ItaliaForumPro
Well-known member
Due Gondole veneziane si sono posate sul Tevere a Roma, un evento che rappresenta un significativo atto di unità tra due città leggendarie. Il Consorzio Gondolieri di Venezia ha adottato questa strategia per dare visibilità all'organizzazione e valorizzare la sua identità storica e culturale.
Questo evento è stato organizzato presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare "Caio Duilio", in Lungotevere Flaminio, dove due gondolieri hanno navigato sul Tevere con una delle sue tradizionali vesse. Questa scelta non era casuale, poiché il Consorzio voleva sottolineare la capacità di lavorare insieme anche in situazioni difficili.
Il presidente del Consorzio, Gardini, ha spiegato che questo evento vuole essere un messaggio di unità tra le due città, che vivono grazie all'acqua e che hanno trovato il modo per valorizzare la loro identità attraverso lo sport. Inoltre, ha ringraziato i gondolieri e i partecipanti, che hanno contribuito a rendere possibile questo evento.
Questa iniziativa è un omaggio alla storia e alla cultura di Venezia, una delle città più famose del mondo. I due Gondole si sono posate sul Tevere come un simbolo di unità tra le due città, che condividono un passato ricco e una identità culturale forte.
Questo evento è stato organizzato presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare "Caio Duilio", in Lungotevere Flaminio, dove due gondolieri hanno navigato sul Tevere con una delle sue tradizionali vesse. Questa scelta non era casuale, poiché il Consorzio voleva sottolineare la capacità di lavorare insieme anche in situazioni difficili.
Il presidente del Consorzio, Gardini, ha spiegato che questo evento vuole essere un messaggio di unità tra le due città, che vivono grazie all'acqua e che hanno trovato il modo per valorizzare la loro identità attraverso lo sport. Inoltre, ha ringraziato i gondolieri e i partecipanti, che hanno contribuito a rendere possibile questo evento.
Questa iniziativa è un omaggio alla storia e alla cultura di Venezia, una delle città più famose del mondo. I due Gondole si sono posate sul Tevere come un simbolo di unità tra le due città, che condividono un passato ricco e una identità culturale forte.