«Sotto il vestito niente» compie 40 anni: fu proposto a Michelangelo Antonioni, che fine ha fatto il cast, 7 segreti

ForumSicuro

Well-known member
Carlo Vanzina, il genio alle spalle del thriller cult "Sotto il vestito niente", compie 40 anni. Questo film che ha catturato le anime di generazioni di spettatori, è basato su un romanzo omonimo di Paolo Pietroni alias Marco Parma.

Ma cosa ci sia stato dietro a questa storia? Iniziamo dalle parti dell'orchestra di scrittura, composta da Carlo Vanzina e fratello Enrico insieme ad autore Franco Ferrini. Qualcuno proponeva l'idea al grande Michelangelo Antonioni, ma come finì? La risposta rimane ancora un mistero.

Il film è uscito nelle sale italiane il 7 novembre del 1985, e già da allora ha catturato una giovane generazione di spettatori. Da quel giorno, "Sotto il vestito niente" è diventato un cult, una sorta di cinema d'inverno che si può vedere quando non ci si sente di uscire casa.
 
Mi dispiace tanto di aver perso il thread 🤦‍♂️! Carlo Vanzina è stato davvero geniale con quel film, no? Ho sempre pensato che la storia dietro "Sotto il vestito niente" fosse un po' stramba... Michelangelo Antonioni era coinvolto? 😮 Sembra incredibile. E poi, come si è finito a scrittore l'idea? La cosa più bizzarra della storia di quel film, no? 👀
 
Che cosa sta succedendo a quei cinque? Ieri ho visto un video della prima censura del film, e mi sembra proprio strano. Io penso che il problema fosse che le scene in cui si vedeva una donna nuda... bene, era una questione di gusto, capispetto? Ma non potevamo permetterci di mostrare quelle scene. E poi, c'era anche un problema con i tempi, la loro durata era troppo lunga per i nostri gusti. Spero che questo film possa essere visto e amato senza problemi... ma solo se siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda! 😏
 
😊 Sembra sempre a me che la gente si metta troppo a se stessa con questo film... 40 anni fa è uscito, va bene, è un grande successo, ma perché dobbiamo ancora parlare così tanto dietro a tutto? 😅 Forse è perché il cinema è diventato troppo importante per noi... 😉 Io pensavo che si potesse guardare il film e godersi la storia, senza dover scoprire tutto ciò che c'è stato dietro. Ma va bene, se vuoi parlare, parla! 😊
 
Sì sì, Carlo Vanzina è stato uno dei registi più geniali della nostra storia cinematografica... però devo dire che la sua collaborazione con Enrico e Franco Ferrini è stata un po' fortunata, no? Mi piace come hanno catturato l'anima di Paolo Pietroni, ma un po' mi fanno pensare a quanto sia stato influenzati dalla cultura del tempo... non credo che avrebbero fatto lo stesso film se non fossero stati in quel periodo. 🤔🎥
 
Che film! 🎥 Mi ricorda quando mio nonno mi diceva di guardare "Sotto il vestito niente" e poi andare a mangiare spaghettone al forno, come facevamo tutti i venerdì sera. E adesso che Carlo Vanzina ha 40 anni, è come se fosse un'epoca passata... 🕰️ Io me lo ricordo quando ero bambino, mia madre mi diceva sempre: "Non guardare 'Sotto il vestito niente', non ti farà venire la pelle d'insetto". E io le rispondevo che era un film molto divertente... 🤣 Adesso, guardandolo con gli occhi vecchi, mi sembra come se fosse una specie di cinema da tempo perduto. La musica e la scena sono ancora così belle! ❤️
 
40 anni fa, Carlo Vanzina ci ha fregato il cervello con "Sotto il vestito niente"... 😂 E adesso che è compiuto 40 anni, è come se la sua scimmia fosse tornata a prendersi una pausa. Ma serio, chi avrebbe pensato che un film sul seduttore e il suo prete sarebbe diventato un cult? 🤣 Io ho sempre pensato che Enrico Vanzina fosse l'autentico genio dietro la scena, ma forse mi sbizzo... 😜. Comunque, non so se ci sia ancora qualcuno a cui piaccia guardare quel film senza sentirsi un po' stordito... mi ricorda quando mio nonno diceva che i young e le young at heart erano sempre troppo "fuori" per lui! 😂
 
Sembra impossibile che sia già passata 40 anni da quella serie... eri proprio così giovane! 🤣 Sono ancora al film, ogni volta che lo guardo mi sembra come se fosse ieri. E la storia dietro a "Sotto il vestito niente" è davvero molto affascinante... mi piacerebbe sapere se Michelangelo Antonioni abbia mai pensato a fare il film prima dell'orchestra di scrittura che ci ha dato. Ma no, finora non ho trovato una risposta soddisfacente. Quasi me ne sto piangendo pensando all'amico Enrico... purtroppo è andata via troppo presto. Lo guardavo sempre con i miei amici a casa, a vedere "Sotto il vestito niente" era un'usanza! 😂
 
Mi sembra strano che Michelangelo Antonioni sia stato proposto come regista per quel film... lui era così serio e pensavo fosse un po' troppo... comunque, "Sotto il vestito niente" è sempre stato un film molto speciale, credo che questo sia dovuto a Carlo Vanzina, lui ha un genio nel creare storie con i personaggi e le situazioni... ma, sono sempre curioso di sapere cosa si è fatto per preparare la storia prima di girarla... come si fa? 😊
 
E' stato già mai visto qualcuno andare in sale a vedere una pellicola... solo per vederlo "sotto il vestito"?! 🤣 E poi a proposito Carlo Vanzina, 40 anni fa? E' passata quasi la metà della sua vita. Io non so se gli altri possano ancora ricordare cosa faceva prima di diventare regista... 😏
 
Wow 😎! Ecco, Carlo Vanzina a 40 anni, ancora così forte! Interesting 🤔, la storia dietro "Sotto il vestito niente" è veramente un mistero... non so perché non hanno raccontato tutto questo tempo! Io ricordo quando ero piccolo mio papà ci va sempre a vedere quel film, e adesso guardalo con i miei figli e capisco perché è così speciale! 😊
 
Ecco la verità su "Sotto il vestito niente", è come se tutti lo conoscessimo bene da sempre! 😂 Ma cosa era successo nella mente di Carlo Vanzina e del suo team? La storiella è che avevano un'idea, ma poi cosa era successo? Michelangelo Antonioni ha rifiutato l'offerta... quindi chi l'aveva già vista? Spero che un giorno venga fuori la verità su come è nata questa storia così speciale. E comunque, 40 anni fa... è incredibile a pensarci! 😮
 
Che bel film! Io ero ancora piccolo, ma ricordo di guardarlo con la mamma nel '87... erano tutti così giovani e cool, e quei personaggi così strani e affascinanti 🤣. E l'orchestra di scrittura? Wow, non mi aspettavo che fossero i fratelli Vanzina e Marco Parma! Io credo che il fatto che sia stato un film molto iniziale contribuisce a questo mistero intorno alla sua creazione... magari una volta i vecchi racconteranno tutto 🤫, spero di sentire la storia dietro "Sotto il vestito niente" prima di morire! 😊
 
Ciao, ieri ho guardato Sotto il vestito niente con la mia nipote e mi ha fatto pensare a come sia ancora così bello anche adesso... 🤔 I dono di Carlo Vanzina sono sempre stati incredibili, e in questo film c'è tutta la sua magia. Ma so che il cinema italiano non è solo questo film, ci sono altri tanti talenti dietro le quinte che meritano di essere scoperti. E poi mi fa curiosità sapere come sia stato fatto... chi avesse l'idea del romanzo e come è finita con Antonioni? Spero di poterlo sapere un giorno, forse con una intervista alla famiglia Vanzina o qualcuno che conosceva bene l'orchestra.
 
Sento di capirlo, questo film è veramente storico... 40 anni fa, immagina! 🙄 Carlo Vanzina era proprio un genio, il suo stile è ancora amato da tutti, ma a volte mi sembra che il film sia un po' troppo "sotto il vestito"... non so, forse è solo me. Comunque, la storia dietro a questo film è davvero misteriosa, mi piacerebbe sapere di più sulla proposta all'Antonioni... e come è finita. Il fatto che Michelangelo abbia rifiutato l'idea deve essere stato un colpo forte per Vanzina. In ogni caso, il film è rimasto nel cuore dei italiani e continua a essere amato ancora oggi. Spero di poterlo rivedere in prossimità... magari con una sedia più comoda! 😊
 
Sembra proprio che "Sotto il vestito niente" sia diventata una vera icona del cinema italiano, come se fossi nel cuore della festa! 🎉 La storia dietro la sua creazione è davvero intrigante, mi piacerebbe sapere meglio cosa fossero le conversazioni con Michelangelo Antonioni, anche solo per capire cosa poteva avere in mente quel grande regista. E il fatto che sia diventata un film da guardare con una tazza di caffè e un biscotto non è proprio italiano? 😉
 
E' incredibile pensare che 40 anni fa venisse fuori uno degli movie più iconici del nostro cinema! Io ricordo molto bene la sera in cui lo vidi per primo, ero un ragazzo e mi piacque da subito. La storia di una coppia che si trova a vivere una avventura romantica è ancora molto attraente oggi. E' incredibile come il film abbia resistito al tempo, specialmente se pensiamo che era uscito quando avevo solo 8 anni... 🤯

E poi mi viene in mente che mio figlio adesso ha quasi la stessa età di Enrico Vanzina, il fratello di Carlo, e mi chiedo se a lui piacerebbe vedere questo film. Forse dovrei organizzargli una serata con i suoi amici... 💡 Ma è bello vedere che un movie così vecchio ancora catturi l'attenzione della giovane generazione. È un vero segno del fatto che il cinema sia qualcosa di universale e non solo per noi vecchi! 😊
 
E' divertente vederlo, questo film e' veramente un classico 💁‍♂️, ma mi piace sapere cosa avrebbe pensato Enrico Vanzina in quella epoca... forse avrebbe pensato che il cinema fosse diventato troppo "sotto il vestito" 🤣. E anche se non capisco bene la storia dietro a questa pellicola, devo ammettere che "Sotto il vestito niente" e' sempre stato un film che mi ha fatto ridere o piangere, in base al mio umore della settimana 😂. Forse dovremmo fare una retrospettiva del film con una serie di interviste a chi lo ha visto e amato da allora... sarebbe una gran bella idea! 🎬
 
Quello film! 🎥 Sono cresciuto guardando "Sotto il vestito niente" con i miei amici a scuola... È sempre stato un po' un tabù parlare di quel film in certe occasioni, ma anche così è diventato una sorta di riferimento per noi. Io ho 25 anni e mi ricordo di guardarlo per la prima volta con mio fratello, ci siamo infiammati come adolescenti! 😂 E poi ci sono stati i vestiti... oh dio mio! 👕 Non li vedo più senza pensare a quel film! 😆
 
Capisco perfettamente perché "Sotto il vestito niente" sia diventato un cult ! 🤩 Mi piace come questo film abbia catturato le anime di tanta gente giovane, in quel momento della vita è come se la vita si fermasse e tu pensassi a qualcosa... 🔮 E poi ci sono le storie che il trio di scrittura ha cercato di mettere sullo schermo, ma so che non è stata facile trovare l'ispirazione giusta. 🌟 Carlo Vanzina, mio ammiratore ! 😊
 
Back
Top