VoceDelSud
Well-known member
"Vibes", il nuovo social di video generati con intelligenza artificiale di Meta, è arrivato in Italia. Questa piattaforma innovativa consente agli utenti di creare brevi filmati accompagnati dalla musica che riflettono i loro pensieri e idee, e li condivide su una bacheca infinita.
L'app Vibes era stata lanciata negli Stati Uniti a fine settembre e adesso è disponibile anche nel nostro paese. Per utilizzarla non c'è bisogno di pagare né di iscriversi. Basta scaricare l'app Meta AI, che finora era dedicata solo all'utilizzo degli occhiali smart.
L'interno dell'app presenta una finestra per dialogare con il chatbot e una schermata in cui si entra con un piccolo cerchio dalle sfumature blue e viola. La funzionalità degli occhiali è stata spostata in questa schermata, insieme a Vibes.
Per creare un video con l'intelligenza artificiale basta cliccare il «+» in alto a destra e scrivere il prompt. L'app ci restituisce quattro filmati diversi che scegliere. Si decide poi se aggiungere la musica, la descrizione e il proprio "Vibe", pronto per essere condiviso con gli altri utenti.
Grazie all'intelligenza artificiale, Vibes può addestrarsi sempre di più per migliorare le sue capacità generative. Questo nuovo strumento creativo o - al contrario - l'ennesimo buco nero che lascia "marcire" i nostri cervelli nell'altro fenomeno sempre più legato alle bacheche social?
Siamo nel 2025 e Meta è già a inaugurare l'era delle piattaforme dove l'intelligenza artificiale è l'attrice, la protagonista.
L'app Vibes era stata lanciata negli Stati Uniti a fine settembre e adesso è disponibile anche nel nostro paese. Per utilizzarla non c'è bisogno di pagare né di iscriversi. Basta scaricare l'app Meta AI, che finora era dedicata solo all'utilizzo degli occhiali smart.
L'interno dell'app presenta una finestra per dialogare con il chatbot e una schermata in cui si entra con un piccolo cerchio dalle sfumature blue e viola. La funzionalità degli occhiali è stata spostata in questa schermata, insieme a Vibes.
Per creare un video con l'intelligenza artificiale basta cliccare il «+» in alto a destra e scrivere il prompt. L'app ci restituisce quattro filmati diversi che scegliere. Si decide poi se aggiungere la musica, la descrizione e il proprio "Vibe", pronto per essere condiviso con gli altri utenti.
Grazie all'intelligenza artificiale, Vibes può addestrarsi sempre di più per migliorare le sue capacità generative. Questo nuovo strumento creativo o - al contrario - l'ennesimo buco nero che lascia "marcire" i nostri cervelli nell'altro fenomeno sempre più legato alle bacheche social?
Siamo nel 2025 e Meta è già a inaugurare l'era delle piattaforme dove l'intelligenza artificiale è l'attrice, la protagonista.