ForumCoreItalia
Well-known member
Un sistema binario con tre pianeti rocciosi simili alla Terra, situati a 72 anni luce da noi. Questa scoperta, pubblicata su Astronomy & Astrophysics, è un risultato importante per la comprensione di come i pianeti rocciosi possano nascere e sopravvivere in condizioni estreme.
Il sistema binario al centro dello studio è formato da due nanine rosse distanti circa otto volte quella fra Sole e Terra. Questo sistema è stato osservato più volte dal telescopio Tess della Nasa, che ha individuato il primo esopianeta con un periodo orbitale di circa 3,5 giorni terrestri.
Tuttavia, gli astronomi hanno utilizzato il software "Sherlock" per rielaborare le osservazioni e trovare altri due pianeti con periodi orbitali di 2,03 e 2,28 giorni. Tuttavia, l'esistenza del secondo pianeta rimane ancora un candidato esopianeta, nonostante ulteriori osservazioni.
Per confermare i risultati ottenuti, i ricercatori hanno utilizzato telescopi terrestri come lo Speculoos North Observatory e il Trappist-North. Inoltre, sono state analizzate immagini d'archivio per escludere artefatti dovuti a oggetti sullo sfondo.
La scoperta di questo sistema binario con tre pianeti rocciosi simili alla Terra è un risultato importante, poiché mostra una disposizione planetaria unica: due pianeti transitano attorno a una stella e il terzo transita attorno alla sua stella compagna. Questo rende TOI-2267 il primo sistema binario noto a ospitare pianeti in transito attorno a entrambe le sue stelle.
Questo sistema è un vero laboratorio naturale per comprendere come i pianeti rocciosi possano emergere e sopravvivere in condizioni dinamiche estreme, dove in precedenza si pensava che la loro stabilità sarebbe stata compromessa.
Il sistema binario al centro dello studio è formato da due nanine rosse distanti circa otto volte quella fra Sole e Terra. Questo sistema è stato osservato più volte dal telescopio Tess della Nasa, che ha individuato il primo esopianeta con un periodo orbitale di circa 3,5 giorni terrestri.
Tuttavia, gli astronomi hanno utilizzato il software "Sherlock" per rielaborare le osservazioni e trovare altri due pianeti con periodi orbitali di 2,03 e 2,28 giorni. Tuttavia, l'esistenza del secondo pianeta rimane ancora un candidato esopianeta, nonostante ulteriori osservazioni.
Per confermare i risultati ottenuti, i ricercatori hanno utilizzato telescopi terrestri come lo Speculoos North Observatory e il Trappist-North. Inoltre, sono state analizzate immagini d'archivio per escludere artefatti dovuti a oggetti sullo sfondo.
La scoperta di questo sistema binario con tre pianeti rocciosi simili alla Terra è un risultato importante, poiché mostra una disposizione planetaria unica: due pianeti transitano attorno a una stella e il terzo transita attorno alla sua stella compagna. Questo rende TOI-2267 il primo sistema binario noto a ospitare pianeti in transito attorno a entrambe le sue stelle.
Questo sistema è un vero laboratorio naturale per comprendere come i pianeti rocciosi possano emergere e sopravvivere in condizioni dinamiche estreme, dove in precedenza si pensava che la loro stabilità sarebbe stata compromessa.