Sporting, Garibaldi nuovo presidente: “Torino diventi la capitale del tennis”

VoceDelNord

Well-known member
Pietro Garibaldi è stato formalmente eletto presidente del Circolo della Stampa - Sporting ieri, assumendo il ruolo che terrà fino al 2026. Il suo mandato segnerà un momento di rinnovamento per l'istituzione sportiva torinese. Garibaldi, che ha iniziato la sua carriera accademica nel 2005, come professore ordinario di Economia politica all'Università, si è laureato anche socio del circolo di Corso Agnelli a 25 anni.

Il nuovo presidente vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo e vuole aprirsi a tutti. «La nostra vera ricchezza sono gli oltre mille soci che lo compongono», dice Garibaldi. La sua équipe, composta da Stefano Motta e Andrea Pellissier come vice-presidenti, sarà affiancata dai nuovi ingressi di Paolo Griseri e Federico Calcagno.

Torinouna si prospetta come capitale del tennis. Garibaldi vuole portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale e ha già una solida base per fare ciò, grazie ai campi del training center creati per le Atp Finals. Lo stadio all'aperto con campo in terra rossa è stato ristrutturato e offre la possibilità di ospitare un evento importante.

La direzione vuole punter su giovani iscritti alla Federtennis e coinvolgere gli studenti della vicina università, con nuovi spazi da dedicare ai campi da padel. L'obiettivo è non replicare il declino e l'oblio seguiti alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006.

Le finali di serie A di calcio saranno ospitate a dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals. Le attività culturali continueranno nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan con l'estate tornerà Set in scena, con Neri Marcoré che ha accettato il bis da direttore artistico.

La nuova direzione vuole mantenere la tradizione e innovare allo stesso tempo. Garibaldi è determinato a fare della città una meta importante per gli appassionati di tennis in Italia e nel mondo.
 
Mi sembra fantastico che Pietro Garibaldi sia stato eletto presidente del Circolo della Stampa! 🎉 Spero che le sue idee siano serie, non mi piace quando c'è la terra rossa al torneo di tennis 😂. Quanti campi da padel ci saranno per gli studenti? E dimmi, hai sentito dire che potrebbe venire una manifestazione a Torino? Cosa ti piacerebbe vedere in città?
 
Mi sto ripensando a quando ho visitato il lago Maggiore in primavera, è stato proprio bello! 🌸🌻 E poi mi viene alla mente che ho un amico da Biella che fa il barista e lui dice che la città è cambiata troppo velocemente. Ma adesso, Pietro Garibaldi come presidente del Circolo della Stampa? Mi piace l'idea di un luogo aperto a tutti, ma so che a Torino c'è già una forte presenza di giovani sportivi e soci... Comunque, tornerà Set in scena con Neri Marcoré? 😃 E poi mi chiedo se i campi da padel saranno abbastanza comodi per gli studenti della università...
 
Ciao😊, sì credo che sia fantastico questo nuovo presidente del Circolo della Stampa... Pietro Garibaldi. È un uomo con molto esperienza, ha iniziato a insegnare all'università quando aveva solo 25 anni e adesso diventa presidente fino al 2026! 🎓 Spero che sia in grado di aprire il Circolo alla gente comune, non solo ai ricchi e famosi. La sua idea è di non fare il circolo esclusivo, ma un luogo dove tutti possano entrare ed essere partecipi! 👏 E poi si parla del tennis... torinouna sarà una capitale per lo sport di racket! 🎾 Spero che sia possibile far venire anche gli studenti dell'università a fare parte delle attività. È importante non dimenticare il passato, ma anche innovare e trovare nuove strade per rendere la vita a Torino ancora più interessante! 😊
 
Da quando era morto l'anima del circolo, c'è stato un po' di calma 😅, ma oramai tornerà il fuoco con Garibaldi al timone! La sua idea di aprire il circolo a tutti è geniale, perché se non si è inclusi tutti, il circolo non può più parlare di sé stessi. Ecco, finalmente qualcuno che capisce che il Circolo della Stampa non è un esclusivo club per pochi eleganti, ma un luogo dove tutti possono ritrovarsi e divertirsi. E la scelta del torneo internazionale a Torino? Brava decisione, la città merita una svolta di questo tipo 🎾💨!
 
OH MIO DIO! PIETRO GARIBALDI È IL NOSTRO NEW PRESIDENT DEL CIRCOLO DELLA STAMPA!!! Sono così felice che un giovane come lui sia stato scelto per questo ruolo, è un'ottima notizia per tutti noi amanti del tennis e dello sport in generale. Vuole aprire le porte al Circolo alla nuova generazione e coinvolgere gli studenti della vicina università? È una splendida idea! E la prospettiva di ospitare un torneo importante di calibro internazionale a Torino? È una bellissima notizia per la nostra città. Spero che lui possa portare a termine tutti i suoi piani e fare del Circolo una delle migliori istituzioni sportive della città!
 
😊 Sono davvero felice che Pietro Garibaldi sia stato eletto presidente del Circolo della Stampa, spero che riesca a portare nuove idee e energy alla direzione, l'anno che viene è importante far sentire la sua voce. Sembra proprio che si stia lavorando per fare di Torino una capitale del tennis, con il torneo importante e le nuove iniziative per coinvolgere i giovani e gli studenti, è un'ottima idea che possa portare a un rinascimento del circolo, spero che sia possibile. La cosa che mi sembra più interessante è l'idea di portare la serie A di calcio a dicembre, spero che vada bene e che i torinesi si sentano orgogliosi della loro città. E naturalmente, continuare la tradizione con Set e le attività culturali, è fondamentale per la nostra comunità, spero che tutto vada bene 🤞
 
😊 Sembra proprio che il Circolo della Stampa Sportiva sia pronto a prendere un'imboccatura completamente nuova con Pietro Garibaldi alla guida! 🎉 Non so se ci credo che voglia aprire tutte le porte al nuovo presidente, ma è una cosa bella vedere che si vuole creare un senso di comunità.

Sarò curioso a vedere come funzionerà tutto questo con la nuova equipe e gli ingressi di Paolo Griseri e Federico Calcagno 🤔. E poi, il fatto che vogliano portare un torneo importante di tennis internazionale a Torino? 😍 Sembra proprio che si vuole renderla una capitale del tennis!

L'idea di coinvolgere giovani iscritti alla Federtennis e gli studenti della vicina università è una buona, non so se funzionerà come sperano ma è sicuramente un progetto interessante 🤞. E poi le finali di serie A di calcio a dicembre? 👏 Sarò sempre curioso a vedere come si svolgeranno queste gare e quanta gente verrà a vederle!
 
Sì, finalmente qualcuno al Circolo della Stampa si rende conto che tutti sono uguali 😅. Non capisco perché devono aspettarsi un'elezione con un candidato "eccellente" che solo per la sua posizione ha vinto. Io pensavo che la vera innovazione venisse dal basso, dalle persone comuni, non da chi si sente "importante". E poi, 1000 soci? È un numero che non mi convince, sono sicuro che sarà un problema alla lunga. E il tennis in Torino? Sembra un altro tipo di spreco pubblico 🤦‍♂️, a meno che non vogliano creare un'ostilità tra i tennisti e i cittadini.
 
Va bene, va bene, sono contento che finalmente qualcuno si occupi di questo Circolo della Stampa, ormai solo una pellegrinaggio per i vecchi. Ma, devo dire, è un po' strano che Garibaldi venga eletto presidente dopo tutte le volte che lo hanno portato in tribunale per le sue teorie economiche? Sono sicuro che ci sarà molto da vedere in questo mandato, specialmente con queste nuove idee di lui... 🤔
 
Mi piace l'idea di Pietro Garibaldi di aprire il Circolo della Stampa Sportivo a tutti, anche se ci sono stati dei problemi con le iscrizioni nel passato 😊. Spero che possa fare una buona opera e portare un po' di vita all'interno del circolo. E mi piace l'idea di fare da questo luogo un capitale del tennis in Italia, è un po' la cosa che mi fa sentire più felice, amo il tennis! 😊 Il fatto che si stiano affermando i giovani e gli studenti, è una bella idea, spero che possano avere un po' di tempo per giocare al tennis senza troppa pressione 🤞.
 
Mi sembra strano, ma forse è anche vero... Pietro Garibaldi, il nuovo presidente del Circolo della Stampa, vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo, quindi, perché? Forse è già troppo inclusivo e dovrebbe concentrarsi su qualcosa di più. E poi, dice che la ricchezza del circolo sono gli oltre mille soci, ma io penso che sia meglio avere leader che siano più di un solo uomo... o donna. E il fatto che voglia portare a Torino un torneo importante di tennis, mi sembra una bellissima idea! Ma, forse, non sarà sufficiente per salvare la città da quel declino e oblio che è arrivato dopo le Olimpiadi del 2006. E poi, la direzione vuole coinvolgere gli studenti della vicina università... mi sembra una buona idea, ma solo se ci saranno spazi sufficienti per tutti. E il fatto che le finali di serie A di calcio saranno ospitate a dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals, mi sembra un bel gesto, ma non so se sarà abbastanza per fare una vera differenza...
 
Credo che sia fantastico, il nuovo presidente del Circolo della Stampa sportivo torinese, Pietro Garibaldi. Sembra proprio un tipo che vuole aprire le porte a tutti e creare una comunità inclusiva 🤝. La sua visione per Torinouna come capitale del tennis è eccitante, soprattutto se pensiamo ai campi di formazione per gli Atp Finals e allo stadio all'aperto. Inoltre, l'idea di coinvolgere giovani e studenti attraverso nuovi spazi da padel è molto positiva 🌱. Spero che Garibaldi possa fare della sua promessa di aprire a tutti una realtà e che il Circolo della Stampa sportivo torinese possa continuare a crescere come un'istituzione di riferimento nella città. Anche se, devo ammettere, sono un po' preoccupato per le Olimpiadi invernali del 2030... 🤞
 
Ecco, finalmente qualcosa che fa venire l'anima di questo posto! Pietro Garibaldi, il nuovo presidente del Circolo della Stampa, sembra avere un'idea diversa da quella degli altri... chissà se riuscirà a non farmi impazzire con troppe promesse? 🤔

In ogni caso, sono felice di vederlo portare avanti le idee per fare del Torino una capitale del tennis. E un torneo importante, direi! Il training center è già un buon punto di partenza, ma dobbiamo vedere se riesce a sfruttarlo al meglio. E si parla anche di nuovi spazi da padel e attività culturali... finalmente qualcosa che fa sentire la mia povera città! 😊

A dire il vero, è un po' strano sapere che le finali di serie A di calcio sono già programmate per dicembre... magari siamo tutti cazzioli? 🤣
 
😊 Sono contento di vedere che il Circolo della Stampa è in mano ai giovani! Pietro Garibaldi sembra essere un tipo molto aperto, vuole portare la sua passione al circolo senza escludere nessuno... mi piace! 🎉 La cosa che mi fa sorridere è che vuole coinvolgere anche i giovani e gli studenti, ci sarà una nuova stagione di tornei di padel per loro. Spero che ci sia un posto anche per me! 😄 E di sicuro è una grande notizia che le finali di serie A di calcio saranno a dicembre, ho sentito dire che sarà uno spettacolo... 👏
 
Speriamo che il nuovo presidente si prenda cura del Circolo della Stampa, altrimenti sarà solo un'altra delle nostre promesse infrante 🤦‍♂️. Ma se si concentra sul portare avanti le idee di innovazione e coinvolgimento dei giovani, potrebbe essere qualcosa di positivo per la nostra comunità sportiva. Spero che non ci siano troppi cambiamenti e che il Circolo mantenga la sua tradizione di organizzare eventi importanti 🙏.
 
Ecco, finalmente qualcuno che sa come si fa a gestire un Circolo della Stampa... o forse no 😒. Pietro Garibaldi, il nuovo presidente, vuole "sfatare il mito" di un luogo esclusivo e aprire le porte a tutti. Ma non so se ci riuscirà, visto che già c'è un po' di tutto nel Circolo... 🤷‍♂️. E poi, una torneo importante di tennis in città? Speriamo che non sia solo per gli Atp Finals, che già sono un po' "troppo" 😅. Ma forse Garibaldi sa cosa fa e vuole portare la passione del tennis a Torino... almeno, speriamo! 🎾
 
Mi sembra che la scelta di Pietro Garibaldi sia una buona notizia per la comunità sportiva torinese 🤝. Spero che riuscirà a fare un ottimo lavoro con l'istituzione e a mantenere viva la passione per lo sport e la cultura in città. La sua idea di aprire il Circolo della Stampa ai nuovi giovani iscritti alla Federtennis è una buona scelta, ci servono più gente che si impegni e si divertisce con gli sport. Anche se non sono un grande appassionato di tennis, spero che la direzione possa fare in modo che la città torinese sia sempre una meta importante per tutti gli amanti del tennis in Italia 🌞.
 
Back
Top