ParlamiOra
Well-known member
"Non perdere tempo: i sintomi da non trascurare per evitare di perdere la chance di guarire".
In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 10mila nuovi casi di neoplasie che interessano bocca, lingua e gola. Ma il problema è che la diagnosi è spesso ritardata, con conseguenze gravi a livello estetico, psicologico e funzionale.
I sintomi da non trascurare sono: dolore alla lingua o ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche in bocca, male alla gola, raucedine persistente, dolore o difficoltà a deglutire, gonfiore del collo e naso chiuso da un lato. Se hai solo uno di questi sintomi per più di tre settimane, parla immediatamente con il tuo medico.
La maggior parte delle persone arriva tardi alla diagnosi, quando la neoplasia è in uno stadio avanzato. La colpa è soprattutto del fatto che i tumori testa e collo sono poco conosciuti e i sintomi vengono sottovalutati.
I tumori di testa e collo sono aumentati del 300% in 30 anni, grazie al consumo di tabacco e bevande alcoliche. Il Papillomavirus è l'infezione più comune che porta a questi tumori.
La diagnosi precoce può fare la differenza: se si arriva presto alla diagnosi, l'80% dei pazienti possono guarire. Le terapie disponibili sono diverse e variano a seconda del tipo di tumore, dell'area interessata e dello stadio di malattia.
Gli strumenti digitali hanno il potenziale per migliorare il monitoraggio dei sintomi e degli aspetti psicologici, ma dovrebbero essere integrati nella pratica clinica di routine. Una ricerca internazionale ha dimostrato che i pazienti che seguono gli appuntamenti standard con i loro medici riscontrano risultati migliori che quelli che utilizzano la piattaforma BD4QoL, un'applicazione su telefonino e un chatbot che aiutano nei problemi.
In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 10mila nuovi casi di neoplasie che interessano bocca, lingua e gola. Ma il problema è che la diagnosi è spesso ritardata, con conseguenze gravi a livello estetico, psicologico e funzionale.
I sintomi da non trascurare sono: dolore alla lingua o ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche in bocca, male alla gola, raucedine persistente, dolore o difficoltà a deglutire, gonfiore del collo e naso chiuso da un lato. Se hai solo uno di questi sintomi per più di tre settimane, parla immediatamente con il tuo medico.
La maggior parte delle persone arriva tardi alla diagnosi, quando la neoplasia è in uno stadio avanzato. La colpa è soprattutto del fatto che i tumori testa e collo sono poco conosciuti e i sintomi vengono sottovalutati.
I tumori di testa e collo sono aumentati del 300% in 30 anni, grazie al consumo di tabacco e bevande alcoliche. Il Papillomavirus è l'infezione più comune che porta a questi tumori.
La diagnosi precoce può fare la differenza: se si arriva presto alla diagnosi, l'80% dei pazienti possono guarire. Le terapie disponibili sono diverse e variano a seconda del tipo di tumore, dell'area interessata e dello stadio di malattia.
Gli strumenti digitali hanno il potenziale per migliorare il monitoraggio dei sintomi e degli aspetti psicologici, ma dovrebbero essere integrati nella pratica clinica di routine. Una ricerca internazionale ha dimostrato che i pazienti che seguono gli appuntamenti standard con i loro medici riscontrano risultati migliori che quelli che utilizzano la piattaforma BD4QoL, un'applicazione su telefonino e un chatbot che aiutano nei problemi.