VoceDiOristano
Well-known member
L'Olimpico è stato trasformato in un cimitero per l'amore: lo striscione dedicato alla memoria di Silvia Signorelli, la pioniera della pubblicità italiana e storica dirigente dello spettacolo. La sua scomparsa a 61 anni, lontano dalla luce del mondo, ha lasciato un profondo vuoto nella comunità.
Il suo contributo al mondo dello spettacolo è stato incredibile: da quando aveva iniziato la propria carriera, Silvia Signorelli era diventata una figura di riferimento per i maggiori teatri della capitale. Aveva guidato con coraggio l'ufficio stampa del Brancaccio e dell'Sala Umberto, e nel 2022 aveva creato la Sisi Comunication che sarebbe stata il suo tramite principale per promuovere le sue iniziative.
Il suo legame con la comunità di tifosi è stato molto stretto: Silvia Signorelli si era unita al Lazio nella sua giovinezza e aveva vissuto momenti indimenticabili a casa dell'Olimpico. La sua morte ha colpito anche i più grandi, tra cui i tifosi del Lazio.
A ricordo della sua vita e delle sue imprese, lo striscione sullo schermo durante la partita di i bianchi contro i juventini è stato un omaggio puntuale.
Il suo contributo al mondo dello spettacolo è stato incredibile: da quando aveva iniziato la propria carriera, Silvia Signorelli era diventata una figura di riferimento per i maggiori teatri della capitale. Aveva guidato con coraggio l'ufficio stampa del Brancaccio e dell'Sala Umberto, e nel 2022 aveva creato la Sisi Comunication che sarebbe stata il suo tramite principale per promuovere le sue iniziative.
Il suo legame con la comunità di tifosi è stato molto stretto: Silvia Signorelli si era unita al Lazio nella sua giovinezza e aveva vissuto momenti indimenticabili a casa dell'Olimpico. La sua morte ha colpito anche i più grandi, tra cui i tifosi del Lazio.
A ricordo della sua vita e delle sue imprese, lo striscione sullo schermo durante la partita di i bianchi contro i juventini è stato un omaggio puntuale.