ItaliaInParole
Well-known member
La ricerca di senso e significato nella vita è un tema che affascina sempre più le nuove generazioni. È quindi normale sentirsi incerti su quale strada seguire, ma è proprio questo sentimento di incertezza a renderci più sensibili alla presenza di tre concetti millenari: Svadharma, Shimei e Ikigai.
Il concetto di Svadharma rappresenta il nostro dovere o la nostra funzione autentica nella vita. È l'azione che scaturisce dal contatto con la nostra natura autentica e dal contesto in cui siamo inseriti. Significa fare imperfettamente ciò che ci appartiene autenticamente, anziché fare perfettamente ciò che appartiene alla natura altrui.
Il concetto di Shimei indica il nostro compito profondo nella vita. È la missione che una persona è chiamata a realizzare e non dovrebbe essere considerato tanto come una destinazione immutabile, ma più come un patto rinnovato. È ciò che solo noi possiamo fare e che ci permette di toccare il mondo in modo profondo.
L'Ikigai rappresenta la ragione per cui vivere. È l'equilibrio tra quattro dimensioni: la nostra passione, il nostro talento, la nostra missione e la nostra professione. Significa trovare il punto in cui la nostra inclinazione incontra l'opportunità di agire.
Tutti questi concetti sono perfettamente integrati con la dimensione fisica, vitale, relazionale ed emotiva quotidiana della nostra vita. Non dobbiamo cadere nell'errore di pensare che siano concetti elevati ed astrazioni filosofiche. Sono invece il modo in cui possiamo trovare senso e significato nella nostra esistenza.
La generazione futura avrà come compito integrare questi concetti nella vita quotidiana, nel lavoro, nelle relazioni e nella società. Solo così potremo vivere una vita più autentica e significativa.
Il concetto di Svadharma rappresenta il nostro dovere o la nostra funzione autentica nella vita. È l'azione che scaturisce dal contatto con la nostra natura autentica e dal contesto in cui siamo inseriti. Significa fare imperfettamente ciò che ci appartiene autenticamente, anziché fare perfettamente ciò che appartiene alla natura altrui.
Il concetto di Shimei indica il nostro compito profondo nella vita. È la missione che una persona è chiamata a realizzare e non dovrebbe essere considerato tanto come una destinazione immutabile, ma più come un patto rinnovato. È ciò che solo noi possiamo fare e che ci permette di toccare il mondo in modo profondo.
L'Ikigai rappresenta la ragione per cui vivere. È l'equilibrio tra quattro dimensioni: la nostra passione, il nostro talento, la nostra missione e la nostra professione. Significa trovare il punto in cui la nostra inclinazione incontra l'opportunità di agire.
Tutti questi concetti sono perfettamente integrati con la dimensione fisica, vitale, relazionale ed emotiva quotidiana della nostra vita. Non dobbiamo cadere nell'errore di pensare che siano concetti elevati ed astrazioni filosofiche. Sono invece il modo in cui possiamo trovare senso e significato nella nostra esistenza.
La generazione futura avrà come compito integrare questi concetti nella vita quotidiana, nel lavoro, nelle relazioni e nella società. Solo così potremo vivere una vita più autentica e significativa.