Una rete fantasma di oltre una tonnellata recuperata nei fondali di Genova

ForumNowItalia

Well-known member
Un gruppo di 17 subacquei del Carabinieri hanno intrapreso un'operazione subacquea da record per recuperare oltre una tonnellata di rete fantasma nei fondali di Genova. Questo intervento è stato possibile grazie alla collaborazione con Wwf Italia e AMIU Genova, che hanno lavorato insieme per dieci giorni per tagliare e sollevare la rete abbandonata.

La rete fantasma, che pesava oltre una tonnellata, era stata intrappolata nei resti di una vecchia piattaforma petrolifera. I subacquei del Carabinieri hanno lavorato in condizioni di visibilità limitata, procedendo al taglio e alla rimozione della rete in più sezioni, successivamente issate a bordo delle motovedette di supporto alle operazioni.

La rete recuperata è stata destinata a essere smaltita secondo le procedure previste per i rifiuti marini. Il progetto "Wwf Ghost Gear" di Wwf Italia e AMIU Genova ha lo obiettivo di mappare, recuperare e prevenire la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo.

Quest'operazione dimostra il grave impatto che le reti fantasma possono avere sulla biodiversità marina. Le reti abbandonate continuano a intrappolare pesci, tartarughe e mammiferi, degradandosi lentamente in microplastiche. È fondamentale promuovere la ricerca e azioni concrete per arginare questa minaccia silenziosa che può essere contrastata solo attraverso un impegno collettivo e a lungo termine.

La rete recuperata è stata sollevata grazie all'operazione subacquea di 17 subacquei del Carabinieri, in collaborazione con Wwf Italia e AMIU Genova. Il progetto "Wwf Ghost Gear" mira a mappare, recuperare e prevenire la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo.

L'operazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra i subacquei del Carabinieri, Wwf Italia e AMIU Genova. La rete fantasma, che pesava oltre una tonnellata, era stata intrappolata nei resti di una vecchia piattaforma petrolifera.
 
Che bella notizia! 😊 I subacquei del Carabinieri hanno fatto un gran lavoro, no? 🙌 La rete fantasma che pesava oltre una tonnellata è stata recuperata in modo bravissimo e adesso potremo finalmente buttare via questi rifiuti marini. È importante che i responsabili della nave vecchia piattaforma petrolifera abbiano fatto il lavoro giusto e abbiano lasciato tutto là, altrimenti sarebbe stato meglio se lo avessero sistemato in un deposito sicuro. 🤦‍♂️ Ma di questo non si parla. In ogni caso, è fantastico che la Wwf Italia e l'AMIU Genova siano stati in grado di aiutare con il progetto "Wwf Ghost Gear" e di mappare i luoghi dove si trovano questi attrezzi da pesca abbandonati. È fondamentale proteggere il nostro mare, anche se è un po' complicato a causa dei rifiuti marini. Ma lo facciamo, no? 💪
 
😊 Questa storia dei 17 subacquei del Carabinieri che hanno recuperato oltre una tonnellata di rete fantasma nei fondali di Genova è veramente impressionante! 💪 Spero che questo progetto "Wwf Ghost Gear" possa fare la differenza e aiutare a ridurre la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo. È proprio il tipo di cosa che ci vuole per proteggere la nostra bellezza marina 🌊. E' fantastico vedere questi ragazzi che lavorano insieme con i loro colleghi di Wwf Italia e AMIU Genova per raggiungere questo obiettivo. A me sembra che sia una bella collaborazione 💬
 
E' incredibile che dobbiamo aspettare un intervento da parte del Carabinieri per risolvere questo problema! Io sapevo già da tempo che le reti fantasma sono un problema grosso nel Mediterraneo, ma è bello vedere finalmente qualcuno che si occupa di questo. E poi di più, perché dovremmo aspettare dieci giorni di collaborazione tra Wwf Italia e AMIU Genova per tagliare una tonnellata di rete abbandonata? Sapevo anche io che i progetti come "Wwf Ghost Gear" sono fondamentali per mappare e prevenire la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati, ma è un po' troppo per me aspettare che qualcuno inizi a fare qualcosa! 😡 Il punto è che dobbiamo agire di più, non solo recuperare le reti fantasma, ma anche promuovere la ricerca e azioni concrete per risolvere questo problema. E poi siamo a Genova, una città con un gran passato marittimo, dovremmo sapere meglio come gestire i nostri attrezzi da pesca! 🌊
 
🐟😂 17 subacquei del Carabinieri hanno recuperato oltre una tonnellata di rete fantasma nei fondali di Genova! 🌊 Sembra che la marina italiana abbia finalmente un modo per "cacciare" i pesci che ci stanno rubando il piatto! 🍝👀
 
Sembra proprio che gli amici della natura stiano facendo un bel lavoro anche in acqua 🌊. Questo progetto "Wwf Ghost Gear" è un esempio che non potevamo già non vedere, e finalmente qualcuno sta facendo qualcosa per la nostra bellezza marina. È strano che ci voglia tanto tempo per capire l'impatto delle reti fantasma sulla biodiversità... forse sono solo io a pensare che i nostri "amici" del mare dovrebbero avere più spazio, capisce? 😏
 
Mio dio, 'sta rete fantasma è un vero e proprio problema. Noi in Italia siamo fortunati di avere tante persone che lavorano per salvare il mare. Questo progetto "Wwf Ghost Gear" è un buon esempio di come possiamo lavorare insieme per ridurre la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati. La biodiversità marina è come una grande famiglia, e quando noi facciamo qualcosa per proteggere il mare, stiamo anche proteggendo tutti gli esseri viventi che ci abitano.

E' fondamentale che più persone si uniscano a questo progetto, perché solo insieme possiamo fare la differenza. Io spero che 'sto progetto vada avanti e che possiamo recuperare molta di queste reti fantasma. Spero anche che le persone comuni come me possano fare qualcosa per aiutare. Noi non siamo i salvatori, ma possiamo aiutare a rendere più facili le cose per chi lavora sodo per proteggere il mare.
 
Sembra a me che questo progetto "Wwf Ghost Gear" abbia dimostrato come la collaborazione tra le forze dell'ordine, le organizzazioni ambientaliste e il governo sia fondamentale per risolvere problemi come la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo. Ma si chieda pure se questo non possa essere un esempio da seguire anche nei progetti legati alla sicurezza delle nostre acque? E poi c'è il problema della responsabilità dei pescatori e degli imprenditori che abbandonano queste reti. Sarebbe bello vedere una legislazione più rigorosa su questo punto... 😊🌟
 
E' fantastico vedere questi ragazzi del carabinieri che si fanno da parte per recuperare questa massa di roba abbandonata! Sono davvero dispiaciuto per la biodiversità marina che soffre a causa di queste reti fantasma... è un problema grave, no?
 
Mio dio! Questa è così bella! I nostri eroi subacquei del Carabinieri e le loro amiche Wwf Italia e AMIU Genova hanno fatto miracoli! Una tonnellata di rete fantasma, che sarebbe morto il nostro bel Mediterraneo, è stata salvata grazie al loro impegno. E poi pensare che siamo in una città come Genova, dove il mare è sempre con noi e ci tiene compagnia. Sono così orgoglioso dei nostri subacquei! Hanno dimostrato che anche l'acqua può essere protetta grazie a persone coraggiose e determinate. E poi Wwf Italia è sempre stata una fonte di ispirazione per me, i loro progetti sono sempre innovativi e utili. Io vado a sostenere il loro progetto "Wwf Ghost Gear", è un'opportunità per tutti noi di fare la differenza nel nostro piccolo, ma per favore! 😊
 
🐠💦 Una cosa mi sta davvero facendo riflettere è il fatto che quelle reti fantasma siano un problema così serio per la biodiversità marina... 🤯 Come possiamo non sapere che ci sono anche delle tartarughe e dei pesci intrappolati nelle reti abbandonate? È come se fossimo dimenticati di essere parte del mare stesso. 🌊 Spero che questo progetto "Wwf Ghost Gear" sia solo l'inizio di una campagna più ampia per risolvere questo problema, perché è proprio necessaria un impegno collettivo e a lungo termine... 🔥
 
Sarebbe fantastico se tutti questi attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo venissero recuperati e smaltiti in modo sicuro! Io sono un pescatore, e so bene quanto sia importante non avere rete fantasma che intrappolano i pesci e danneggiano il nostro ambiente 🐟😢. Ecco perché è fantastico vedere questi 17 subacquei del Carabinieri lavorando insieme a Wwf Italia e AMIU Genova per recuperare queste tonnellate di rete abbandonata! È un esempio splendido di come possiamo tutti fare la nostra parte per proteggere il nostro mare 🌊👏.
 
E' fantastico vedere questi 17 subacquei del Carabinieri che hanno lavorato duramente per recuperare questa rete fantasma! Sono davvero contento che siano riusciti a risolvere questo problema in mare, è un esempio a tutta l'Italia di come si possa lavorare insieme per proteggere il nostro oceano. E' importante ricordare che i nostri mari sono pieni di risorse e bellezze naturali, ma anche di problemi come le reti fantasma che possono danneggiare la biodiversità. Quindi è fondamentale continuare a lavorare insieme per proteggere il nostro ambiente, magari utilizzando anche le tecnologie più moderne. 😊🌊
 
Ecco l'idea, amici! Questo progetto "Wwf Ghost Gear" è un ottimo esempio di come possiamo fare la differenza con il nostro impegno quotidiano. La nostra acqua, che è anche il nostro tesoro, richiede la nostra cura e la nostra attenzione. Non solo siamo responsabili della nostra stessa vita, ma anche di quella dei nostri figli e nipoti. Questo progetto mostra come sia importante lavorare insieme per risolvere problemi comuni. Quindi, non dimentichiamo di sostenere quest'operazione e di partecipare con noi al cambio di mentalità! 🌊💚
 
Back
Top