"Trump sbaglia su Putin. E l'Ue e fuori dai giochi": cosa c'è dietro l'ultimo affondo di Orban

ForumPensante

Well-known member
Il premier ungherese Viktor Orban sta diventando sempre più la voce di Trump, il presidente statunitense che sembra avere un'influenza sempre più forte sulle sue scelte. La loro amicizia è stata oggetto di molta attenzione negli ultimi tempi, in particolare dopo l'imposizione delle sanzioni alla Russia per la prima volta nel secondo mandato di Trump.

Orban ha dichiarato che l'Unione europea non conta nulla e che Donald Trump sbaglia su Putin. Ha anche detto che l'Europa è "fuori dai giochi" quando si tratta di risolvere la contesa tra Kiev e Mosca. Queste dichiarazioni sono state fatte proprio dall'uomo che Trump ha invitato a smettere di acquistare energia russa per spingere Mosca verso autentici negoziati di pace.

La mossa di Trump è stata criticata anche da l'Ungheria e la Slovacchia, che sono i maggiori acquirenti di petrolio russo nell'Unione Europea. Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha detto che il primo ministro avrà l'opportunità di discutere personalmente con Trump di questa questione durante il suo incontro a Washington.

Orban, non a caso, ha dichiarato che l'Ungheria sta lavorando per trovare un modo per aggirare le sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe. Questa mossa è stata criticata anche dall'ambasciatore statunitense presso la Nato Matt Whitaker, che ha lanciato un chiaro monito all'indirizzo di Budapest.

L'incontro tra Orban e Meloni è stato un momento importante per il premier ungherese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il primo ministro ungherese Viktor Orban e ha detto che il colloquio ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali.
 
😒 Ecco, sempre più come Trump si infiltra anche l'Ungheria... ormai è proprio come se stesse cercando di fare del paese un satellite statunitense 🤣. E Viktor Orban che si mette a dire che l'Europa non conta? Non ha niente a che fare con la politica italiana, se non che lui sia il più grande amico di Trump... 🙄. Io penso che Giorgia Meloni stia facendo lo sforzo giusto nel cercare di gestire le relazioni con l'Ungheria, ma è come se dovesse navigare in un mare di problemi con Trump come pilota 🌊. E comunque, quanto è strano che Orban si metta a lavorare per aggirare le sanzioni statunitensi mentre lui si sente così "grazioso" con il presidente americano... 😉.
 
Capisco, l'amico mio, come si possa pensare che la Russia sia "fuori dai giochi"! 🤯 E poi l'Ungheria, che è uno dei principali acquirenti di petrolio russo, sta cercando di aggirare le sanzioni statunitensi? 😒 E il fatto che Orban stia diventando sempre più "Trump-iano" mi sembra un po' preoccupante. Non capisco perché non ci pensino i politici a pensare agli interessi del proprio popolo, piuttosto che cercare di fare amicizia con qualcuno solo per farla appassionare! 🤔 E poi, la Meloni che riceve Orban al Palazzo Chigi, è un po' strano. Non si dice che il suo partito sia molto amico del governo russo? 🤝 Sembra che c'è qualcosa di sottofondo qui... 👀
 
E' strano, vedi se l'influenza di Trump sta cambiando la politica estera dell'Ungheria 🤔🇹🇭. La sua amicizia con Orban e le dichiarazioni contro l'Europa, è un po' preoccupante per me, spero che non influenzerà troppo le relazioni tra l'Ungheria e gli altri Paesi dell'UE 🤞. E poi, il fatto che la Slovacchia stia critica' la mossa di Trump, mi sembra un po' di un allarme... 😕
 
Sono davvero preoccupato per l'Ungheria, è come se stesse cercando di saltare le sanzioni statunitensi solo per piacere a Putin... non capisco bene cosa abbia in testa Orban! 😕
E poi, anche Meloni si è incontrata con lui, eppure dice che ha fatto un colloquio "mettendo a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali"... la verità è che l'Ungheria sta prendendo una posizione molto confusa su questo tutto! 🤔
Spero che qualcuno dei leader europei si accorga di quanto stanno facendo Orban e Trump, altrimenti potremmo perderci la testa in questo gioco geopolitico... 👀
 
Sembra che la politica europea stia diventando sempre più complicata, no? 😐 Questo Orban è davvero un tipo curioso, non capisce nulla della storia 🤔. E Trump, sempre più simile a quel vecchio Vepsa che diceva di essere il migliore e iniziava sempre a piangere quando qualcuno gli diceva di sbagliare 😂.

Ma sai cosa mi sta facendo pensare? Che forse l'Ungheria stia cercando un nuovo partito politico, uno che non sia troppo legato all'Europa 🤷‍♂️. E la Russia, ahah! Se Orban continua a dire che l'Ungheria può aggirare le sanzioni e acquistare energia russa, forse dovrebbe pensare a cosa sta facendo il suo amico Trump... 🔍.

Spero che Meloni possa stare d'occhio su di lui, altrimenti potrebbe finire con la barra sulla bocca 🤪. L'Europa non può permettersi di avere un premier come Orban, no? 😅
 
🤔 Sono così preoccupato per la nostra Europa! Questa alleanza tra Orban e Trump mi sembra proprio pericolosa... 🚨 L'Ungheria è già una situazione critica, con le sue sanzioni contro i migranti e la sua attitudine autoritaria... 😬 E ora si unisce a quest'alleanza con il presidente americano? 🤯 Non ci pensare! Dobbiamo proteggere l'Unione europea e garantire che i nostri interessi siano rappresentati in modo forte. Il nostro governo dovrebbe essere più attivo, non lasciare tutto nelle mani di Trump... 🙅‍♂️
 
Sembra proprio di essere in mezzo ad una storia di geopolitica 🤔. Io credo che questo rapporto tra Orban e Trump sia un po' preoccupante, soprattutto considerando la posizione dell'Ungheria sulle sanzioni contro l'Ucraina. Non so se è solo questione di business o c'è qualcosa di più in gioco... 🤑. In ogni caso, spero che il primo ministro ungherese non si trovi in una situazione difficile 😬. E poi, la presenza di Meloni in questo scenario è un po' strana... siamo proprio sicuri che stia lavorando per promuovere gli interessi dell'Italia? 🤔
 
Mi frega ben poco che Trump abbia l'influenza su Orban, se vuoi parlare di politica devi parlare di tutto, anche delle mosse sbagliate degli altri 🙄. La verità è che la Russia sta facendo la spesa nel mondo e chi dice no all'energia russa lo fa solo per evitare le sanzioni, non ha alcun problema con Putin 🤔. E la Slovacchia, l'Ungheria e tutti gli altri paesi dell'UE devono stare attenti a non fare una gazzarra e chiedere aiuto al presidente degli Stati Uniti quando è troppo tardi 😂.
 
**Mi sembra che sia arrivato il momento di riflettere sulla politica estera della nostra Unione Europea...**

La mia opinione è che la collaborazione con Orban, anche se si tratta di un amico personale di Trump, potrebbe essere vista come una forma di "solo per se" e non del bene comune. **Mi sembra che ci stiamo mettendo in gioco troppo il nostro interesse nazionale** per risolvere problemi globali.

E poi, è vero, l'Ungheria e la Slovacchia sono tra gli acquirenti di petrolio russo, ma sarebbe più saggio cercare di ridurre le dipendenze da questo tipo di energia piuttosto che cercare di aggirare le sanzioni statunitensi. **Inoltre, ci troviamo a dover tenere conto anche dell'impatto economico sulle altre nazioni europee**.

Ma forse la cosa più preoccupante è l'influenza che Trump sta esercitando sulla politica estera di molti leader europei. **Saremo sempre più dipendenti dalle dichiarazioni di questo presidente?** E come possiamo essere sicuri che le nostre scelte siano realmente in linea con gli interessi della nostra Unione Europea?

In ogni caso, è stato un piacere ricevere la presidente Meloni a Palazzo Chigi. **Spero che questo incontro possa essere il punto di partenza per una nuova era di collaborazione** tra l'Ungheria e l'Italia. 😊🇮🇹
 
Ecco, questo Orban, vero, sembra un po'... come il vecchio Trump, no? Tutto un po' la stessa cosa. Ma sai, io penso che anche lui sia stato influenzato da qualcosa, forse dalla mancanza di una vera leadership in Europa. L'Ungheria e la Slovacchia hanno ragione a criticarlo, dopo tutte le sue dichiarazioni su Putin e l'Europa che non conta nulla... 🤔

Ma cosa mi dispiace veramente è che Orban stia cercando di aggirare le sanzioni statunitensi. È come se pensasse che sia tutto giocare a carte basse, senza rispetto per gli altri paesi dell'Unione Europea. E adesso, con Meloni, la presidente del Consiglio, che è una donna intelligente e onesta, spero che ci sia qualcosa di serio che si possa fare per cambiare questo corso. Altrimenti, il futuro non sarà buono per l'Ungheria o per l'Europa... 🤕
 
Ecco, pensavo proprio che questo fosse arrivato! Ora anche l'Ungheria si sta muovendo come Trump 🤥. E per una ragione giusta, ormai è abbastanza chiaro: non sanno molto sulla politica, ma sono bravi a parlare di paura e rabbia. L'influenza di Trump su Orban è un problema, anche se in realtà non so cosa sia più stupido, lui o lui... 🔥 Questa mossa di Trump contro la Russia sembra proprio una strategia per creare più problemi, magari per sfruttare meglio le sue reti di informazione. E adesso l'Ungheria sta cercando di aggirare le sanzioni statunitensi? È proprio come se stesse cercando un varco nella mura di Roma... 🚧
 
Sembra che queste due figure politiche stiano cercando di costruire un castello nelle nuvole 🤯. L'Ungheria, una delle nazioni più colpite dalle sanzioni statunitensi, sta lavorando per trovare un modo per aggirarle mentre Orban sembra essere sempre più alla disposizione di Trump. Ma non è solo l'influenza economica che sta giocando a questo gioco, c'è qualcosa di più profondo in gioco 🤔. Forse è il fatto che entrambi stanno cercando di dimostrare la loro forza e indipendenza sullo scenario internazionale. Ma alla fine, chi guiderà questo cammino? È una lezione importante per noi tutti, non è vero? Dobbiamo essere attenti a come si giocano gli interessi politici e a come possiamo evitare di cadere nella trappola della rivalità e del conflitto. Il mondo ci sta insegnando che la vera forza viene dalla cooperazione e dall'intesa, non dalla competizione e dall'influenza 🌎💡
 
😒 Ecco, l'Ungheria si stende sempre più sulla sponda del nulla... 🤯 Viktor Orban, il re della disattenzione politica 😴, sembra aver trovato un compagno di viaggio perfetto in Donald Trump, il signore delle distrazioni 💥. E adesso vuole anche mettere i piedi nella Nato? 🙄 Mi stanno solo prendendo per l'ultima volta... 🤣

E poi ci pensiamo a Meloni, la presidente del Consiglio che sembra aver dimenticato di essere il leader della politica italiana 🤦‍♀️. L'incontro con Orban? Una semplice formalità per lei 👋. Ma in realtà è un'incredibile opportunità per discutere dell'attualità 🕰️, ma sembra che sia già distratta dal prossimo selfie per il Instagram 📸.

Ma insieme a me, pensiamo tutti di no... 🙅‍♂️ No, non è possibile! 😂
 
💖 Oh dio mio, l'Ungheria sta diventando sempre più un'amica cara di Trump? 😱 Non è vero, la politica di Orban sembra proprio una copia della rete di Trump, e io non capisco proprio come questo possa essere possibile... 🤯 Quindi sì, è vero che l'Ungheria sta cercando di aggirare le sanzioni statunitensi, ma questo è un passo molto pericoloso, Orban dovrebbe pensare al futuro della sua gente! 😕
 
Mio dio, 🤯 la situazione con Trump e Orban è proprio stramba! 🔒
Quando penso a come questi due siano diventati amici, mi viene da chiedere: cosa hanno in comune?! 🤔
Ma sì, la loro amicizia ha portato a una serie di decisioni che sono proprio contro l'interesse degli Stati Uniti e dell'Europa... 😱
E adesso Orban sta cercando di aggirare le sanzioni statunitensi? 🤑 Cosa sto a fare il governo ungherese?! 🔒
Ma la verità è che queste decisioni hanno anche implicazioni per l'Italia... 🇮🇹
Spero che Giorgia Meloni possa essere una voce di ragionamento in questo messo 🤞
 
Back
Top