ForumPensante
Well-known member
"La situazione del calcio italiano è disastrosa. Il governo non ha aiutato il settore, che dà al Paese un miliardo di contribuzione fiscale e oltre 100 mila posti di lavoro. Senza aiuto le società continuano a portarsi sulle spalle un macigno che impedisce loro di investire in stadi e giovani.
Il problema è la pirateria, che costa al calcio 300 milioni all'anno. E poi c'è il problema dei costi, che fanno perdere squadre su 20 in serie A.
Urge una riforma per il calcio italiano, con aiuti per le infrastrutture e gli sgravi fiscali. Lo Stato non aiuta il calcio perché è impopolare? Ma il settore dà moltissimo al Paese.
Il tema della Nazionale è importante, ma i giovani italiani giocano meno minuti dei coetanei all'estero. La Lega di serie A e la Figc devono lavorare insieme per far crescere i nostri talenti.
Il Torino ha fatto molto in 20 anni, ma obiettivo è migliorarsi. Serve più incentivi a far giocare i giovani invece di paletti agli stranieri. L'obiettivo è dare slancio a un movimento che ha tantissimo potenziale.
In 13-14 anni, il Toro ha fatto buone cose, ma l'obiettivo è migliorarsi. Stiamo investendo molto per fare meglio.
Il problema è la pirateria, che costa al calcio 300 milioni all'anno. E poi c'è il problema dei costi, che fanno perdere squadre su 20 in serie A.
Urge una riforma per il calcio italiano, con aiuti per le infrastrutture e gli sgravi fiscali. Lo Stato non aiuta il calcio perché è impopolare? Ma il settore dà moltissimo al Paese.
Il tema della Nazionale è importante, ma i giovani italiani giocano meno minuti dei coetanei all'estero. La Lega di serie A e la Figc devono lavorare insieme per far crescere i nostri talenti.
Il Torino ha fatto molto in 20 anni, ma obiettivo è migliorarsi. Serve più incentivi a far giocare i giovani invece di paletti agli stranieri. L'obiettivo è dare slancio a un movimento che ha tantissimo potenziale.
In 13-14 anni, il Toro ha fatto buone cose, ma l'obiettivo è migliorarsi. Stiamo investendo molto per fare meglio.