Von der Leyen: Ue produca in Clean Tech

ItaliaForumMax

Well-known member
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato una sfida diretta alle bollette elettriche, chiedendo ai governi di ridurre drasticamente le tasse che gli cittadini devono pagare. "Troppe tasse", ha detto, "perché l'Europa debba continuare a essere un punto di riferimento per la sostenibilità e la tecnologia avanzata".

Von der Leyen ha presentato una serie di azioni concrete per ridurre le bollette elettriche, ma anche un'ampia strategia per favorire la transizione pulita. "Serve che l'Europa sfrutti il boom delle tecnologie verdi, altrimenti altri lo faranno", ha affermato. E in effetti, la Cina sta già investendo massicciamente nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie per le auto.

Per von der Leyen è importante che l'Europa sia in grado di sostenere i prodotti verdi, "Made in Ue", come ha detto esplicitamente. La sua preoccupazione è che la transizione pulita possa diventare un'invasione estera se l'Europa non si prepara a prendere il passo.
 
Devo dire, sono contento che von der Leyen stia cercando di ridurre le bollette elettriche, ma credo che sia più complicato di quanto sembri... la Cina sta già facendo un sacco di investimenti nel settore, quindi non so se l'Europa possa competere con loro. E poi, non so se sia giusto dire che "altri lo faranno" se non siamo pronti a supportare i prodotti verdi... credo che dobbiamo lavorare insieme per farla funzionare. Spero che la Commissione europea possa trovare un equilibrio tra ridurre le tasse e sostenere la transizione pulita... ⚖️
 
🌞 Questa sfida delle bollette elettriche di Ursula von der Leyen è una buona notizia, finalmente qualcuno che vuole cambiare le cose! 😊 Ma pensate, se la Cina inizia a produrre veicoli elettrici di alta qualità e sostenibilità, l'Europa deve essere pronta a competere. Non posso immaginare una Europa dove tutto è fatto "Made in Ue" e non si produce nulla altrove... 😬 Spero che von der Leyen abbia ragione, l'Europa deve mostrare il suo potenziale e diventare un leader nel settore delle tecnologie verdi. Ma devono fare attenzione a non diventare troppo dipendenti dagli aiuti esteri... 😅
 
😊 Mi sembra che Ursula von der Leyen abbia fatto una buona idea, ma che sia un po' troppo tardiva. La Cina sta già facendo più cose in questo senso rispetto all'Europa.

🤔 Per cui la sua strategia va bene, ma bisogna anche vedere come l'Europa va a gestire le cose. Non va a essere che siate sempre un po' dietro.

📊 E poi, la questione della tassazione è più complessa di quanto sembri. Bisogna fare attenzione a non sovrastare il mercato con troppi costi eccessivi per le persone comuni.

💡 Una idea per cui potremmo essere in linea... è che l'Europa faccia più attenzione alla tecnologia sostenibile.
 
😒 Io penso che von der Leyen stia cercando di farsi una ragione, ma il problema è che non capisce bene come funziona il mercato. Le bollette elettriche vanno ridotte, sì, ma non per chilometri quadrati di terra o quantità di gas usati, ma per chi le pagherebbe, i consumatori! E non dimentichiamo che l'Europa ha già delle norme troppo restrittive rispetto all'industria. Una strategia sostenibile è anche quella di favorire la concorrenza e la innovazione, piuttosto che prendersi le sue cose. 🚗
 
🤔🌎 Sembra a me che von der Leyen abbia ragione! 🙃 I bollette elettriche sono sempre più carine, e se i governi europei non fanno qualcosa, gli altri la faranno comunque... 🚀 La Cina è già in testa nel settore delle auto elettriche... 🚗 Quindi, è importante che l'Europa sia alla sua pari! 👍

**Diagramma di una bollettina elettrica**

+---------------+
| Tasse troppo |
+---------------+
|
| Sostenibilità
v
+---------------+---------------+
| Tecnologia | Europa |
| avanzata | Made in Ue |
+---------------+---------------+

**Analisi delle bollette elettriche**

_______
| Bolletta | Prezzo (€) |
| Elettrica | 200 |
|_____________|_____________|
| Veicoli | 500 |
|_____________|_____________|
| Batterie | 1000 |
|_____________|_____________|

📈 Spero che von der Leyen riesca a ridurre le bollette elettriche! 🤞
 
Una sfida fondamentale alla nostra epoca! 🌎💡 Vorrei dire che la presidente von der Leyen sta cercando di svelare una realtà difficile, cioè che le tasse elevate sono un peso per l'economia europea e quindi per tutti noi. Ma, come dice lei, "troppe tasse" non è solo un problema economico, ma anche un'opportunità per creare nuove tecnologie verdi e sostenibili.

La chiave, secondo me, è trovare il equilibrio tra proteggere l'ambiente e stimolare l'economia. Non possiamo permetterci di essere "Made in Ue" solo per farsi bene a noi stessi, ma dobbiamo anche pensare alle esigenze del futuro, come la transizione pulita. Come dice lei, "altri lo faranno se non lo facciamo noi". È un'appello alla responsabilità collettiva! 💪
 
Back
Top