VoceDiParma
Well-known member
"Terrazza Sentimento", una serie Netflix che vorrebbe spiegare tutto, ma che in realtà si trova a raccontare troppe cose e a farlo con registri espressivi diversi e poco chiari.
La storia di Alberto Genovese, un imprenditore di Milano che ha accumulato guadagni miliardari, ma che è stato condannato per violenza sessuale e lesioni personali aggravate. La serie vuole mostrarci come questa persona sia diventata "predatrice seriale votata all'autodistruzione" dopo aver distrutto altre vite.
Ma cosa ci insegna questa serie? Che la colpa non è solo della droga, ma di una mentalità che cerca di nascondere la propria vera natura alle altre persone. Un'infanzia infelice, un ambiente familiare problematico, tutto questo contribuisce a creare un individuo che si sente autorizzato a distruggere le vite degli altri.
La "Terrazza Sentimento" è un esempio di come la televisione possa essere utilizzata per raccontare storie complesse e difficili da affrontare, ma anche per confondere e moralizzare. La serie vuole farci sentire che la verità sia più complessa di quanto non sembri, ma in realtà si trova a raffigurare una storia già conosciuta in maniera indiretta da cronisti, amici lesti ad abbandonare Genovese dopo aver goduto di tutti i lussi possibili.
In sintesi, "Terrazza Sentimento" è una serie che vorrebbe spiegare troppe cose e lo fa con registri espressivi diversi e poco chiari. La storia di Alberto Genovese è una delle più complesse della televisione italiana, ma la serie non riesce a catturarla in maniera convincente.
La storia di Alberto Genovese, un imprenditore di Milano che ha accumulato guadagni miliardari, ma che è stato condannato per violenza sessuale e lesioni personali aggravate. La serie vuole mostrarci come questa persona sia diventata "predatrice seriale votata all'autodistruzione" dopo aver distrutto altre vite.
Ma cosa ci insegna questa serie? Che la colpa non è solo della droga, ma di una mentalità che cerca di nascondere la propria vera natura alle altre persone. Un'infanzia infelice, un ambiente familiare problematico, tutto questo contribuisce a creare un individuo che si sente autorizzato a distruggere le vite degli altri.
La "Terrazza Sentimento" è un esempio di come la televisione possa essere utilizzata per raccontare storie complesse e difficili da affrontare, ma anche per confondere e moralizzare. La serie vuole farci sentire che la verità sia più complessa di quanto non sembri, ma in realtà si trova a raffigurare una storia già conosciuta in maniera indiretta da cronisti, amici lesti ad abbandonare Genovese dopo aver goduto di tutti i lussi possibili.
In sintesi, "Terrazza Sentimento" è una serie che vorrebbe spiegare troppe cose e lo fa con registri espressivi diversi e poco chiari. La storia di Alberto Genovese è una delle più complesse della televisione italiana, ma la serie non riesce a catturarla in maniera convincente.