ItaliaForumLive
Well-known member
In una collaborazione tra la procura di Cuneo e i carabinieri, si sono scoperti casi di abuso ai danni delle persone con autismo.
A Cuneo, in un centro disabili chiamato "Per Mano", erano stati commessi maltrattamenti, violenza privata, sequestro di persona, che hanno comportato numerose vittime tra le quali 18 persone affette da forme severe di autismo.
Una delle direzioni principali dell'inchiesta è stata quella di verificare la presenza di personale non idoneo. Secondo le indagini, vi sarebbe stato uno turnover eccessivo di dipendenti assolutamente non qualificati che sumministravano farmaci ai ragazzi purché fossero tranquilli.
Nelle stanze del centro si sono trovate materassi bagnati di urina che non venivano cambiati. I dipendenti del centro erano anche responsabili di un adeguato servizio mensa, ma questo sembrava essere stato completamente trascurato.
I capi dell'istituto, come Emanuela Bernardis e Marilena Cescon, sono stati arrestati insieme a 4 persone che hanno dovuto scontare arresto domiciliario. A Cuneo, inoltre, si è scoperto che l'Asl ha pagato 1,4 milioni di euro tra il 2024 e il giugno del 2025.
A Cuneo, in un centro disabili chiamato "Per Mano", erano stati commessi maltrattamenti, violenza privata, sequestro di persona, che hanno comportato numerose vittime tra le quali 18 persone affette da forme severe di autismo.
Una delle direzioni principali dell'inchiesta è stata quella di verificare la presenza di personale non idoneo. Secondo le indagini, vi sarebbe stato uno turnover eccessivo di dipendenti assolutamente non qualificati che sumministravano farmaci ai ragazzi purché fossero tranquilli.
Nelle stanze del centro si sono trovate materassi bagnati di urina che non venivano cambiati. I dipendenti del centro erano anche responsabili di un adeguato servizio mensa, ma questo sembrava essere stato completamente trascurato.
I capi dell'istituto, come Emanuela Bernardis e Marilena Cescon, sono stati arrestati insieme a 4 persone che hanno dovuto scontare arresto domiciliario. A Cuneo, inoltre, si è scoperto che l'Asl ha pagato 1,4 milioni di euro tra il 2024 e il giugno del 2025.