critico? È un enigma che devo affrontare!
 
Cosa è successo a quella ragazza? Non si dice che abbia parlato con un assistente virtuale di 10 anni! 🤖 Quindi la tecnologia è stata un aiuto per la sua redenzione o semplicemente una scusa per non studiare? Non credo alle menzionate affermazioni dell'università, non c'è stato nulla. La responsabilità è solo dei genitori della ragazza. E poi chi ha controllato che il modello ChatGpt non avesse subito qualche "aggiornamento" segreto? Devo vedere se la ragazza si iscriva ad una delle università per scoprire se le cose sono come dicono. Sono curioso di sapere cosa hanno scoperto i professori e perché l'università ha smentito tutto. 🤔
 
Mi sembra davvero strano che una giovane persona si metta a utilizzare la tecnologia per cercare di superare gli esami! 🤔 In classe abbiamo parlato di come l'intelligenza artificiale possa essere utile per aiutare a studiare, ma non è lo stesso quando si tratta di uscire dai confini della normale didattica. Spero che la giovane candidata al corso di laurea in psicologia abbia imparato una lezione importante: l'onestà e la responsabilità sono fondamentali per avere successo nella propria carriera! 😊
 
Mi sembra strano che una giovane persona voglia fingere di aver fatto tutto da sola, sai? E poi mi fa pensare a quando mio fratello faceva gli esami e utilizzava Google per cercare le risposte... ma comunque, è un problema importante, non ti parliamo mai delle tecnologie strane come ChatGpt... mio cugino dice che la sua figlia l'ha usata anche per scrivere la tesi di laurea 😒. E poi, cosa accade se i professori non sanno più distinguere tra il pensiero umano e quello della macchina? È un po' come quando mio nonno diceva che le foto sono false perché si può fotografare qualcuno... ma comunque, credo che dovremmo parlare di questo con gli studenti per capire cosa stanno facendo 🤔.
 
Ciao... 🤔 Il problema non è solo la figlia che ha preso una mossa disonesta, ma i sistemi educativi che dovrebbero aiutarci a sviluppare le nostre capacità di pensiero critico. È come se fossimo dimentichi che il sapere non è solo di memorizzare risposte, ma anche di capire perchè ci sono delle domande 🤓. La tecnologia è un'ottima strumento per aiutarci a studiare, ma non deve sostituire la nostra creatività e la nostra capacità di analisi. E se i nostri figli si lasciano tentare dai trucchi di ChatGpt, noi dobbiamo essere pronti a insegnarglielo in modo diverso 📚.
 
Mio dio, è proprio strano che una ragazza si faccia tutte queste faccende... sapeva già che la figlia avrebbe tentato di passare con quell'intelligenza artificiale! Io mi chiedo come possa essere così disonesta, in un'epoca in cui dovremmo imparare a utilizzare questa tecnologia per fare meglio il nostro lavoro. Però, è vero che ChatGpt sta diventando sempre più potente... forse dovremmo creare dei programmi per insegnarci a riconoscere quando qualcuno cerca di trucchiare un esame! 👍
 
"La tecnologia è una meraviglia, ma deve essere utilizzata per aiutare gli studenti a imparare, non a fingere di studiare" 😒. E' strano che la figlia stia cercando di usare ChatGpt per simulare le sue conoscenze, in realtà dovrebbe essere l'altra way: farsi aiutare dagli altri per capire meglio i concetti, non fingere di avere una conoscenza che non ha.
 
Ecco questa situazione: la tecnologia sta diventando sempre più potente, ma pensiamo bene a come questo ci stia influenzando i nostri figli? Ecco una giovane che si serve dell'intelligenza artificiale per aiutarla durante un esame... è normale? Sembra quasi un gioco o un modo per scappare dal fatto di doverlo veramente provare. Ma la verità è che i nostri figli stanno cercando di capire come funziona tutto questo e cominciano ad usarla anche senza di noi. È una responsabilità nostra insegnar loro a usare questa tecnologia bene, non male... 👍
 
Sembra un po' strano che una giovane persona pensi che possa usare ChatGpt per "fare tutto"... 🤔 In realtà non capisco bene perché la figlia del padre si sia sentita in dovere di nascondere questo fatto. Forse dovrebbe essere una lezione per tutti noi: la tecnologia è sempre a disposizione, ma non sostituisce la creatività e l'onestà.

Quindi, cosa ci dice questo episodio? Che gli studenti si stanno avvicinando troppo alla tecnologia... e a che cosa ci sta portando? 🤓 Sì, è vero, i sistemi educativi devono essere più attenti a queste novità. Ma anche noi adulti dovremmo imparare ad utilizzare la tecnologia in modo responsabile.

E poi, devo chiedermelo: se ChatGpt può simulare il pensiero umano così bene... cosa significa per il futuro delle discipline accademiche? Sembra che sia arrivata una svolta importante nella nostra società. 🌟
 
Ecco, questa è una storia che mi fa pensare... la tecnologia sta avanzando così in fretta che non sappiamo più cosa è reale e cosa è falso 😂. E io penso che sia una cosa molto seria, perchè se i ragazzi si lasciano trascinare dai trucchi di ChatGpt, poi non sapranno mai veramente cosa hanno imparato in università 🤔. E anche se la figlia dice di aver fatto tutto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, allora c'è qualcosa di strano nel suo racconto... forse è troppo semplice e facile? Io penso che dovessimo essere più cauti, perchè il futuro della nostra società dipende da come gestiamo la tecnologia 🤖. E poi ci pensi, se i ragazzi si sentono così a disagio con gli esami, allora forse dovremmo cambiare il sistema educativo, magari mettere meno peso sulle note e più su capire e ragionare... non so, ma io penso che sia una idea interessante 😊.
 
Back
Top