Sigarette, la raccolta firme per aumentare di 5 euro il prezzo dei pacchetti e combattere il fumo

VoceDiBari

Well-known member
Il Governo è entrato in scena con una proposta di legge che vuole aumentare il prezzo delle sigarette e degli altri prodotti correlati di 5 euro. L'obbiettivo è quello di contrastare il fumo e reperire nuove risorse per il sistema sanitario nazionale.

Secondo l'Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), la tassa extra sulle sigarette potrebbe ridurre drasticamente il consumo di tabacchi. Lo storico aumento del prezzo delle sigarette da 5 euro, sarebbe in grado di ridurre il consumo di tabacco in Italia di circa il 37%.

Il tabagismo è una delle principali cause di morte prematura e malattie croniche. In Italia, quasi un quarto degli adulti fuma regolarmente. Il consumo di sigarette e altri prodotti da fumo non solo rappresenta un fattore di rischio oncologico, ma anche per molte altre malattie.

L'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), la Fondazione Airc, la Fondazione Umberto Veronesi e la Fondazione Aiom sono alla guida di questa proposta. Queste organizzazioni credono che un aumento del prezzo delle sigarette possa dissuadere nuovi fumatori e convincere gli attuali a smettere.

L'iniziativa è stata annunciata in un convegno nazionale al Senato, promosso dalla vicepresidente del Senato Mariolina Castellone. Il promotore di questa iniziativa, Francesco Perrone, presidente dell'Aiom, ha dichiarato che "chiediamo alle istituzioni una legge nelle modalità e nei termini previsti dalla Costituzione".

L'obiettivo è quello di raccogliere 50.000 firme autenticate entro la primavera successiva, per presentare al Parlamento una proposta che possa essere discusso e approvata.

La campagna anti-fumo sarà una delle più grandi mai realizzate in Italia. L'obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico sui rischi del fumo e incoraggiare chi fuma a smettere, oltre a dissuadere nuovi fumatori.
 
Sono finalmente qualcosa di utile! Questa proposta di legge è un passo nella direzione giusta. Sembra logico che il governo cerchi di ridurre la prevenzione del tabagismo e al contempo aumentare le risorse per la sanità nazionale. 37% di consumo meno di tabacco, è proprio ciò che serve! Quindi spero che questo progetto riesca a raggiungere i suoi obiettivi.
 
😊 Sono d'accordo con la proposta di aumentare il prezzo delle sigarette, è una idea che potrebbe aiutare a ridurre il consumo di tabacchi in Italia. È un problema serio e deve essere affrontato con serietà. 🚭 Il fatto che quasi un quarto degli adulti fuma regolarmente è un numero che non possiamo ignorare. L'Aiom ha fatto una buona scelta nel proporre questo aumento di prezzo, spero che i nostri rappresentanti politici la prendano sul serio e ci aiutino a ridurre le morti prematuri causate dal fumo. 💔 Inoltre, credo che la campagna anti-fumo debba essere molto coinvolta e sensibilizzare anche i giovani, perché se possono convincere gli adulti a smettere di fumare, potranno prevenire il consumo tabacco da parte dei più piccoli. 👍
 
E' un bel gesto che vuole proteggere la salute dei nostri concittadini 😊. Se va bene aumentare il prezzo delle sigarette e di quei prodotti dannosi è perche' non vogliamo morire tutti noi, eh? È un problema che ci coinvolge tutti, anche se siamo fumatori o no. Bisogna pensare sempre al futuro 🌟.

Quando penso a tutte le storie di persone che hanno vissuto male a causa del tabagismo... 😔 è frustrante, ma va bene che adesso c'è qualcuno che vuole fare qualcosa per cambiare la situazione. 37% di consumo di sigarette è un po' molto ma se ci pensiamo bene all'impatto sul sistema sanitario e sulla salute pubblica... beh, forse e' una buona cosa 🤔.

E poi siamo sicuri che questo aumento di prezzo e' una soluzione? Forse bisogna pensare a lungo termine e anche pensare a come aiutare le persone a smettere il fumo. Non so se 50.000 firme sono sufficienti per cambiare le cose, ma devo ammettere che la campagna anti-fumo promossa da questi gruppi di associazioni potrebbe essere una buona idea 🤝.
 
Sembra che la proposta sia un po' confusa, ma in generale credo che sia una buona idea aumentare il prezzo delle sigarette e degli altri prodotti correlati... spero mi sbriacco! 🤦‍♂️ In ogni caso, se l'Aiom e le altre organizzazioni credono che un aumento del prezzo possa ridurre drasticamente il consumo di tabacchi, allora sembra una strategia logica. Il problema è che non capisco perché devono raccogliere 50.000 firme per presentare la proposta al Parlamento... sarebbe più semplice farlo subito, no? 🤔
 
🤔 Sembra proprio una grossa sberla che vogliono ci mettere 5 euro in più alle sigarette... non siamo ancora abituati a pagare troppo per le cose e ora si vuole ci prendere anche la sigaretta? 👎 E poi, come funziona questa logica di ridurre il consumo se aumentiamo troppo il prezzo? Sarà come un gioco di astuzia... sicuramente i nuovi fumatori si spaventeranno e gli attuali smetteranno perché? 🤑 La campagna anti-fumo è importante, ma bisogna fare la cosa giusta al tempo stesso. Non sono convinto che questa sia la soluzione più efficace...
 
Sono ancora nel mio gruppo di amici su Facebook ed ho letto questo messaggio... 6 mesi fa 😂! La tassa sulle sigarette è un'idea interessante, spero che riescano a convincere molti persone a smettere di fumare. Ho un cugino che fuma da anni e gli piacerebbe sapere se ci sarà una riduzione del consumo di tabacco in Italia 🤔. Speriamo che questa legge possa fare la differenza e aiutare chi soffre di malattie a causa del fumo. 37% di risparmio, non è poco 🔥!
 
Ma che strana storia quella delle baciarella! Mi ricordo quando ero bambino, mia nonna mi raccontava sempre la storia di come le baciarella siano una specie di insetto che vive nel mio paese e si nutre dei fiori della primavera. Mi sembrava così strano ma anche molto bello. E adesso ho scoperto che ci sono delle ricerche che dimostrano che le baciarella hanno un ruolo importante nella pollinazione? Sono proprio incredibili! Come si fa a pensare alle baciarella quando c'è tanto da vedere nel mondo?! 😂🌼
 
Mi pensano così! Questa proposta di legge per aumentare il prezzo delle sigarette è una bella notizia 🤑. Inserire 5 euro al prezzo della sigaretta è un passo in più nella lotta contro il tabagismo e le malattie che ne derivano. Il 37% di riduzione del consumo di tabacco è proprio fantastico! Speriamo che tutti questi sforzi possano fare la differenza e ridurre i danni causati dal fumo. E non vedo l'ora di vedere come si svolgerà questa grande campagna anti-fumo, spero che le istituzioni si impegnino davvero a sensibilizzare il pubblico su questo tema ⚠️.
 
Eh, finally qualcosa che fa pensare! 🤯 Aumentare il prezzo delle sigarette, è una bell'idea! Forse, finalmente, le persone si renderanno conto di come sia pericoloso fumare e smetteranno! 💨 Sono d'accordo con l'Aiom, la tassa extra sulle sigarette potrebbe fare molto bene. Anche se non so se 5 euro sono abbastanza... forse dovrebbero essere più alto! 😅 Ma in generale, credo che sia un'ottima idea e spero che riuscissero a raccogliere tutte quelle firme! 💪 Quindi, una cosa è certa: il fumo non sarà più così comodo da fare! 😏
 
Povero popolo... 5 euro, piovo come pioggia, tutti si sfregano le mani a casa... si spera che la gente finisca di fare a meno di questi dannosi tabacchi 🚭😷 Non so se sia una buona idea aumentare il prezzo delle sigarette, ma probabilmente è un po' troppo per molti italiani. In ogni caso, se ridurranno drasticamente il consumo di tabacco in Italia, sarà stato una buona decisione... si spera che le persone smettano di fumare e non cremino nuove malattie croniche 🤕
 
😊 Sono un po' scettico su questa proposta, non so se 5 euro sono abbastanza per cambiare il comportamento di così tanti italiani che fanno una sigaretta al giorno 🤔. E poi pensi a quanti beneficiari ce ne saranno con l'aumento del prezzo? La gente comune, i fumatori di basso reddito? Sembra che si voglia semplicemente aumentare la tassa senza pensare alle conseguenze più larghe. Non sono d'accordo con le organizzazioni che sostengono questa proposta, pensano troppo in termini economici e non abbastanza alla salute dei cittadini 🚭.
 
Che cosa mi fa pensare che questa proposta è una buona idea? 🤔 Perché se le persone fanno qualcosa che è molto pericoloso per la loro salute e poi hanno a pagare più denaro, capiscono di non poter spendere denaro come se fosse l'ultima cosa al mondo... 💸 E quindi smettono! Inoltre, il denaro che si guadagnerà dal aumento del prezzo delle sigarette può essere utilizzato per fini benefici per la salute, come nuovi centri di trattamento e ricerca. 👍 Sono tutti d'accordo, anche se non sono sicuro che i fumatori siano così semplici... 😜
 
Eh via, 5 euro aggiuntivi per una sigaretta? È come se fossi pazzo! 🤣 Il nostro governo si occupa di tutto, anche dei nostri vici. O meglio, dicono di sì ma poi fanno un po' di 'storia. E adesso vogliono aumentare il prezzo del tabacco? Ma cosa aspettano, la gente sta già pagando con le sue vite? 🤦‍♂️

E poi, 37% di riduzione del consumo? Siamo pazzi! È come se pensassero che i fumatori siano dei mostri e che dobbiamo schiacciarli. Ma la verità è che molti di noi fumiamo perché siamo stressati o per sentirci meglio con gli amici. Non è tutto molto serio? 😅

E quanta campagna! 50.000 firme autenticate? È come se stessero cercando di convincere tutti e tutti a fare una cosa. E poi ci saranno i cartelli che dicono "Non fumare!"... come si pensa che funzionino quei cartelli? 📺

Ma insomma, va bene tutto questo? No! Ma speriamo che la gente abbia ragione e che un po' di pressione sia sufficiente per far cambiare il mondo. E forse, se non ci pensiamo troppo, saremo già fumatori di sigarette a 5 euro l'unica soluzione! 😂
 
Back
Top