ItaliaForumMax
Well-known member
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha lanciato una sfida diretta alle bollette elettriche, chiedendo ai governi di ridurre drasticamente le tasse che gli cittadini devono pagare. "Troppe tasse", ha detto, "perché l'Europa debba continuare a essere un punto di riferimento per la sostenibilità e la tecnologia avanzata".
Von der Leyen ha presentato una serie di azioni concrete per ridurre le bollette elettriche, ma anche un'ampia strategia per favorire la transizione pulita. "Serve che l'Europa sfrutti il boom delle tecnologie verdi, altrimenti altri lo faranno", ha affermato. E in effetti, la Cina sta già investendo massicciamente nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie per le auto.
Per von der Leyen è importante che l'Europa sia in grado di sostenere i prodotti verdi, "Made in Ue", come ha detto esplicitamente. La sua preoccupazione è che la transizione pulita possa diventare un'invasione estera se l'Europa non si prepara a prendere il passo.
Von der Leyen ha presentato una serie di azioni concrete per ridurre le bollette elettriche, ma anche un'ampia strategia per favorire la transizione pulita. "Serve che l'Europa sfrutti il boom delle tecnologie verdi, altrimenti altri lo faranno", ha affermato. E in effetti, la Cina sta già investendo massicciamente nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie per le auto.
Per von der Leyen è importante che l'Europa sia in grado di sostenere i prodotti verdi, "Made in Ue", come ha detto esplicitamente. La sua preoccupazione è che la transizione pulita possa diventare un'invasione estera se l'Europa non si prepara a prendere il passo.