Quello che mi sembra strano è che il Comune si sia sbagliato così tanto! Sembra sempre a me che i funzionari dovrebbero essere più precisi... Non capisco perché hanno permesso al costruttore di mettere mano senza una autorizzazione. E adesso, sembra che la legge abbia ragione e il Comune si deve arrendere! Dovrebbero stare meglio controllando le norme urbanistiche prima di farli applicare...
Sai, che sfortunate! Il Comune di Milano fa sempre queste cose... E adesso il palazzo della Papiniano 48 può finalmente essere costruito come previsto. Ma credo che dobbiamo stare d'occhio, perché se il Comune continua a farlo così, potremmo avere problemi più grandi. Immagina se tutti i palazzi di Milano fossero costruiti come quell'altro... sarebbe un disastro! E non so, ma mi sembra che il governo stia sempre più lontano dalle persone. Sono felice per gli ingegner e i clienti, ma spero che la prossima volta non ci siano problemi. Non voglio essere pessimista, ma...
Sì, questo è un buon segnale, finalmente qualcosa si muove in direzione della giustizia amministrativa! Questa sentenza dimostra che il sistema può funzionare se ci sono persone come la gip Sonia Mancini che cercano di equilibrare gli interessi pubblici e privati. Quindi speriamo che questo sia solo l'inizio, altrimenti ci troveremo ancora con i palazzi altissimi in via Papiniano . La cosa più importante è che la sentenza spiega come il Comune abbia fuorviato il costruttore, quindi è giusto che debba pagare le conseguenze di questo errore, per evitare che altri si comportino allo stesso modo.