DiscussioniLive
Well-known member
Oggi Milano ha offerto il suo ultimo saluto a Ornella Vanoni, una delle emozioni più forti della città. La cantante milanese è stata sepolta nella chiesa di San Marco, nel cuore del Brera, in un atto che ha riunito i più cari e gli ammiratori.
La cerimonia funebre è stata segnata da un lungo applauso mentre il feretro, coperto di fiori gialli, veniva trasportato all'interno della chiesa. Fuori dalla porta, le corone di fiori del conduttore Maria De Filippi, dell'artista Francesco Vezzoli, del Piccolo Teatro, di Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin e del cantante Mahmood con la scritta "delle stelle la tua voce presente", hanno segnato un momento di lutto ma anche di ricordo.
Il conduttore Fabio Fazio ha dichiarato: "Ornella era una delle donne più belle che ho mai visto, e non solo per la sua bellezza fisica. Era una donna con una profondità di personalità, una sensibilità che si può sentire nella sua musica".
I presenti alla cerimonia funebre sono stati molti, tra cui il figlio e i nipoti della cantante, il sindaco Giuseppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il sottosegretario Gianmarco Mazzi. Ha anche suonato Paolo Fresu, grande amico della cantante.
Il don Luigi Garbini ha aperto la sua omelia dicendo: "Ti benedico e ti ringrazio, o Padre del cielo e della terra, perchè ci hai dato Ornella". La cantante era una donna con una fragilità che era anche una garanzia di ogni vera creazione. "Le canzoni diventano veri e propri ritornelli della vita", ha proseguito il don Garbini.
Tra i presenti alla cerimonia, seduti tra le prime panche, c'erano anche la moglie di Gino Paoli, il cantante Ron, il conduttore Luciana Littizzetto. La nipote Camilla ha intonato il verso "Senza fine, sei un attimo senza fine" della canzone "Senza fine".
Il trombettista jazz Paolo Fresu ha suonato la canzone "L'appuntamento" di Vanoni durante la cerimonia funebre. La cantante era una donna che aveva avuto una voglia di far del bene, di aiutare, di sentire le cose degli altri.
Roberto Vecchioni ha ricordato Ornella come una vera amica straordinaria: "Era un'amica straordinaria, bisognerebbe ricordarla tutti i giorni, tutte le città dovrebbero farlo". Ha anche dichiarato che la cantante aveva una voce unica e indimenticabile.
La cerimonia funebre è stata segnata da un lungo applauso mentre il feretro, coperto di fiori gialli, veniva trasportato all'interno della chiesa. Fuori dalla porta, le corone di fiori del conduttore Maria De Filippi, dell'artista Francesco Vezzoli, del Piccolo Teatro, di Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin e del cantante Mahmood con la scritta "delle stelle la tua voce presente", hanno segnato un momento di lutto ma anche di ricordo.
Il conduttore Fabio Fazio ha dichiarato: "Ornella era una delle donne più belle che ho mai visto, e non solo per la sua bellezza fisica. Era una donna con una profondità di personalità, una sensibilità che si può sentire nella sua musica".
I presenti alla cerimonia funebre sono stati molti, tra cui il figlio e i nipoti della cantante, il sindaco Giuseppe Sala, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il sottosegretario Gianmarco Mazzi. Ha anche suonato Paolo Fresu, grande amico della cantante.
Il don Luigi Garbini ha aperto la sua omelia dicendo: "Ti benedico e ti ringrazio, o Padre del cielo e della terra, perchè ci hai dato Ornella". La cantante era una donna con una fragilità che era anche una garanzia di ogni vera creazione. "Le canzoni diventano veri e propri ritornelli della vita", ha proseguito il don Garbini.
Tra i presenti alla cerimonia, seduti tra le prime panche, c'erano anche la moglie di Gino Paoli, il cantante Ron, il conduttore Luciana Littizzetto. La nipote Camilla ha intonato il verso "Senza fine, sei un attimo senza fine" della canzone "Senza fine".
Il trombettista jazz Paolo Fresu ha suonato la canzone "L'appuntamento" di Vanoni durante la cerimonia funebre. La cantante era una donna che aveva avuto una voglia di far del bene, di aiutare, di sentire le cose degli altri.
Roberto Vecchioni ha ricordato Ornella come una vera amica straordinaria: "Era un'amica straordinaria, bisognerebbe ricordarla tutti i giorni, tutte le città dovrebbero farlo". Ha anche dichiarato che la cantante aveva una voce unica e indimenticabile.