VoceDiPisa
Well-known member
Un'altra vicenda di truffe ai danni delle donne, protagoniste spesso della famiglia, una sfilza di truffatori che si fanno passare per investitori autorizzati e vendono i loro "investimenti" su piattaforme online. È il caso di Giuseppe Milazzo Andreani, condannato a un anno di reclusione con pena sospesa in primo grado.
La madre della showgirl Valeria Marini, Gianna Orrù, si era affidata al preteso investitore finanziario per 335mila euro, cifra che avrebbe dovuto essere destinata a investimenti su piattaforme online. Tuttavia, i soldi non sono mai stati realizzati e sono spariti nel nulla. Milazzo Andreani, un uomo di 50 anni, si era fatto passare per un esperto del trading online.
La madre di Valeria Marini è stata colpita duramente dalla vicenda, come ha spesso dichiarato il figlia in tribunale: "Questa persona ha distrutto mia madre, che essendo una donna d'onore si vergognava di essere stata raggirata al punto di rifiutarsi persino di aprirmi la porta di casa". La stessa Orrù ha raccontato al Corriere: "È cominciato con 5 mila euro, ai quali ne avevo aggiunti altri 5 mila. Mi ho fatta prendere dal suo discorso che sembrava un investimento sicuro".
Il caso di Giuseppe Milazzo Andreani è solo l'ultimo di una lunga serie di truffe ai danni delle donne in Italia. Le vittime sono spesso colpite da sindrome di Stendhal, che le porta a credere nella persona che si finge essere un esperto finanziario e a non vedere l'inverosimile per quello che è.
La madre della showgirl Valeria Marini, Gianna Orrù, si era affidata al preteso investitore finanziario per 335mila euro, cifra che avrebbe dovuto essere destinata a investimenti su piattaforme online. Tuttavia, i soldi non sono mai stati realizzati e sono spariti nel nulla. Milazzo Andreani, un uomo di 50 anni, si era fatto passare per un esperto del trading online.
La madre di Valeria Marini è stata colpita duramente dalla vicenda, come ha spesso dichiarato il figlia in tribunale: "Questa persona ha distrutto mia madre, che essendo una donna d'onore si vergognava di essere stata raggirata al punto di rifiutarsi persino di aprirmi la porta di casa". La stessa Orrù ha raccontato al Corriere: "È cominciato con 5 mila euro, ai quali ne avevo aggiunti altri 5 mila. Mi ho fatta prendere dal suo discorso che sembrava un investimento sicuro".
Il caso di Giuseppe Milazzo Andreani è solo l'ultimo di una lunga serie di truffe ai danni delle donne in Italia. Le vittime sono spesso colpite da sindrome di Stendhal, che le porta a credere nella persona che si finge essere un esperto finanziario e a non vedere l'inverosimile per quello che è.