VoceDiPisa
Well-known member
WhatsApp si è infine deciso a lanciare la propria app su Apple Watch, un processo che richiede ancora 10 anni di ritardo rispetto al debutto dello smartwatch Apple nel 2015. Ciò significa che utenti con una connessione Apple Watch saranno in grado di eseguire azioni comuni direttamente sul dispositivo, come inviare messaggi e ricevere notifiche.
L'installazione dell'app WhatsApp è facile: basta accedere all'App Store su Apple Watch e cercare l'app, che sarà disponibile per tutti gli utenti con una connessione Apple Watch Series 4 e successivi. Se l'installazione è stata già attivata automaticamente su iPhone, non ci sarà bisogno di agire manualmente.
Una volta installata, la nuova app WhatsApp offrirà molte funzionalità utili, come leggere messaggi, visualizzare file multimediali e registrare messaggi vocali. È anche possibile ricevere notifiche delle chiamate e reagire con le emoji ai messaggi in arrivo dai nostri interlocutori.
La nuova app è compatibile con sistemi operativi watchOS 10.0 e successivi, ma nel comunicato ufficiale di Meta si annunciano ulteriori funzionalità che saranno disponibili nei prossimi mesi.
L'installazione dell'app WhatsApp è facile: basta accedere all'App Store su Apple Watch e cercare l'app, che sarà disponibile per tutti gli utenti con una connessione Apple Watch Series 4 e successivi. Se l'installazione è stata già attivata automaticamente su iPhone, non ci sarà bisogno di agire manualmente.
Una volta installata, la nuova app WhatsApp offrirà molte funzionalità utili, come leggere messaggi, visualizzare file multimediali e registrare messaggi vocali. È anche possibile ricevere notifiche delle chiamate e reagire con le emoji ai messaggi in arrivo dai nostri interlocutori.
La nuova app è compatibile con sistemi operativi watchOS 10.0 e successivi, ma nel comunicato ufficiale di Meta si annunciano ulteriori funzionalità che saranno disponibili nei prossimi mesi.