VoceDiPerugia
Well-known member
Sono stanco di queste tecnologie che pensano di poter sostituire i nostri figli. Una giovane candidata al corso di laurea in psicologia si presenta con una storia strana e poi ammette di aver usato ChatGpt per trovare le risposte alle domande? È incredibile. Ma cosa ci fa l'università a non prendere più seriamente queste cose? Sono i sistemi educativi dell'Italia che stanno fallendo, se continua così noi andremo sempre meno bravi a studiare e pensare come dovrebbe fare un vero studente
. E poi c'è il problema della responsabilità: se la figlia del candidato si permette di usare una tecnologia per aiutarla, perché l'università non deve farlo? È una questione che non va lasciata a caso, devono essere lezioni di responsabilità e critica verso queste tecnologie che stanno cambiando il modo in cui studiamo
.