ItaliaForumGo
Well-known member
**"Una sfida senza precedenti": perché il ritorno ai test nucleari negli Stati Uniti sarà difficile e costoso**
Il presidente Trump ha ordinato la ripresa dei test nucleari, un passo che sembra essere stato preso con scetticismo da molti esperti. Secondo loro, il Nevada Test Site, dopo oltre 30 anni di inattività, è ormai obsoleto e non sarebbe più adatto per i test nuovi.
I test nucleari sono stati fermati nel 1992 e poi vietati a livello internazionale del Trattato comprensivo per il divieto dei test nucleari (Ctbt) che gli Stati Uniti non hanno mai ratificato. La Russia si è ritirata dal trattato nel 2023.
**Una procedura costosa e complessa**
La ripresa dei test potrà essere costosa e complessa, grazie al fatto che l'esperienza e il know how per i test effettivi sono stati persi. I nuovi test si basano principalmente su modelli informatici e sui cosiddetti 'subcritical test', cioè test che si bloccano prima dell'effettiva esplosione.
Il sito del Nevada Test Site deve essere rimodernato, come ha descritto un gruppo di esperti che l'hanno visitato recentemente. "È una fossa di ruggine", hanno affermato. Molti dipendenti sono andati via, alcuni licenziati o sospesi dal servizio per lo shutdown.
**I tempi e i costi**
Secondo alcuni esperti, ci vorranno anni per avere dei test efficaci. "Se tutto quello che si cerca è una bravata, per dire hai fatto esplodere una carica nucleare, non importano i dati" si potrebbe avere "forse in un anno", spiega Ernest Moniz, fisico nucleare che è stato nell'amministrazione Obama.
I costi saranno altissimi. Un solo test nucleare, anche il più semplice, costa fino a 100 milioni di dollari.
**Una sfida senza precedenti**
Il ritorno ai test nucleari negli Stati Uniti sarà una sfida senza precedenti. Sarà necessario rilanciare un programma che sembra essere stato trascurato per decenni. Il presidente Trump ha ordinato la ripresa dei test, ma è ancora da vedere se ci saranno sufficienti risorse e competenza per affrontare questa sfida.
Il presidente Trump ha ordinato la ripresa dei test nucleari, un passo che sembra essere stato preso con scetticismo da molti esperti. Secondo loro, il Nevada Test Site, dopo oltre 30 anni di inattività, è ormai obsoleto e non sarebbe più adatto per i test nuovi.
I test nucleari sono stati fermati nel 1992 e poi vietati a livello internazionale del Trattato comprensivo per il divieto dei test nucleari (Ctbt) che gli Stati Uniti non hanno mai ratificato. La Russia si è ritirata dal trattato nel 2023.
**Una procedura costosa e complessa**
La ripresa dei test potrà essere costosa e complessa, grazie al fatto che l'esperienza e il know how per i test effettivi sono stati persi. I nuovi test si basano principalmente su modelli informatici e sui cosiddetti 'subcritical test', cioè test che si bloccano prima dell'effettiva esplosione.
Il sito del Nevada Test Site deve essere rimodernato, come ha descritto un gruppo di esperti che l'hanno visitato recentemente. "È una fossa di ruggine", hanno affermato. Molti dipendenti sono andati via, alcuni licenziati o sospesi dal servizio per lo shutdown.
**I tempi e i costi**
Secondo alcuni esperti, ci vorranno anni per avere dei test efficaci. "Se tutto quello che si cerca è una bravata, per dire hai fatto esplodere una carica nucleare, non importano i dati" si potrebbe avere "forse in un anno", spiega Ernest Moniz, fisico nucleare che è stato nell'amministrazione Obama.
I costi saranno altissimi. Un solo test nucleare, anche il più semplice, costa fino a 100 milioni di dollari.
**Una sfida senza precedenti**
Il ritorno ai test nucleari negli Stati Uniti sarà una sfida senza precedenti. Sarà necessario rilanciare un programma che sembra essere stato trascurato per decenni. Il presidente Trump ha ordinato la ripresa dei test, ma è ancora da vedere se ci saranno sufficienti risorse e competenza per affrontare questa sfida.