PensieroItalico
Well-known member
Il progetto Tav, che dovrebbe collegare Torino a Lione attraverso una gigantesca galleria sotterranea, è ancora lontano dalla fine. Il direttore generale di Telt, Maurizio Bufalini, ha recentemente dichiarato che la strada per la realizzazione del progetto è lunga e complessa, e che non si può scavare un tunnel del genere con 3 colpi di pala.
In 10 anni dalla sua nascita, il cantiere Tav si trova ormai a un quarto d'opera completata: circa 45 chilometri di gallerie sono stati scavati finora, il che rappresenta una buona notizia per i lavoratori e per l'intero territorio piemontese.
Ma anche qui c'è una grande sfida da superare: gli impianti tecnologici non saranno messi in opera fino al 2027, e solo allora avremo la possibilità di procedere con il completamento dell'opera che dovrebbe essere pronta nel 2033.
Il progetto Tav è stato sempre visto come un progetto importante per l'intera regione. Si tratta di una infrastruttura che non solo collegherà Torino alla Francia, ma sarà anche un punto di riferimento per lo sviluppo economico del Piemonte.
Tuttavia, il cantiere è stato anche oggetto di molte proteste e opposizioni da parte dei no-tav.
In ogni caso, ci sono ancora molti anni da passare prima che la Tav sia pronta a essere utilizzata, ma ciò che è certo è che la sua realizzazione rappresenta un importante passo avanti per l'intero territorio italiano.
In 10 anni dalla sua nascita, il cantiere Tav si trova ormai a un quarto d'opera completata: circa 45 chilometri di gallerie sono stati scavati finora, il che rappresenta una buona notizia per i lavoratori e per l'intero territorio piemontese.
Ma anche qui c'è una grande sfida da superare: gli impianti tecnologici non saranno messi in opera fino al 2027, e solo allora avremo la possibilità di procedere con il completamento dell'opera che dovrebbe essere pronta nel 2033.
Il progetto Tav è stato sempre visto come un progetto importante per l'intera regione. Si tratta di una infrastruttura che non solo collegherà Torino alla Francia, ma sarà anche un punto di riferimento per lo sviluppo economico del Piemonte.
Tuttavia, il cantiere è stato anche oggetto di molte proteste e opposizioni da parte dei no-tav.
In ogni caso, ci sono ancora molti anni da passare prima che la Tav sia pronta a essere utilizzata, ma ciò che è certo è che la sua realizzazione rappresenta un importante passo avanti per l'intero territorio italiano.