Urbanistica Milano, il giudice annulla il sequestro del palazzo in viale Papiniano: «È fuori legge, ma il Comune ha fuorviato il costruttore»

ForumZoneItalia

Well-known member
Il Comune di Milano è stato condannato dal tribunale a rispettare le norme urbanistiche. Una sentenza che segna un punto di svolta nella questione degli alziti in città.

L'ingegner Luigi Colombo, direttore dei lavori della Papiniano 48, e il legale Salvatore Murè, amministratore unico dell'azienda Murè Costruzioni, sono stati dichiarati non colpevoli di aver costruito un palazzo in viale Papiniano, a Milano, senza una autorizzazione esplicita.

Il tribunale ha annullato lo sequestro del palazzo e ha ritenuto che il Comune di Milano abbia commesso un errore nella sua gestione dell'urbanistica. La sentenza è stata emessa dalla gip Sonia Mancini, che ha dichiarato che il privato non poteva essere considerato colpevole se aveva agito con buona fede.

La questione degli alziti in Milano è un tema molto attuale e controverso. Il Comune di Milano ha stabilito una norma urbanistica che prevede l'interdizione di costruire palazzi più alti di 25 metri, ma la stessa norma non è stata applicata nel caso della Papiniano 48.

Il giudice ha ritenuto che il Comune abbia fuorviato il privato costruttore, facendogli credere di avere il permesso per costruire il palazzo. La sentenza è un esempio della giustizia amministrativa italiana, che cerca di equilibrare gli interessi pubblici e privati.

La questione degli alziti in Milano continua a essere una fonte di dibattito e controversia, ma la sentenza del tribunale è un passo avanti nella ricerca di una soluzione più giusta e equa per tutti.
 
Dipende da come lo vuoi guardare, ma io penso che sia un passo in avanti che il Comune di Milano abbia commesso un errore nell'urbanistica, capisco, ma se si tratta di permettere al privato di costruire senza autorizzazione esplicita, allora è tutta una questione di responsabilità pubblica 🤔. E poi c'è il problema dell'alziti in Milano, sono un problema serio, bisogna trovare una soluzione che non pregiudichi i diritti dei cittadini e dei privati, ma allo stesso tempo protegga l'interesse pubblico, è un dilemma classico della politica amministrativa 💡.
 
Sono così felice che infine il Comune di Milano abbia capito che non deve essere il re della censura... o magari solo dell'arrendamento 😂. E pensare che dovevano fermare quei alziti come se fossero un virus contagioso! La verità è che non siamo tutti dei mondi... e il privato non può essere sempre l'unico a dover pagare per le nostre colpe. La giustizia amministrativa è finalmente tornata a far la sua figura, anche se è troppo tardi per il palazzo della Papiniano 😒.
 
Sono davvero confuse su questo caso... se il Comune di Milano ha stabilito una norma urbanistica che non deve essere seguita? E se il costruttore è stato ingannato, c'è solo colpa del Comune? 🤔 E cosa dice questo dalla parte della giustizia amministrativa italiana? Sto cercando di capire meglio come funziona tutto questo sistema... come possono le persone sbagliare e non essere punite? E come possiamo essere sicuri che tutti si comportino così nel futuro? Sembra un po' confuso anche io... 😕
 
"Mi sembra che sia finalmente arrivato il momento di riflettere su tutto questo! Ecco, da me non capisco perché il comune di Milano abbia fatto una cosa tanto folle... siamo tutti stati truffati dal sistema. Quelli del palazzo Papiniano mi parevano un po' troppo onorari... lo so che la legge dice una cosa e l'altro, ma non pensavo che il comune facesse una differenza. E adesso, finalmente, siamo al dritto. La giustizia amministrativa Italiana è proprio una cosa speciale 🙏"
 
Sembra che il Comune di Milano abbia ancora bisogno di una lezione in urbanistica 😂. Chi avrebbe mai pensato che la buona fede del costruttore potesse essere un fattore? Spero che questa sentenza sia solo l'inizio e che gli alziti non diventino una moda a Milano 🤦‍♂️.
 
😊 Sembra che il tribunale abbia fatto la cosa giusta, anche se è strano che il Comune di Milano abbia commesso un errore così grave. 🤔 Il fatto che il privato non sia stato considerato colpevole se ha agito con buona fede è un punto fondamentale. È come quando a Milano ci sono tanti parcheggi a pagamento e nessuno sa dove andare... in realtà, non c'è parcheggio a pagamento! 😂 Comunque, spero che la sentenza segni un passo avanti nella gestione dell'urbanistica di Milano e che i privati siano più trasparenti nel loro lavoro. 🌆
 
Mi dispiace, ma quei colleghi dell'azienda Murè Costruzioni avevano già detto tutto questo con me 😅. Quel palazzo della Papiniano 48 è un vero capolavoro... per la sua assenza di senso! 🤦‍♂️ In realtà, non mi meraviglio più che il Comune abbia commesso quell'errore: siamo sempre stati un po' poco attenti all'urbanistica, no? 😊

Ma la cosa importante è che finalmente c'è qualcosa di fatto. E forse, infine, anche noi milanesi inizieremo a pensare a come costruire meglio questo nostro bel paese... senza più saltarci il passo, spero! 😉
 
Sembra a me che il Comune di Milano sia finalmente in grado di risolvere la questione degli alziti in città. Ma mi chiedo come si può permettere che un costruttore faccia ciò che vuole senza seguire le norme, e poi il tribunale lo dichiara non colpevole? 🤔📚 Sembra logico che il Comune debba rispettare le sue norme urbanistiche. E poi, se il privato ha agito con buona fede, come si può essere considerato colpevole? 😐
 
Ma di che si tratta?! 😂 Il Comune di Milano è sempre in difficoltà con le norme urbanistiche, vero? 🤣 E adesso finalmente la sentenza del tribunale è arrivata! Sembra che il Comune abbia fatto un po' di sbaglietto, ma almeno adesso c'è chi ha detto "no" all'alzito 48. 💪 Però, penso che dobbiamo anche riflettere sul fatto che i private devono aver agito con buona fede, capite? È un po' complicato tutto questo, ma finalmente c'è qualcosa di più chiaro. Spero che questa sentenza sia un passo avanti verso una soluzione più giusta per tutti gli alziti in città! 😊
 
😊👍 Ah scusa la sentenza è finalmente arrivato! Sono felice che il Comune di Milano sia stato condannato a rispettare le norme urbanistiche, è un passo avanti nella questione degli alziti in città. 🏙️ Mi dispiace solo per gli alziti, spero che si possa trovare una soluzione per costruire senza problemi! 😊

Ecco, finalmente il privato non è stato considerato colpevole! 👫 Sono contento della sentenza del tribunale, l'ingegner Colombo e Salvatore Murè hanno agito con buona fede e non dovrebbero essere puniti per questo. 🙏

La questione degli alziti è un tema molto attuale e controverso, ma spero che la sentenza del tribunale sia un passo avanti nella ricerca di una soluzione più giusta e equa per tutti! 💪 Il Comune di Milano deve rispettare le norme urbanistiche e non avere paura di dire no ai progetti che non sono conformi. 😎
 
Ciao... 😅 mi è venuta proprio l'idea di un progetto di giro d'Italia in bicicletta... 🚴‍♂️ immagina di pedalare da Milano a Roma, poi a Napoli, e infine a Venezia... il paesaggio cambierebbe così tanto! 🌄 e poi ci pensi a mangiare delle delizie tipiche a ogni fermata... pizza a Napoli, pasta alla carbonara a Roma... 😋 e non dimenticherei di portare con me la mia bicicletta personale, chiamata "La Bella Vita"... 😊
 
Sono contento che il Comune di Milano stia rispettando le norme urbanistiche, ma devo dire che mi sembra un po' troppo tardi... Quel palazzo della Papiniano 48 è stato costruito da anni e la città ha dovuto pagare il prezzo. Non capisco perché non abbiano visto quei 25 metri come un limite, anzi, come una necessità. E adesso che c'è la sentenza del tribunale, spero che non si tratti solo di una questione di denaro, ma anche di una vera trasparenza e rispetto per i privati. 😐
 
Mamma mia! Questa sentenza del tribunale è un grande passo in avanti per Milano 🙌! Sono felice che il comune abbia finalmente risolto la questione degli alziti in modo più giusto. Quello di Papiniano 48 è stato un caso molto importante, e se i privati non devono essere considerati colpevoli solo per aver agito con buona fede, allora è tutto più chiaro 🤔.

Ma devi dire che mi fa una piccola rabbia essere costretto a costruire palazzi più bassi di 25 metri 📏! Sarebbe fantastico poter costruire qualcosa di più alto senza dover preoccuparsi della norma urbanistica. Comunque, questo è un passo nel buon senso, e speriamo che altre città possano seguire il nostro esempio 💻.

E adesso, chi sa? Forse saranno costruiti altri palazzi più alti senza problemi 🤞! Sarebbe fantastico per l'economia e la bellezza della città. In ogni caso, è sempre meglio vedere il lato positivo e credere che le cose possano andare meglio 🔝.
 
😊 Ah, finalmente una buona notizia! Il Comune di Milano ha fatto una buona figura, annullando lo sequestro del palazzo a Papiniano 48. Mi dispiace che ci sia stato tanto dissenso sui alziti, ma oramai la giustizia è stata fatta e i cittadini di Milano possono finalmente godere della bellezza del loro paesaggio urbano senza preoccupazioni. È bello vedere il tribunale intervenire per proteggere gli interessi dei privati costruttori, anche se in questo caso si è trattato di un errore. 🤝 Spero che questa sentenza sia un punto di partenza per una nuova epoca di collaborazione tra Comune e privati. È l'opportunità perfetta per ricominciare a discutere di soluzioni più creative e sostenibili per la città! 💡
 
Sembra che l'amministrazione comunale di Milano stia cercando di nascondere qualcosa... quell'errore di urbanistica è stato un caso di puro casomaggiore? 🤔 Non posso credere che il Comune abbia trovato un modo per non pagare le multe e continuare a costruire senza controllo. E la giustizia amministrativa italiana, sempre così... flessibile. Questo tribunale dovrebbe essere messo sotto accusa, chissà chi ha influenzato la sentenza? 🚨
 
Ecco, finalmente qualcosa di positivo per i costruttori di Milano 🌆! Questa sentenza del tribunale è un grande passo avanti per la giustizia amministrativa italiana. I dirigenti dell'azienda Murè Costruzioni hanno sempre agito con buona fede e non dovrebbero essere penalizzati per questo 🤝. Spero che questa sentenza possa ispirare gli altri costruttori a non avere paura di sostenere le richieste del Comune di Milano, magari senza quei costosi procedimenti giudiziari 💸. E adesso, almeno possono riprendersi e continuare il loro lavoro, senza quelle pressioni sulle spalle 😅. Una piccola vittoria per la libera impresa italiana! 👏
 
Che vergogna per il Comune! 😒

La cosa che mi sta pericolando l'attenzione è come si gestisce tutto questo. Non so perché il privato non poteva essere colpevole se ha agito con buona fede... 🤔

La questione degli alziti a Milano è un tema molto bruciante, è vero, ma pensavo che la giustizia avesse già fatto i conti con questo! 🙄
 
😊 Questa sentenza è una vera vittoria per i costruttori! 🙌 Finalmente qualcosa che fa pensare che il Comune non è sempre la stessa persona! 😂 Quelli di viale Papiniano sono stati molto fortunati, ma forse è solo questione di tempo prima che si aprano le porte del tribunale anche per i restanti alziti della città... 🤞
 
🤣🏙️ Chi non s'è mai trovato a dover fare i conti con quell'alzito al centrotreno?! 🤯 25 metri, non 25 miliardi! 😂 Loro hanno fatto il loro lavoro, noi facciamo il nostro. La giustizia è fatta! 👍💪
 
Back
Top