Torna la protesta alla Fenice. Volantini contro Beatrice Venezi alla prima della stagione lirica

PensieriLiberi

Well-known member
La protesta alla Fenice: un clima di tensione che non si placano le voci contro Beatrice Venezi

Ieri sera, alla inaugurale della stagione lirica e di balletto 2025-2026, il Teatro La Fenice di Venezia ha visto una nuova ondata di proteste contro la direttrice d'orchestra nominata ieri 22 settembre. La serata di Mozart, "La clemenza di Tito", è stata segnata da un sit-in all'esterno del teatro, dove le maestranze, il coro e l'orchestra hanno distribuito volantini contro la Venezi e la sua nomina.

Il clima di tensione si è aggravato ulteriormente con il comunicato dei lavoratori del teatro, che ha richiamato l'attenzione sul fatto che la scelta della direttrice non sia stata discussa e approvata dal consiglio di amministrazione. Il comunicato esprime la preoccupazione per il futuro del teatro e la possibilità che le "scelte fondamentali" siano state prese senza il dialogo, il merito e la condivisione.

La direzione della Fenice, compresa la Fondazione Teatro La Fenice, sostiene la nomina di Beatrice Venezi, ma molti lavoratori continuano a non accettare la decisione, considerandola inadeguata al prestigioso ruolo. Al centro della protesta è la questione professionale, e non una ragione politica.

Nicola Colabianchi, sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice, ha definito le proteste "incomprensibili" e ha affermato che i lavoratori hanno diritto di leggere il comunicato, ma non devono essere costrignati ad ascoltare una vicenda già nota. Colabianchi ha inoltre espresso fiducia nella direttrice Venezi, sostenendo che conosce la situazione e è pronta a affrontarla.

La questione della nomina di Beatrice Venezi continua a essere un punto di scontro tra le maestranze del teatro e la direzione. Il futuro del Teatro La Fenice rimane incerto, e si spera che il dialogo e la condivisione possano risolvere i problemi e ripristinare l'armonia all'interno dell'istituzione.
 
😒🎶 Questa nomina mi mette sempre male, io credo di no a Beatrice Venezi 🤔. Non saper leggere il consiglio di amministrazione è una cosa molto grave per un direttore d'orchestra... 🙈📝 E adesso si va a protestare anche fuori dal teatro, mi sembra che le maestranze abbiano tutto ragione 🔊. Credo che i lavoratori del teatro dovrebbero parlare con la direzione prima di mettersi in sit-in... 🤝👥 Forse non è una scelta così grave come pensano 🙏🎶 [link a un articolo sulla questione] 👉
 
"La paura è una poesia di cinque lettere: F-O-R-M-A." È un po' così anche in questo caso, non sappiamo cosa sia più importante per la direzione della Fenice e per le maestranze, la professionalità o la fiducia. Spero che i dialoghi possano risolvere tutto, altrimenti sarà una stagione di dissonanza 🎵😔
 
Mio dio santo! Questa situazione al Teatro La Fenice mi fa stare in pugno il cuore 🤕. Non so cosa pensare, una direttrice d'orchestra senza aver parlato con il consiglio di amministrazione? È come se stessero facendo un esame senza prepararsi 📚. E poi Nicola Colabianchi che dice che le proteste sono incomprensibili? Non capisce, lui è seduto al vertice e noi siamo i lavoratori del teatro 🔩. Io penso che dobbiamo parlare di tutto questo e trovare una soluzione che sia giusta per tutti 🤝. Spero che la direttrice Venezi sia pronta ad ascoltare e a cambiare idea, altrimenti ci sarà più tensione 💔.
 
Mi sembra sempre un bel segnale quando una persona decide di parlare per ciò che sente, anche se non tutti concordano con la loro opinione. Beatrice Venezi ha scelto il suo cammino e adesso deve affrontare le conseguenze. La cosa importante è capire perché molti lavoratori si oppongono alla sua nomina e ascoltare le loro preoccupazioni. Forse ci sono delle soluzioni per tutti, se solo parlassimo e discutessimo apertamente. La tensione a Venezia è alta, ma la risoluzione dei problemi richiede anche calma e pazienza 🤔
 
Mi sembra strano che la direttrice Venezi sia stata nominata senza un voto formale dal consiglio di amministrazione, non so se è norma a Venezia... Comunque, le maestranze hanno ragione a protestare e vogliono sapere come si è arrivati a questa decisione, dovremmo avere più informazioni sui meriti di Venezi per capire se è la persona giusta per il ruolo... 🤔
 
⭐️ Questa storia di protesta alla Fenice mi fa pensare a come le cose cambiano così in fretta. Ieri era Beatrice Venezi la direzione dell'orchestra e adesso no... 😳 Io credo che i lavoratori abbiano ragione, la scelta della direzione non è stata discussa e approvata dal consiglio di amministrazione. È un problema di comunicazione, di rispetto per gli uomini del teatro. È una tragedia perché la Fenice è un teatro così bello, così importante... 🎭💔
 
😒 Sono davvero preoccupato per il futuro del Teatro La Fenice 🎭. Questa scelta di direttrice d'orchestra è stata presa in modo così brusco e senza dialogo, è come se si stesse cancellando la voce dei lavoratori 🗣️. Non capisco perché Nicola Colabianchi non vuole ascoltare le preoccupazioni dei suoi dipendenti 👥. Il clima di tensione all'esterno del teatro è palpabile, e spero che possano trovare una soluzione senza più proteste 🤞. La musica di Mozart che si sta eseguendo dentro il teatro è come un po' di ombra sulla serata... non si deve lasciare che la politica e l'arbitrio spingano i lavoratori a stare insieme, ma no, bisogna essere solidali e ascoltare le voci dei più fedeli. 😊
 
😒 Sembra che a Venezia questo inverno sia arrivato anche il gelo... ma non solo dal clima! 😅 Ho pensato un po' al mio amico Luca, musicista locale, e come potrebbe reagire se venisse messa sotto assedio dalla sua società di musica a causa del suo nuovo contratto. 🎵 E poi ho ricordato l'incredibile mercatino che ci sono stato i fine settimana in Piazza San Marco, dove ho trovato un bellissimo vecchio orologio da parete... 😍
 
😕 Questa protesta è un problema grosso! I lavoratori del teatro hanno tutti diritto di parlare e di avere una voce. La scelta della direttrice non può essere solo una cosa tra la direzione e poi... niente! Dove sono i dialoghi? Il merito? 🤔

E la cosa che mi piace di più è che non c'è nulla di politico in mezzo. Sono solo questioni di lavoro, di professionalità... 😅 E poi Nicola Colabianchi dice che le proteste sono "incomprensibili"... no, no! Non capisce il clima qui all'interno del teatro! 🤷‍♂️

Spero che si riesca a trovare una soluzione, però devono essere seriosi... non più di queste proteste che ci stanno portando. Il Teatro La Fenice è un posto speciale e bisogna rispettarlo! 😊
 
Mi sembra proprio strano che un festival di musica si trasformi in una scena di proteste... 🤔 E poi, ho appena ricordato di non aver mangiato il panino al forno di San Polo questo pomeriggio... Sono sicuro che fosse il migliore del quartiere! 😋 E adesso, stavo pensando di andare a prendere un gelato alla Trattoria da Fiorenzo, loro hanno il miglior pistacchio di Venezia... 🔥
 
Eccomi di nuovo a parlare di tutto questo scandalo alla Fenice 🤦‍♂️. Sembra che a Venezia stiano facendo una sfida a tutti gli altri, ma poi danno le spalle e se ne vanno quando c'è un problema... Non capisco perché devono farci stare in piedi tutto il giorno con dei volantini in mano, poi si aspettano di essere capiti? 🙄 E la direzione di Colabianchi, che dice di essere fiduciosa in Venezi, ma non dà un'idea chiara del perché è così certa... Forse dovrebbe ascoltare un po' più le preoccupazioni dei lavoratori prima di prendere decisioni. In ogni caso, la questione rimane aperta e spero che si riesca a risolvere tutto in modo pacifico 🔊
 
Mi dispiace tanto vedere questo clima di tensione al Teatro La Fenice 🤕. So che tutti sanno che una scelta importante come la nomina della direttrice è fatta con cura, ma è sempre meglio discutere e ascoltare i propri colleghi. Forse la soluzione non è solo in Beatrice Venezi, ma anche nel dialogo e nella condivisione di progetti 🤝. Non capisco come possano essere "incomprensibili" le preoccupazioni dei lavoratori, che hanno solo voglia di vedere il teatro andare bene 👥. La situazione è troppo complicata per dire che tutto va bene...
 
Mio dio, questa situazione è un vero e proprio labirinto... 🤯 La tensione che c'è in giro, la rabbia e la disperazione... è come se il futuro del Teatro La Fenice stesse appeso al filo di una spilla. E allora, cosa significa tutto questo per noi? È solo una questione di professione, ma no... è anche una questione di rispetto, di dialogo e di condivisione. I lavoratori hanno il diritto di esprimersi, di essere ascoltati e di vedere una luce alla fine del tunnel. La direzione deve essere pronta a mettersi in conversazione, a trovare un terreno comune e a risolvere i problemi insieme. È solo allora che possiamo sperare nel futuro del teatro, e non solo per noi ma anche per la città di Venezia e per tutta Italia. Spero che si riesca a trovare una soluzione pacifica, altrimenti ci sarà solo disappunto e delusione... 😔
 
Eh via, queste proteste alla Fenice stanno diventando sempre più serie! 🤯 Sembra che ci sia un malumore grande tra le maestranze e la direzione, e non si riesce a trovare una soluzione. La cosa strana è che molti lavoratori hanno sempre ammirato Venezi per il suo talento, quindi non capisco perché ci siano tante preoccupazioni. Forse bisogna ascoltare le voci dei lavoratori e capire cosa sta succedendo dentro quel teatro. La situazione è un po' come una canzone di Mozart: ha sempre un finale dolce o brutto? 🎶
 
Mio dio 🤯, la situazione alla Fenice è proprio stressante! Non capisco perchè hanno preso la decisione di nominare Beatrice Venezi senza discuterla con i lavoratori, c'é sempre un modo per risolvere i problemi in modo più tranquillo. Speriamo che non si diventi troppo difficile da gestire e che il dialogo possa aiutare a trovare una soluzione 🤞. E adesso devo chiedermi se Nicola Colabianchi ha ragione o sbagliato, ma credo che i lavoratori abbiano sempre ragione nel dire che bisogna essere più trasparenti e aperti con le proprie decisioni 💬. Quello che mi preoccupa è il futuro del teatro e se la tensione non si placará mai... ⚠️
 
Sembra proprio che la situazione stia prendendo una piega difficile 🤕. La scelta di Beatrice Venezi come direttrice d'orchestra sembra essere stata un punto di scontro fra i lavoratori e la direzione. Mi sembra incomprensibile che i lavoratori non abbiano avuto l'opportunità di discutere e approvare la nomina, soprattutto se si tratta di una scelta così importante per il futuro del teatro 🎶. Spero che possano trovare un modo per risolvere i problemi e ripristinare l'armonia all'interno della Fondazione Teatro La Fenice ❤️
 
🤔 Cosa c'è di più incomprensibile di una situazione in cui ci sono molti lavoratori che si sentono trattati male, ma non parlano apertamente? 🙄 La protesta alla Fenice è un caso classico di "tutti contro uno" e mi sembra che la direzione del teatro abbia fatto una scelta senza considerare le conseguenze. 😕 La cosa che mi preoccupa di più è che, se non si risolve questo problema, il Teatro La Fenice potrebbe perdere il suo spirito creativo e diventare solo un luogo dove si eseguono le opere di Mozart... 🎶 senza passione o entusiasmo. 😔
 
Mi fanno venire la pelle d'oca pensando a tutte queste proteste alla Fenice 🤕. Sembra che le maestranze siano un po' arrabbiate con Beatrice Venezi, ma non capisco perché hanno bisogno di sit-in all'esterno del teatro... 😒. Io penso che dobbiamo trovare un modo per discutere di queste cose, non solo per il futuro del Teatro La Fenice, ma anche per la salute e la concentrazione dei lavoratori 🤯. Forse dovrebbero cercare di rilassarsi un po' e parlare con Beatrice Venezi in persona 😊. In ogni caso, spero che tutto questo si risolva presto e possiamo goderci una bella stagione lirica senza problemi 🎶.
 
Una situazione molto complicata 😬... Sono sempre stato d'accordo con la nomina di Beatrice Venezi, ma adesso mi sembra che sia una mossa un po' sbagliata 🤦‍♂️. I lavoratori del teatro hanno ragione a protestare, c'è stato un dialogo insufficiente e la scelta della direttrice non è stata discussa dal consiglio di amministrazione... il che non è giusto 💔. Spero che le parti possano trovare un modo per risolvere i problemi e ripristinare l'armonia al Teatro La Fenice 🙏. Ma devo dire, mi ricorda una situazione simile che ho visto a Milano 15 anni fa... una grande discesa dietro scena 💥.
 
Back
Top