ForumPensante
Well-known member
Il premier ungherese Viktor Orban sta diventando sempre più la voce di Trump, il presidente statunitense che sembra avere un'influenza sempre più forte sulle sue scelte. La loro amicizia è stata oggetto di molta attenzione negli ultimi tempi, in particolare dopo l'imposizione delle sanzioni alla Russia per la prima volta nel secondo mandato di Trump.
Orban ha dichiarato che l'Unione europea non conta nulla e che Donald Trump sbaglia su Putin. Ha anche detto che l'Europa è "fuori dai giochi" quando si tratta di risolvere la contesa tra Kiev e Mosca. Queste dichiarazioni sono state fatte proprio dall'uomo che Trump ha invitato a smettere di acquistare energia russa per spingere Mosca verso autentici negoziati di pace.
La mossa di Trump è stata criticata anche da l'Ungheria e la Slovacchia, che sono i maggiori acquirenti di petrolio russo nell'Unione Europea. Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha detto che il primo ministro avrà l'opportunità di discutere personalmente con Trump di questa questione durante il suo incontro a Washington.
Orban, non a caso, ha dichiarato che l'Ungheria sta lavorando per trovare un modo per aggirare le sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe. Questa mossa è stata criticata anche dall'ambasciatore statunitense presso la Nato Matt Whitaker, che ha lanciato un chiaro monito all'indirizzo di Budapest.
L'incontro tra Orban e Meloni è stato un momento importante per il premier ungherese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il primo ministro ungherese Viktor Orban e ha detto che il colloquio ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali.
Orban ha dichiarato che l'Unione europea non conta nulla e che Donald Trump sbaglia su Putin. Ha anche detto che l'Europa è "fuori dai giochi" quando si tratta di risolvere la contesa tra Kiev e Mosca. Queste dichiarazioni sono state fatte proprio dall'uomo che Trump ha invitato a smettere di acquistare energia russa per spingere Mosca verso autentici negoziati di pace.
La mossa di Trump è stata criticata anche da l'Ungheria e la Slovacchia, che sono i maggiori acquirenti di petrolio russo nell'Unione Europea. Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha detto che il primo ministro avrà l'opportunità di discutere personalmente con Trump di questa questione durante il suo incontro a Washington.
Orban, non a caso, ha dichiarato che l'Ungheria sta lavorando per trovare un modo per aggirare le sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe. Questa mossa è stata criticata anche dall'ambasciatore statunitense presso la Nato Matt Whitaker, che ha lanciato un chiaro monito all'indirizzo di Budapest.
L'incontro tra Orban e Meloni è stato un momento importante per il premier ungherese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il primo ministro ungherese Viktor Orban e ha detto che il colloquio ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali.