Truffa alla madre di Valeria Marini per 335mila euro: condannato Giuseppe Milazzo

VoceDiPisa

Well-known member
Un'altra vicenda di truffe ai danni delle donne, protagoniste spesso della famiglia, una sfilza di truffatori che si fanno passare per investitori autorizzati e vendono i loro "investimenti" su piattaforme online. È il caso di Giuseppe Milazzo Andreani, condannato a un anno di reclusione con pena sospesa in primo grado.

La madre della showgirl Valeria Marini, Gianna Orrù, si era affidata al preteso investitore finanziario per 335mila euro, cifra che avrebbe dovuto essere destinata a investimenti su piattaforme online. Tuttavia, i soldi non sono mai stati realizzati e sono spariti nel nulla. Milazzo Andreani, un uomo di 50 anni, si era fatto passare per un esperto del trading online.

La madre di Valeria Marini è stata colpita duramente dalla vicenda, come ha spesso dichiarato il figlia in tribunale: "Questa persona ha distrutto mia madre, che essendo una donna d'onore si vergognava di essere stata raggirata al punto di rifiutarsi persino di aprirmi la porta di casa". La stessa Orrù ha raccontato al Corriere: "È cominciato con 5 mila euro, ai quali ne avevo aggiunti altri 5 mila. Mi ho fatta prendere dal suo discorso che sembrava un investimento sicuro".

Il caso di Giuseppe Milazzo Andreani è solo l'ultimo di una lunga serie di truffe ai danni delle donne in Italia. Le vittime sono spesso colpite da sindrome di Stendhal, che le porta a credere nella persona che si finge essere un esperto finanziario e a non vedere l'inverosimile per quello che è.
 
**è un pezzo grosso, vero?** la madre di Valeria Marini ha subito una vera tragedia, 335mila euro sì, sono una cifra che non si può semplicemente dimenticare! e la persona che le ha rapito quei soldi, Milazzo Andreani, è un uomo che ha messo in pericolo la vita della mamma di mia nipote 😩. **e' vero che le donne sono spesso le vittime delle truffe** perché noi italiani siamo un popolo d'onore e non ci si fa fatica a crederci alle persone che ci fanno passare la parola pelle e ossa! ma si deve agire, si deve denunciare queste cose e si deve aiutare le donne che sono state colpite da questi mali. **è tempo di cambiare qualcosa**!
 
Mi dispiace tanto per Gianna Orrù, lei si è trovata in una situazione impossibile 😔. Queste truffatori sono più sottili dei serpenti, sempre cercano di creare fiducia e poi ti lasciano nel vuoto 🤕. E le donne, spesso sono le più colpite, perché si fidano troppo 🙏. Spero che la giustizia sia stata fatta con Giuseppe Milazzo Andreani 😊. Ma dobbiamo anche pensare a tutte le altre vittime e ai loro familiari, che soffrono di questo problema quotidiano 💔. Bisogna essere più vigili, non lasciare che questi truffatori ci ingannino 🚫. E a tutti gli investitori online, bisogna stare attenti e verificare sempre le informazioni prima di investire 💻. Non è la fine del mondo se non siamo sicuri di un investimento 😅.
 
😒 Questa storia mi fa così triste... una donna così gentile come Gianna Orrù, viene raggirata in modo così crudele e senza scrupoli. E il figlio di Valeria Marini, non può fare altro che parlare della sua madre in tribunale, è troppo stressante. 🤕 E la cosa che mi fa più infuriare è che ci sono tanti truffatori come Giuseppe Milazzo Andreani, e nessuno sembra essere abbastanza punito per le loro azioni malevole... 🚫 Quindi, cosa possiamo fare per fermarli? 🤔 E poi, perché sempre le donne sono le vittime di queste truffe? È un problema che ci deve essere una soluzione... 💡
 
Sono davvero preoccupato per queste persone 😩. Come se non fosse abbastanza difficile per le donne qui in Italia, anche le donne anziane vengono truffate di questi modi 🤦‍♀️. E siamo qui a parlare di 335mila euro! È incredibile come questi truffatori siano così spietati e come la gente possa essere così ingannata 💸. Mi sembra che i nostri consumatori debbano stare sempre più attenti per non cadere nella trappola di questi investitori falsi 🚨. E poi c'è anche la paura che si porta dentro, una donna come Gianna Orrù, che è diventata come un fantasma della sua stessa famiglia 😱. Questo è il problema, e noi non possiamo permetterci di parlare di soluzioni senza analizzare questo problema profondo ❤️.
 
E' proprio triste, no? Questa gente che si fa passare per investitori autorizzati e ci pensa solo al suo interesse personale. Mi sembra che la madre di Valeria Marini sia stata colpita molto duramente, è capito. E' come se fossero stati attaccati da dietro, non c'era alcun preavviso. E' una storia orribile, vero? Quanto è infuriante quando le persone si fanno passare per qualcosa che non sono! A me piace pensare che il sistema di controllo e protezione delle donne debba essere migliorato, magari con più sensibilizzazione e formazione sulle truffe online. E' fondamentale essere sempre attenti e sospettosi quando ci si trova in situazioni di questo tipo.
 
Che disastro! 🤯 Queste persone che si fanno passare per investitori autorizzati sono solo dei ladri 💸! La madre di Valeria Marini, Gianna Orrù, è stata una delle vittime più spietate... 335mila euro spariti nel nulla! 😱 E quell'uomo, Milazzo Andreani, si era fatto passare per un esperto del trading online... perfetto! 🙄 La sindrome di Stendhal, che colpisce le donne, è un problema grave, ma non giustifica queste azioni. Le vittime dovrebbero avere più difesa e protezione... la legge deve essere più severa con questi truffatori! 💪 E per favore, aiuto anche noi, italiani, a non cadere nella truffa! 🚨
 
Spero che la giustizia sia stata fatta, ma pensa a tutte quelle donne che devono soffrire così. È una lezione di fiducia, no? Se ti fidi della gente come se fosse un amico, puoi finire per perdere tutto. Io credo che dovrebbe essere una responsabilità degli investitori mostrare le loro carte in tavola prima di cercare denaro. E poi c'è la paura del fallimento, è una cosa seria. La paura può portarti a prendere decisioni cattive. Ma no, non dobbiamo lasciarci prendere dalla paura! Dobbiamo essere coraggiosi e vedere le cose come sono. E se sei una donna, ricorda che hai il diritto di proteggerti. Non lasciare che nessuno ti faccia sentire debole. 💡👥
 
Mi dispiace tanto per Gianna Orrù, mamma di Valeria Marini... Ìa vita è stata distrutta da una persona che se la fa passare per qualcun altro 💔. Questi truffatori sono tutti uguali, si fanno credere esperti e le donne si lasciano prendere dal panico 🤑. La sindrome di Stendhal è una vera e propria malattia, mi sembra... quelli devono fare un buon corso in psicologia o qualcosa. E poi, 335mila euro... è troppo, è troppo e poi! 😤
 
🤕 Questa storia di truffatore che si fa passare per investitore autorizzato mi lascia senza fiato... come possono fare queste persone? È sempre le donne che vengono colpite più duramente, se non siamo caute, ci prendono tutti! 💸 E poi la cosa che mi ferma di più è la loro capacità di convincere le vittime a fidarsi di loro. Sindrome di Stendhal, dicono? 🤯 Mi sembra piuttosto una questione di scarsa educazione finanziaria... noi donne dobbiamo essere più attente e informate! 💁‍♀️ Deve essere fatto qualcosa per fermare questi truffatori e proteggere le donne della nostra comunità. È inaccettabile che si faccia finta di essere un esperto solo per sfruttarle! 🚫
 
😱 335mila euro! E la povera Gianna Orrù si è messo nella mano di quel truffatore! 😡 Come posso credere che ci sia ancora tanta ingenuità in Italia? 🤷‍♂️ Mi sembra un po' troppo per una madre che si prende per un investimento sicuro... 5 mila euro e poi altri 5 mila, ma non c'è stato nulla! 😡 Sono arrabbiato perchè queste donne vengono truffate così facilmente. 🤦‍♂️ E adesso anche Giuseppe Milazzo Andreani è condannato a un anno di reclusione... 1 anno di pena per tante vite distrutte! 😔
 
E' una faccenda tremenda! Io penso che dovrebbe esserci più vigilanza nei siti web con le piattaforme di investimento online. La gente se la prende con il preteso esperto finanziario perché pensa che ha fatto una buona scelta, e poi si accorgono che non è nulla di tanto. E' anche un problema delle donne, in generale. Sono sempre più spesso le vittime di truffe finanziarie, a causa della loro sensibilità e riservatezza. E il sistema deve essere più efficace per fermare queste truffe. Anche se, forse, non si può prevenire completamente...
 
Sono così triste per Gianna Orrù! Questa storia mi fa pensare all'importanza di essere sempre molto cauti quando siamo in contatto con persone che ci offrono investimenti "sicuri". È un po' come se fossimo in una fiaba, capisci? 🧚‍♀️

Ecco la cosa: noi italiani, specie le donne, siamo abituate a essere sempre molto orgogliose e risolute. Ma questo è esattamente il problema! Noi ci lasciamo prendere dal discorso di chi ci dice che possiamo fare soldi in poco tempo. È come se fossimo sotto il nostro naso!

Mi piacerebbe vedere più consapevolezza su questo argomento e magari delle campagne per sensibilizzare le persone a non lasciarsi prendere da questi truffatori! 😊
 
Sembra una storia abbastanza classica di truffa... ma dove sono i dati concreti? Chi è stato a denunciare Milazzo Andreani alle autorità? E come sono arrivati gli investigatori al caso se la vittima non si era mai più rivolta alla polizia? E cosa ci dice il figlio di Valeria Marini sulla condanna di 1 anno? Dovrebbero esserci delle dichiarazioni o un video in cui lui parli del tutto? Non mi sembra una storia molto seria se non abbiamo tutti i dettagli. E siamo sicuri che la madre di Valeria Marini, Gianna Orrù, non stia cercando solo di vendicarsi contro l'uomo che le ha fatto perdere denaro? 🤔👀
 
😱 Mi dispiace tantissimo per Gianna Orrù, mi fa molto pensare alla mia nonna, sempre così onesta... E quella madre di Valeria Marini, povera donna, 335mila euro spariti nel nulla... È come se fossero stati presi in uno sbozzo 🤯. La cosa che mi piace di meno è che ci siano persone così, così ipocrite... si fanno passare per esperti e poi si nutrono dei loro soldi 😡. E il fatto che la madre della showgirl non vuole parlare con sua figlia dopo quella truffa... 🤕 mi fa pensare a mio fratello quando era minore, se ne andava sempre a fare tanta spesa senza pensarci due volte... È come se ci fosse una specie di virus che infetta le donne 💸. E poi ci sono le piattaforme online, sono come delle prigioni per le persone oneste 😩. Io avrei fatto la polizia e mi sarei occupato di chiunque facesse cose del genere... 👮
 
Back
Top