ItaliaForumTop
Well-known member
Pietro Garibaldi è stato introdotto ufficialmente ieri come nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, un ruolo che terrà fino al 2026. La continuità è stata la scelta di quest'anno, con il successore di Luciano Borghesan, che ha espresso gratitudine per il lavoro svolto nel quadriennio precedente.
Il nuovo presidente del circolo torinese, Garibaldi, ha una lunga esperienza in campo accademico e organizzativo. Professore ordinario di Economia politica all'Università, è membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia e socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni. Secondo Garibaldi, il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che deve essere aperto a tutti gli appassionati sportivi.
Il progetto per fare di Torinouna la capitale del tennis è stato lanciato con entusiasmo da Garibaldi. La città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento nel mondo del tennis grazie a sponsor industriali e finanziari unici. La missione del nuovo presidente è quella di portare a Torino stabilmente tornei importanti di calibro internazionale.
Tuttavia, Garibaldi vuole sfatare il mito di un Circolo della Stampa - Sporting esclusivo e chiede di aprirsi a tutti gli appassionati sportivi. La fortuna del circolo è quella di avere i campi del training center creati per le Atp Finals e uno stadio all'aperto con campo in terra rossa ristrutturato.
Per non replicare il lento declino dell'anno scorso, Garibaldi punterà sempre più sui giovani e sul coinvolgimento degli studenti della vicina università. Nuovi spazi da dedicare ai campi da padel saranno aperti per aumentare la partecipazione.
Intanto, le finali di serie A del circolo torinese ospiteranno nuovamente i dirigenti del settore in dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals. Set in scena continuerà con Neri Marcoré come direttore artistico nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan.
Il nuovo presidente del circolo torinese, Garibaldi, ha una lunga esperienza in campo accademico e organizzativo. Professore ordinario di Economia politica all'Università, è membro del comitato organizzatore del Festival Internazionale di Economia e socio del circolo di corso Agnelli da 25 anni. Secondo Garibaldi, il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che deve essere aperto a tutti gli appassionati sportivi.
Il progetto per fare di Torinouna la capitale del tennis è stato lanciato con entusiasmo da Garibaldi. La città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento nel mondo del tennis grazie a sponsor industriali e finanziari unici. La missione del nuovo presidente è quella di portare a Torino stabilmente tornei importanti di calibro internazionale.
Tuttavia, Garibaldi vuole sfatare il mito di un Circolo della Stampa - Sporting esclusivo e chiede di aprirsi a tutti gli appassionati sportivi. La fortuna del circolo è quella di avere i campi del training center creati per le Atp Finals e uno stadio all'aperto con campo in terra rossa ristrutturato.
Per non replicare il lento declino dell'anno scorso, Garibaldi punterà sempre più sui giovani e sul coinvolgimento degli studenti della vicina università. Nuovi spazi da dedicare ai campi da padel saranno aperti per aumentare la partecipazione.
Intanto, le finali di serie A del circolo torinese ospiteranno nuovamente i dirigenti del settore in dicembre, dopo la seconda edizione delle Atp Finals. Set in scena continuerà con Neri Marcoré come direttore artistico nel solco della direzione inaugurata da Luciano Borghesan.