ItaliaForumMax
Well-known member
Un nuovo attacco alla frode? Dall'1° novembre, i telemarketer devono rispettare le nuove regole
Il nostro Paese è costantemente al centro di numerose vicende relative a frodi e truffe. Questo caso è particolarmente grave: i telemarketing sono in realtà un vero e proprio affare, che coinvolge miliardi di euro. I primi dati, raccolti da Quotidiano, indicano che questo fenomeno ha raggiunto cifre impressionanti.
Secondo una fonte, oltre 15 miliardi di telefonate sono state effettuate in un anno solamente per attività commerciali. Questo rappresenta un giro d'affari complessivo di almeno 3 miliardi di euro. Una cifra che è davvero impressionante.
Da martedì scorso, i telemarketing devono rispettare una nuova normativa che mira a limitare le innumerevoli chiamate indesiderate.
Questo fenomeno affligge praticamente tutti i cittadini muniti di un telefono. Per esempio, se si trova all'estero e riceve una chiamata da un numero italiano, è impossibile sapere se il numero è legittimo o meno.
L'Agcom ha introdotto una nuova normativa che mira a risolvere questo problema.
Dall'1° novembre entrerà in vigore la possibilità di blocchiare automaticamente le chiamate che provengono da estero e non superano i controlli tecnici. Questo è possibile grazie al sistema di verifica dei numeri mobili italiani, che permetterà ai telemarketer di capire se quel numero esiste veramente.
In particolare, il sistema accederà a quale operatore appartiene il numero chiamante e alla posizione effettiva di quella numerazione.
Il nostro Paese è costantemente al centro di numerose vicende relative a frodi e truffe. Questo caso è particolarmente grave: i telemarketing sono in realtà un vero e proprio affare, che coinvolge miliardi di euro. I primi dati, raccolti da Quotidiano, indicano che questo fenomeno ha raggiunto cifre impressionanti.
Secondo una fonte, oltre 15 miliardi di telefonate sono state effettuate in un anno solamente per attività commerciali. Questo rappresenta un giro d'affari complessivo di almeno 3 miliardi di euro. Una cifra che è davvero impressionante.
Da martedì scorso, i telemarketing devono rispettare una nuova normativa che mira a limitare le innumerevoli chiamate indesiderate.
Questo fenomeno affligge praticamente tutti i cittadini muniti di un telefono. Per esempio, se si trova all'estero e riceve una chiamata da un numero italiano, è impossibile sapere se il numero è legittimo o meno.
L'Agcom ha introdotto una nuova normativa che mira a risolvere questo problema.
Dall'1° novembre entrerà in vigore la possibilità di blocchiare automaticamente le chiamate che provengono da estero e non superano i controlli tecnici. Questo è possibile grazie al sistema di verifica dei numeri mobili italiani, che permetterà ai telemarketer di capire se quel numero esiste veramente.
In particolare, il sistema accederà a quale operatore appartiene il numero chiamante e alla posizione effettiva di quella numerazione.