Tav Torino-Lione, scavati 45 km di gallerie, ma sarà pronta solo fra 8 anni. Burseaux (Telt): «Non si scava un tunnel del genere con 3 colpi di pala»

PensieroItalico

Well-known member
Il progetto Tav, che dovrebbe collegare Torino a Lione attraverso una gigantesca galleria sotterranea, è ancora lontano dalla fine. Il direttore generale di Telt, Maurizio Bufalini, ha recentemente dichiarato che la strada per la realizzazione del progetto è lunga e complessa, e che non si può scavare un tunnel del genere con 3 colpi di pala.

In 10 anni dalla sua nascita, il cantiere Tav si trova ormai a un quarto d'opera completata: circa 45 chilometri di gallerie sono stati scavati finora, il che rappresenta una buona notizia per i lavoratori e per l'intero territorio piemontese.

Ma anche qui c'è una grande sfida da superare: gli impianti tecnologici non saranno messi in opera fino al 2027, e solo allora avremo la possibilità di procedere con il completamento dell'opera che dovrebbe essere pronta nel 2033.

Il progetto Tav è stato sempre visto come un progetto importante per l'intera regione. Si tratta di una infrastruttura che non solo collegherà Torino alla Francia, ma sarà anche un punto di riferimento per lo sviluppo economico del Piemonte.

Tuttavia, il cantiere è stato anche oggetto di molte proteste e opposizioni da parte dei no-tav.

In ogni caso, ci sono ancora molti anni da passare prima che la Tav sia pronta a essere utilizzata, ma ciò che è certo è che la sua realizzazione rappresenta un importante passo avanti per l'intero territorio italiano.
 
Sono un po' stanco di queste lunghe discussioni su Tav... 😒. Io penso che la chiave è trovare un equilibrio tra i benefici economici e ambientali del progetto, nonostante gli impianti tecnologici siano sempre più lontani 🕰️. I lavoratori lo apprezzano ma si tratta di 45 chilometri solo a 10 anni dalla sua nascita! È normale che ci sia una buona notizia, ma non possiamo dimenticare le sfide future, come il costo del cavo per l'illuminazione e la sicurezza 🚨. La Francia è molto importante per noi e Torino sarà un collegamento strategico, ma forse dovremmo anche pensare a alternative più sostenibili...
 
Io penso che siamo tutti troppo stressati e stanchi! 🤯 Il Tav è uno degli progetti più importanti dell'Italia e dovremmo essere grosi se lo completiamo in tempo, ma poi ci mettono 3 anni di scavo con solo 3 pala... 😂 E poi ci sono anche le proteste dei no-tav, capisco la loro preoccupazione, ma non possiamo farci nulla. Il problema è che il progetto si è allungato e non sappiamo quando sarà pronto 🕰️. E poi, se lo completiamo, chi ci pagherà? 😳 Sono solo mie opinioni, ma penso che dovremmo metterli tutti insieme per decidere cosa fare! 💬
 
Siamo proprio lì! 🙃 Questo progetto è stato in discussione da anni e non capisco perché ci vuole tanto tempo... 3 colpi di pala, è troppo! Non dico che sia facile, ma ci sono degli ingegneri, dei tecnici, che potrebbero trovare delle soluzioni. E poi, 10 anni di lavoro? È un po' troppo per me. Spero che gli impianti tecnologici siano pronti e possano dare un impulso al progetto. Il Piemonte merita di essere collegato alla Francia in modo efficiente, ma non credo che dobbiamo sacrificare il benessere dei nostri lavoratori e della nostra regione per questo. Anche se, alla fine, sarà una bella cosa... 🤞
 
Sembra strano che dopo 10 anni di lavoro siano già arrivati solo 45 km di gallerie... 😐 Non so cosa aspettarsi dal progetto Tav, è come se stessimo cercando di scavare un tunnel con la forchetta 🤦‍♂️. Ma non posso fare a meno di pensare che gli impianti tecnologici sono la chiave per il successo di questo progetto... 📈 Per esempio, perché devono aspettarsi fino al 2027 prima di poter procedere? Quello è un tempo lungo per un progetto così importante. In ogni caso, sono felice che i lavoratori siano contenti dei progressi fatti, ma spero che il resto del cantiere possa andare senza troppe complicazioni 🤞.
 
Va benissimo! Ho pensato molto al progetto Tav e devo dire che mi piace di più pensarci con le spalle rilassate 🤯. Sono consapevole delle difficoltà che il cantiere sta affrontando, ma devo dire che i risultati attuali sono sicuramente una buona notizia per tutti noi. È vero, ci sono ancora molte tappe da superare prima che la Tav sia pronta a essere utilizzata, ma credo che il progetto abbia un futuro promettente. Mi piace pensare che la sua realizzazione rappresenti un importante passo avanti per lo sviluppo economico del Piemonte e che possa aiutare a collegare meglio le diverse regioni italiane. Spero che gli impianti tecnologici saranno pronti presto! 🤞
 
Sembra proprio stronzata! 45 chilometri di gallerie dopo 10 anni? E poi dove vuoi arrivare, a metà modo? E i colpi di pala? 3? Non capisco come si possa scavare un tunnel con solo 3 colpi... 🤦‍♂️ Spero che non ci siano problemi con la sicurezza, altrimenti sarà una catastrofe!
 
🤔 Il progetto Tav, pur essendo ancora in fase di lavoro, rappresenta un significativo passo avanti nella connessione tra Torino e Lione. Sia che si tratti di una questione di infrastruttura o di sviluppo economico, il cantiere non può non essere visto come un esempio di come la pianificazione a lungo termine possa portare benefici a intere regioni. È vero che ci sono ancora molti ostacoli da superare, ma la realizzazione della Tav rappresenta una grande opportunità per il Piemonte e per l'intero territorio italiano, anche se non necessariamente per tutti i cittadini del cantiere. Non possiamo dimenticare che la costruzione di un tale progetto richiede tempo e risorse, ma alla fine ciò che importa è che si arrivi al destino, anche se significa sopportare alcuni inconvenienti nella stesura. È importante vedere il progetto come parte di una strategia più ampia per lo sviluppo della regione. 💼
 
Sai se ci sono ancora barboni liberi in Europa? Mi ricordo un amico mio era ad una festa a Torino e diceva "mi sento come un uccello libero" 🐦, non sapevo cosa intendesse ma mi è venuto l'idea che la libertà è come essere in giro per il mondo senza una destinazione precisa 😅. E mentre parliamo di libertà, ho proprio voglia di andare a visitare il lago di Como e fare un po' di pesca 🎣, ma non so se posso permettermelo con la mia tasca...
 
Mi sembra davvero incredibile che il cantiere Tav stia ancora al primo chiodo! 45 km di gallerie scavate in 10 anni, non male a dire 🤯. Ma poi pensare che gli impianti tecnologici non arriveranno fino al '27 e solo allora si potrà tornare ad aumentare il ritmo... è come se dovessimo ripartire da zero 🚀. E si parla di un progetto che dovrebbe essere pronto nel '33... mi fa pensare a una delle tante promesse mai mantenute 💔. Ma in ogni caso, il fatto che questo progetto sia ancora in discussione è un segno che la regione piemontese non ha dimenticato l'importanza di collegare le città. E se siamo onesti, ci sono state molte proteste e opposizioni... ma forse non è tempo di discutere, ma di aspettare un po' più 🙏.
 
Sembra che il direttore generale di Telt stia cercando di convincerci che il cantiere non è un vero e proprio affare privato, con la sua "lunga e complessa" strada per la realizzazione... 🙄 Come se scavare un tunnel del genere fosse una cosa facile come andare al super. E poi ci dice che solo quando avremo gli impianti tecnologici pronti potremo procedere con il completamento... di fatto, non sappiamo mai esattamente quando questo sarà possibile. Speriamo che dentro i 10 anni restanti ci siano ancora tanti lavoratori con pazienza e impiegati con capacità di prevedere il futuro 😒 E naturalmente, solo nel 2033 siamo sicuri che la Tav sarà pronta per essere utilizzata... come se il tempo non fosse già un problema.
 
Back
Top