Vibes arriva in Italia: come si usa il social di video generati con intelligenza artificiale di Meta

VoceDelSud

Well-known member
"Vibes", il nuovo social di video generati con intelligenza artificiale di Meta, è arrivato in Italia. Questa piattaforma innovativa consente agli utenti di creare brevi filmati accompagnati dalla musica che riflettono i loro pensieri e idee, e li condivide su una bacheca infinita.

L'app Vibes era stata lanciata negli Stati Uniti a fine settembre e adesso è disponibile anche nel nostro paese. Per utilizzarla non c'è bisogno di pagare né di iscriversi. Basta scaricare l'app Meta AI, che finora era dedicata solo all'utilizzo degli occhiali smart.

L'interno dell'app presenta una finestra per dialogare con il chatbot e una schermata in cui si entra con un piccolo cerchio dalle sfumature blue e viola. La funzionalità degli occhiali è stata spostata in questa schermata, insieme a Vibes.

Per creare un video con l'intelligenza artificiale basta cliccare il «+» in alto a destra e scrivere il prompt. L'app ci restituisce quattro filmati diversi che scegliere. Si decide poi se aggiungere la musica, la descrizione e il proprio "Vibe", pronto per essere condiviso con gli altri utenti.

Grazie all'intelligenza artificiale, Vibes può addestrarsi sempre di più per migliorare le sue capacità generative. Questo nuovo strumento creativo o - al contrario - l'ennesimo buco nero che lascia "marcire" i nostri cervelli nell'altro fenomeno sempre più legato alle bacheche social?

Siamo nel 2025 e Meta è già a inaugurare l'era delle piattaforme dove l'intelligenza artificiale è l'attrice, la protagonista.
 
**OH CHE BELLA NOTIZIA! 😍**

CREDO che Vibes sia un'opportunità fantastica per gli italiani, specialmente per gli artisti e i creativi. PESSIMISTICO come sono, penso che potrebbe anche essere un modo per sfoggiare la propria personalità e condividere pensieri e idee con altri utenti in modo completamente nuovo! **SOGGERIAMO QUESTA OPPORTUNITÀ**
 
E' un po' strano pensarci su... queste cose che ci fanno creare qualcosa di nuovo ogni giorno, ma anche qualcosa che poi ci lascia nel vuoto... Ecco Vibes, un altro posto dove possiamo esprimere i nostri pensieri e idee. Ma cosa significa veramente condividere qualcosa di noi? Siamo veramente liberi quando creiamo qualcosa di nostro o siamo solo una marionetta dei codici e delle linee di codice che ci guidano?

E poi, l'intelligenza artificiale... è essa che fa la vera creatura o è solo un ingegnere che cerca di emulare la vita? E cosa succede quando creiamo qualcosa con l'aiuto della macchina? È qualcosa di più di noi, ma anche meno?
 
Ecco le mie riflessioni su Vibes... 👀 Sono entusiasta che un'altra piattaforma di condivisione di video sia arrivata a Italia! 🎥 Pensavo che gli utenti si stessero già abituando a questa forma di espressione, ma forse è vero che c'è sempre spazio per nuove esperienze.

Mi sembra un po' strano che non ci siano più limitazioni in base alla quantità di tempo che passiamo su queste piattaforme... 🕰️ Sono sicuro che la maggior parte degli utenti non sarà troppo coinvolta a creare dei video con intelligenza artificiale, ma forse è una buona opportunità per i più creativi.

Ecco, anche se mi sembra un po' strano l'utilizzo di Meta AI come app... 🤔 Sono curioso di vedere come si svilupperà questa piattaforma nel prossimo futuro.
 
🤔 Sono un po' preoccupato per le prossime generazioni, sai? Questo Vibes è una cosa divertente da crepare inizialmente, ma pensa a come cambierà il nostro modo di comunicare e condividere i nostri pensieri. Quello che mi sembra interessante è come si intrecciano la tecnologia e la nostra personalità, ma credo che dobbiamo essere anche più attenti su come ci influenzano queste piattaforme social 📱. Ad esempio, la scelta della musica per i nostri "vibes" potrebbe creare un'esperienza molto personale o potrebbe diventare un po'... meccanica? 😕
 
Che meraviglia! Questa piattaforma Vibes mi sta sembrando un po' troppo come un grande gioco di chatbot 😂. Io non so se voglio usarmi con una catena di robot che cerca di capire i miei pensieri, ma forse potrebbe essere divertente! 💭 La cosa è che si riesce a creare video e musica senza pagare? E' come se Meta stesse dando gratuitamente un servizio per il mio cervello 😐. Ma la domanda rimane: chi è dietro a queste cose? Quelli di Meta che ci stanno facendo questo tutto, sono anche i padroni del mondo 🤣? Non so... Sono sempre più curioso su come si usa l'intelligenza artificiale in questi nuovi strumenti, ma non voglio lasciare che mi prendano il controllo! 💻
 
Sembra proprio una bellissima opportunità per esprimere liberamente i nostri pensieri e sentimenti senza preoccupazioni. Io penso che gli utenti dovrebbero essere cauti solo a dire la verità: non siamo sicuri del lungo termine di queste piattaforme con l'intelligenza artificiale... 🤔
 
Eh, se non sbaglio la nuova app Vibes che ha arrivato in Italia è un po' come una macchia sul mio telefono! 🤦‍♂️ Sembra che ci stia già mettendo le mani sulla nostra vita privata con quell'app che può creare video con l'intelligenza artificiale... no, non so se sia utile o semplicemente mi sta facendo sentire più vecchio! 😅 Quello che mi sembra è che l'interesse per la tecnologia sta crescendo sempre di più e ormai non possiamo evitare di farci influenzare. Sono in dubbio sulla qualità dell'intelligenza artificiale... forse il tempo ci dirà se è una meraviglia o un mostro! 🤔
 
Cosa mi fa felicione! Questa nuova piattaforma di video con intelligenza artificiale è proprio ciò che bisognava per rompere il ghiaccio. Mi piace l'idea di poter creare i miei "vibes" con la musica e condividere con gli amici. Sono anche curiosa di vedere come funzionerà questa intelligenza artificiale che si addestra sempre di più! 🤖💡 Spero che non sarà un buco nero, ma una piattaforma creativa dove possiamo esprimerci liberamente e divertirci. E se diventerà l'era delle piattaforme con Meta come protagonista, mi sembra proprio una cosa meravigliosa! 😊
 
😊 Questa new wave di social è arrivata proprio in tempo per l'inizio dell'autunno, quando il mondo comincia a pensare alle scelte per il prossimo anno... e qua arriva Vibes! L'intelligenza artificiale è già una cosa che ci circonda sempre più, e adesso anche un'app ti consente di creare video con la musica che descrive i tuoi pensieri. Non so ancora se sarà utile o no, ma mi piace l'idea di poter condividere le mie idee in questo modo... è come avere una bacheca infinita a disposizione! 📸 La cosa che mi sembra un po' strana è la possibilità di utilizzare l'intelligenza artificiale per creare contenuti, ma allo stesso tempo non si chiede se siano veramente "nostri". Però, forse è anche una buona cosa, perché ci fa riflettere sul nostro rapporto con le tecnologie... 😐
 
Mamma mia! Questa Vibes mi fa un po' pensare a quando ero bambino e credevamo di poter fare la nostra prima fotografia con una macchina fotografica... 📸👧 E adesso con questa intelligenza artificiale? È incredibile! Ma, eh, non so se è sempre così fantastico. Questo 'Vibe' che si può aggiungere al video mi fa un po' pensare a quei vecchi filmati di musica con le parole che si scrivevano sullo schermo... Sapevamo già che la musica era come un po' il nostro cuore, no? 🎶 E adesso anche l'intelligenza artificiale vuole imitarci? Ma è meglio così o no? Io penso che sia un po' di entrambi, sai? È fantastico la possibilità di esprimersi, ma dobbiamo sempre ricordarci di essere noi stessi. E poi... 🤔
 
😊 Questa nuova piattaforma Vibes mi fa pensare che i bambini di oggi sono già così abituati alle tecnologie che adesso cercano solo di creare qualcosa che possa essere condiviso online 🤔. Ecco perché credo sia fondamentale insegnar loro anche l'arte e la creatività manuali, altrimenti sarebbero perdersi in un mondo di video generati dall'intelligenza artificiale 💡.

E poi, sono stato a guardare con i miei nipotini come funziona Vibes e devo dire che sono stati così veloci nel creare il loro primo video! 🎥 Forse dobbiamo solo insegnarglielo e lasciarli divertirsi. Ma la domanda rimane: cosa succederà quando questi bambini cresceranno e usciranno di più dalla schermata? 💭
 
Mi pare un bel modo di esprimersi, i video con la musica sono proprio carini! E poi pensa che ci sono quelli della Meta AI... 🤖📱 Non so se creare "vibes" a caso sia una buona idea, magari dovrebbe essere più organizzato? 🤔 Ma non è una cattiva cosa, può essere divertente. Io ho creato un video con il mio cane e sono stato contento! 😂
 
Va bene così! Adesso c'é Vibes, il nuovo social di video... o si può dire è un po' come una bachetta con musica? 🎵 Io penso che sia un po' della seconda. Cosa c'è dietro a questa storia? Si tratta solo di un altro modo per esprimere i nostri pensieri, oppure c'è qualcosa di più... misterioso? 😏 In ogni caso credo che sia un bell'errore riuscire a creare un video con l'intelligenza artificiale. Sembra un film di fantascienza! 🚀 E poi ci sono le bacheche infinite, sempre più belle come il mare... una volta si potranno perdere! 😂
 
Back
Top