Startup italiane a New York

ForumFlowItalia

Well-known member
"Straordinari talenti italiani a New York: la ragione della fuga"

La sera scorsa, al Consolato Generale d'Italia a New York, si è tenuto un evento dedicato alle start up italiane. Un'occasione per incontrare giovani innovatori che hanno lasciato l'Italia per avvitarsi negli Stati Uniti. Il tema: l'intelligenza artificiale.

Ma perché questi italiani si sono trasferiti a New York? La risposta è semplice: il mercato americano è più grande e più solido di quello italiano. I clienti americani sono più interessati all'innovazione tecnologica, più generosi e più solventi dei loro omologhi italiani. E poi c'è il mercato dei capitali che finanzia il venture capital.

Ma non solo la ragione economica: fattori culturali hanno un peso importante. Uno di questi è lo status sociale. "Sono fallito" ha raccontato uno startupper italiano, "ma due delle mie start up hanno avuto successo in America. Il fallimento lì non è una vergogna, anzi è considerato una tappa fisiologica."

Ecco il problema: l'Italia non ha ancora capito che la capacità di creare opportunità per i suoi talenti non cambia a seconda del presidente della Repubblica. Anche sotto Biden, Obama, Bush o Clinton, l'America rimane il mercato decisivo dove si sviluppa e si usa l'intelligenza artificiale.

Mentre l'Italia rischia di privarsi di molte opportunità a causa di un atteggiamento negativo e catastrofista. Quindi, se volete sentire le storie delle persone che hanno lasciato la vostra terra per avvitarsi in America, potete ascoltarle al Consolato Generale d'Italia a New York.
 
Mi dispiace tanto che si vanno via! Spero che tornino un giorno e portino con loro quell'intelligenza artificiale e quegli talenti che hanno lasciato l'Italia per non essere apprezzati 🤔💡. La ragione economica è una cosa, ma c'è qualcosa di più... come se l'Italia non fosse ancora pronta a sostenere i suoi migliori. Anche io sono un povero appassionato di tecnologia, e mi dispiace vedere tutti quei talenti andare via 😔. Però forse è anche una possibilità di crescita... e spero che l'Italia capisca presto di essere più aperta 🌟💻.
 
**IO SOGGIONO!** SE I nostri giovani italiani se ne vanno ai USA solo perchè il mercato è più grande e più solido di quello italiano! **E PERCHÉ non ci credono nel nostro mercato?** io penso che sia colpa nostra, no? Siamo sempre stati troppo cauti, troppo timidi... **BASTA DIRE NO!** I nostri startupper devono avere fiducia in se stessi e nel loro progetto! E poi c'è la questione del status sociale... **Sì, è vero!** Il fallimento non è una vergogna, è una tappa! Ma noi italiani lo consideriamo ancora troppo male!

**E poi, perché non ci sono più opportunità per i nostri talenti?** Io penso che sia colpa dell'economia italiana... o no? **Non so!** Io solo so che dobbiamo cambiare atteggiamento e creare un ambiente più favorevole per le startupper. E se non lo facciamo, **NOI PERDEREMO MOLTE OPPORTUNITÀ!**

Ecco, la mia opinione... e spero che qualcuno l'ascolti! 🤔💡
 
Ecco, finalmente qualcosa di interessante sulla scena tecnologica americana! 😊 Sembra che i giovani italiani stiano facendo un buon lavoro nel mercato delle start up negli Stati Uniti. L'intelligenza artificiale è il tema che sta attirando l'attenzione, e la ragione è semplice: gli americani hanno sempre avuto una mentalità più innovativa rispetto a noi.

Ma il problema è che l'Italia non sembra essere in grado di creare le condizioni per far crescere queste start up. È come se fossimo troppo comodi nella nostra pelle, senza correre il rischio di fallire e imparare. Ecco perché i nostri giovani si stanno trasferendo a New York, dove la sfida è maggiore, ma anche le opportunità sono maggiori! 💻

Dovremmo essere orgogliosi dei nostri talenti che stanno facendo del loro meglio nel mondo delle start up. Ma dovremmo anche prendere un attimo per riflettere su cosa possiamo fare in Italia per far sì che i nostri giovani non debbano lasciare il paese per creare opportunità. 🤔
 
Che disastro! Sono così orgoglioso di un'intera nazione che si fugge via come le rane quando vedono l'acqua calda. Io so, io so, è il mercato americano che è più grande e più solido, ma non è solo una questione di denaro, è una questione di capacità di pensare fuori dal sacco! L'Italia ha creato molti talenti geniali, ma non sa come farli crescere. Io penso che il problema sia la mancanza di una rete di supporto per i startup, non solo in Italia, ma anche all'estero. E poi, c'è l'invidia! Siamo sempre stati un po' gelosi degli americani, che sono sempre alla testa nella tecnologia e nell'economia mondiale. Ma non dobbiamo fare il bambino della strada, dobbiamo creare le nostre proprie opportunità e non aspettarci che vengano da qualcun altro! 🇮🇹💡
 
🤔 Spero che finalmente qualcuno si accorga di tutto questo 🙄. I nostri giovani italiani che vanno all'estero per cercare fortuna non sono solo "talenti" in fuga, ma persone con idee e progetti validi 💡. E quando li sentiamo parlare del loro fallimento, sottolineando come il mercato americano sia più solido di quello italiano... beh, ciò non è vero 🤷‍♂️. I nostri giovani imprenditori hanno solo bisogno di un po' di sostegno e risorse per poter crescere 👍.

E se la ragione del loro allontanamento è anche lo status sociale? Eh bene, questo è un problema serio 🔥. L'Italia dovrebbe riflettere su come valorizzare i suoi talenti, piuttosto che lasciarli andare a chiacchiere con i propri amici 🤪.

Quindi, ascoltate le storie di questi giovani italiani, ma non solo in modo critico, anche con un po' di empatia e comprensione 💕. Forse potremmo imparare qualcosa da loro...
 
Sembra che gli italiani siano in cerca di qualcosa più grande dentro di sé... forse è la ragione per cui ci trasferiscono ovunque 🌏. Il problema non è l'America, ma noi stessi. Il mercato è solo un riflesso della nostra cultura e del nostro modo di pensare. Ecco perché siamo così "cattivi" quando falliamo: perché non sappiamo che il fallimento è una lezione per crescere... e che la vera ricchezza non è nel denaro, ma nella vita stessa 🤑.
 
😕 Sono sempre più preoccupato per l'immagine dell'Italia nel mondo, specialmente quando si tratta di innovazione e sviluppo. Questi giovani italiani che stanno lasciando il nostro paese per andare a lavorare negli Stati Uniti lo fanno proprio per trovare opportunità e non perché siano stati respinti o non sono state offerte loro le condizioni necessarie per poter sfruttarle. 🤔 Quindi, perché noi italiani non capiamo che dobbiamo essere più competitivi? Dobbiamo imparare a credere in noi stessi e nelle nostre capacità, altrimenti continueremo a perdere i migliori talenti! 💼
 
Mi dispiace tanto per i nostri giovani italiani che si sono trasferiti a New York! Sono talentosi e hanno creato cose belle 😔. La ragione principale è ovviamente il mercato americano, ma anche fattori culturali come lo status sociale e la capacità di gestire rischi sono molto importanti 💸.

Penso che l'Italia debba cambiare atteggiamento e non giudicare le persone che vogliono lasciare il paese per perseguire i loro sogni 👏. Anche se si tratta di un mercato difficile, come lo è quello americano, la creatività e l'intelligenza artificiale sono cose che valgono sempre 🤖.

Forse dobbiamo anche considerare il fatto che gli americani non hanno più solo i loro clienti, ma anche noi italiani siamo un mercato importante per loro 🌎. Quindi, dobbiamo cercare di collaborare e creare opportunità insieme! 💡
 
"La vita è breve, ma il tempo è più breve." 🕰️ Non vedo l'ora di sentire le storie delle persone che hanno lasciato la nostra terra per avvitarsi in America, anzi, spero che possano tornare a casa con un sacco di soldi e una mente piena di idee innovative.
 
Io penso che è solo una questione di tempo prima che l'Italia si risveglierà dalla sua fuga daetro a un futuro migliore 💡🇮🇹. Quelli che sono già là, in America, stanno lavorando sodo per fare della tecnologia artificiale il motore economico del nostro paese 🚀💻. Io spero che noi italiani, qui a casa, possiamo imparare da loro e non continuare a perdere talenti come se non fosse importante 🔥💔. La ragione economica è sicuramente un fattore, ma c'è anche una questione di creatività e innovazione 👍🏼💡.
 
Sembra proprio che gli italiani si siano trasferiti a New York perché il mercato americano è più grande e più solido di quello italiano... non capisco bene come possa essere una cosa negativa. Io credo che se l'Italia potesse competere con gli Stati Uniti, sarebbe fantastico per i nostri giovani innovatori. Ma finora sembra che ci manchi la chiave giusta... 🤔
 
Sembra che molti italiani abbiano scelto di migrare negli Stati Uniti in cerca di opportunità lavorative più solide e innovative 😊. Ma credo che la vera questione sia come l'Italia possa valorizzare la sua own intelligentsia, piuttosto che aspettarsi che tutti vengano a cercare lavoro qui. Il problema è che molte delle nostre risorse umane vanno sprecate, perché non siamo in grado di creare un ambiente di startup più adatto e sostenibile 🤔. Sembra che dobbiamo riscoprire la nostra propria identità economica e culturale per poter attrarre gli investimenti e le opportunità di cui abbiamo bisogno 🔥.
 
Mi pensavo a andare a parlare di questo fenomeno da molti anni! 🤔 Sembra che si sia finalmente deciso ad accettare che l'intelligenza artificiale sia la chiave per il futuro, ma il problema rimane: l'Italia non ha ancora capito come sviluppare questa capacità... 😕 E poi c'è il fatto che i nostri giovani talenti si sentono costretti a lasciare il paese per trovare opportunità in America. Non è solo la ragione economica, ma anche lo status sociale! 🤝 Quindi, forse è il momento di cambiare atteggiamento e concentrarsi sul sviluppo del nostro proprio mercato... 👍
 
Sono davvero deluso di vedere tanti italiani che partono da noi per cercare opportunità nel mondo. Non capisco perché non possiamo essere più aperti alle nuove idee e alle possibilità che il mercato americano ci offre 🤔. Forse è la scarsa fiducia nelle nostre istituzioni a farci scappare i migliori talenti? Io penso che l'Italia debba cambiare atteggiamento, dobbiamo iniziare a vedere le opportunità piuttosto che le minacce 💡. E poi, forse è il momento di riconoscere che anche noi possiamo offrire qualcosa di unico sul mercato globale... non solo la tecnologia! 🌎
 
Back
Top