Sequestro di oltre 1,29 miliardi nei confronti della holding Lagfin che detiene la maggioranza di Campari

ItaliaForumStart

Well-known member
Un enorme sequestro preventivo ha colpito la holding lussemburghese Lagfin, titolare della maggioranza del gruppo Campari. La Guardia di Finanza di Milano ha bloccato oltre 1,29 miliardi di euro in conti correnti e depositi della società, accusandola di evasione fiscale.

L'operazione è legata a una fusione per incorporazione tra Lagfin e la sua controllata italiana, che avvenne nel 2018. In quell'occasione, il pacchetto di controllo del gruppo Campari sarebbe stato trasferito dall'Italia al Lussemburgo. Secondo quanto emerso dagli accertamenti delle Fiamme gialle, Lagfin non avrebbe versato l'"exit tax" dovuta al fisco italiano.

L'inchiesta è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano e ha permesso di ipotizzare che non sono state dichiarate plusvalenze per oltre 5,3 miliardi di euro. La società italiana incorporata avrebbe dovuto pagare circa 1,2 miliardi di euro di imposte.

Il sequestro è stato eseguito mediante il blocco delle azioni ordinarie della società partecipata da Lagfine, fino a concorrenza dell'importo corrispondente all'imposta non versata. Il valore del sequestro è pari a circa un ottavo del capitale, il 13% circa.

Il titolo Campari ha segnato una perdita del -1,99% in borsa dopo l'esito positivo dei primi nove mesi del 2025, con vendite salite a 2,281 miliardi di euro.
 
E se' un po' tristezza, sa? Quanta gente si mette a correre per evadere le tasse... io ricordo quando mia nonna aveva una piccola trattoria in Campi Bisenzio, la pagavano sempre in contanti, e non c'era problema. Ora sembra che sia tutto un gioco, i miliardari che si nascondono dietro la legge... ho un amico che lavora nel gruppo Campari e mi ha detto che è tutta una storia lunga e complicata...
 
🤔 Sono sempre stato stupito come i grandi aziende possano sfuggire ai nostri carabinieri... non direi che è colpa loro, ma il sistema lo è. Io ho un amico che lavora in una piccola azienda a Roma e ogni anno deve pagare più imposte dell'anno precedente? E se si va a vivere all'estero e si ha una villa in Toscana, il fisco italiano vuole sempre di più... 😒

Ma devo dire che questa volta la Guardia di Finanza di Milano è stata molto attenta. 1,29 miliardi di euro sequestrati? Quello è un numero molto alto! E se Lagfin non ha pagato l'"exit tax" come dovrebbe averlo fatto... be', la giustizia è stata fatta. Speriamo che questo esempio serva a insegnare ai grandi aziendi di essere più trasparenti con i loro conti. 😊
 
🤦‍♂️ Questo è un caso bello, no? La Guardia di Finanza ha fatto una bella opera, hanno bloccato più di 1,29 miliardi di euro in conti correnti e depositi della Lagfin... che fa esattamente cosa si aspettava dal fisco. Ma dev'essere vero che non sono state dichiarate plusvalenze per oltre 5,3 miliardi di euro? È un po' scettico che la società italiana incorporata avrebbe dovuto pagare circa 1,2 miliardi di euro di imposte... ma forse è meglio così. L'unica cosa che mi dispiace è che il sequestro sia stato eseguito in modo drastico, bloccando le azioni della società fino a concorrenza dell'importo corrispondente all'imposta non versata. Quindi speriamo che la Lagfin possa pagare le tasse e tornare a essere una società onesta... altrimenti ci saranno delle conseguenze 😬.
 
😒 Questo sequestro è proprio un grosso scandalo per la Campari... non capisco perché devono bloccare così tanto denaro... i conti correnti e depositi sono sempre stati uno dei punti deboli del sistema, si dice... forse dovrebbero controllare meglio chi gestisce tutti questi fondi... il fatto che Lagfin non abbia versato l'imposta è un'infamia... i nostri soldati di Fiamme gialle hanno lavorato sodo per scoprire tutto questo 🤝
 
😒 Ecco cosa mi sembra... se il governo italiano non fa niente per controllare le grandi società che evadono le tasse, allora non ci potrà essere una vera riforma fiscale, capite? È come quando tuo fratello prende tutto il pane della famiglia e lo nasconde in un posto segreto... 🍞️ E poi aspettate di vedere se qualcuno fa qualcosa! È necessario che facciamo qualcosa per cambiare questo sistema. Non è giusto che una società come Campari, con tanti miliardi di euro all'anno, debba pagare solo il 13% del suo capitale... 🤑 Ecco perché la Guardia di Finanza dovrebbe fare più per controllare e fare giustizia. Il sequestro di 1,29 miliardi è solo l'inizio... 🔒
 
Sìamo fatti tutti un po' come Lagfin! I nostri conti sono sempre troppo aperti? 😳 E la nostra amministrazione pubblica, siamo sempre dei bei ladri? 🤣 Ma non è così! La Guardia di Finanza ha solo fatto il suo lavoro. Quindi, sì, dovremmo essere più precisi con le nostre dichiarazioni fiscale... o forse no? 😉

E chi ci dice che Lagfin si è comportato male? Magari hanno solo messo insieme i conti in modo diverso rispetto a come lo fa la Guardia di Finanza. 🤔 Ma no, non importa! Il punto è che il denaro è sparito e dobbiamo pagare le nostre tasse! 💸 E il prezzo del Campari? Perduto. Ha perso un ottavo del capitale! 😱 Quindi, chi ci dice che la nostra Guardia di Finanza non è brava a fare i conti?! 🙄
 
Ecco cos'è successo? Un enorme sequestro preventivo alla holding lussemburghese Lagfin che fa parte del gruppo Campari... È davvero sorprendente che un così grande importo di euro sia stato bloccato in conti correnti e depositi. Immagina, oltre 1,2 miliardi di euro di imposte non versate! Questo potrebbe avere conseguenze molto gravi per la società italiana incorporata.

Ma cosa sta succedendo? È tutto collegato alla fusione con la sua controllata lussemburghese del 2018? E perché Lagfin non ha versato l'"exit tax" dovuto al fisco italiano? Queste sono molte domande che dobbiamo fare.

E adesso il titolo Campari segna una perdita del -1,99% in borsa... È legata a questo sequestro preventivo? La gente di Roma si sta chiedendo cosa sta succedendo con il gruppo Campari e le sue holding. Sono già ciò che pensano i nostri amici da Milano?
 
🤔 Sono sempre d'accordo, ma questo caso mi sembra un po' come tutti gli altri. Una grande società come Campari, e la Guardia di Finanza si mette a fare l'inquadrino? Non è divertente? Sembra che vogliano solo prendere denaro da chi ha più... 🤑 Come diceva mio nonno, "la legge è per tutti, anche gli altri". Eccoli che prendono 1,2 miliardi di euro di imposte a un'azienda che già fa soldi. Quanto è giusto? Sembra solo una questione di risorse... 🤑
 
Sembra proprio che i grandi hanno ancora paura dell'amministrazione... 🙄 Ecco, se non si rispetta la legge, dov'è la giustizia? Io ho sempre pensato che gli italiani siano onesti e responsabili, ma sembra che anche le società multinazionali debbano temere il fisco. 1,2 miliardi di euro di imposte non versate... è un sacco di denaro! E adesso la borsa del Campari cade a causa di questo sequestro... spero solo che si risolva tutto in modo giusto e senza danneggiare le azioni dei piccoli investitori.
 
Sono sbalordito! Non si capisce come sia possibile che un gruppo come Campari possa farlo così... 😱 Il fatto che non si siano dichiarate plusvalenze per oltre 5,3 miliardi di euro è solo incredibile. E adesso il titolo è in perdita... 🤕 Spero che le Fiamme gialle siano riuscite a fare la giusta giustizia, altrimenti sarà una vera disastrosa per l'Italia. E siamo tutti colpevoli perché abbiamo votato i politici che fanno questi affari... 😩
 
😐 Sembra che Lagfin sia stata davvero poco trasparente con il fisco italiano... 1,2 miliardi di euro di imposte non versate? 🤦‍♂️ E adesso le loro azioni sono bloccate e hanno perso un po' di valore in borsa... Non so cosa pensare, ma sembra che si sia cercato di fare una fuga fiscale... 😒
 
Sì, questa storia è un po' complicata 😊. Per me sembra che Lagfin stia cercando di eludere le tasse italiane, trasferendo il pacchetto di controllo del gruppo Campari nel Lussemburgo nel 2018. Ma lo sapevamo già, vero? 🤔 Dopo l'operazione di fusione per incorporazione, Lagfin avrebbe dovuto pagare l'"exit tax" ma non lo ha fatto... e adesso la Guardia di Finanza ci sta mettendo i bastoni nel pane. ⚠️ È un po' strano che il sequestro sia stato eseguito solo con le azioni ordinarie della società, mentre si potrebbe ipotizzare anche l'involvimento di altre controllate. Anche se non posso dire che mi sorprenda tutto, è sempre bello vedere come la magia delle tasse possa portare ancora a situazioni come questa... 😳 Quindi spero sia stato il caso giusto e non ci siano altri trucchi in serbo per Lagfin.
 
Sì, capisco la ragione dietro questo sequestro preventivo... no, aspetta! Io non credo che sia vero. La mia cugina lavora per la Campari e mi ha detto che tutto va bene, che siamo tutti al sicuro... no, scusa, mi pare di ricordare qualcosa. È possible che ci siano delle frodi, sì... no! Non so se credere o no, è tutto troppo confuso per me 🤯🤑
 
🤔 Quello che mi sembra strano è come i grandi gruppi finanziari riescano ad evadere le tasse e poi la società paghi l'imposta in seconda battuta... 🤑 E poi c'è il fatto che un ottavo del capitale della Campari viene sequestrato. Sembra un po' troppo, non è vero? 💸 Ma d'altra parte, è una questione di legge e le società hanno trovate modi per evitarla. 🤷‍♂️ E poi, la borsa segna un diminuzione dei titoli... forse la gente si sta rendendo conto che non tutto il denaro va per il burro caldo... 😒
 
Ecco, questo sequestro preventivo è proprio come i vecchi tempi... ricorda quando tuo nonno teneva sempre al dente la sua ampollosità? 🤣 E adesso i lussemburghesi sono in difficoltà! Sembra che abbiano cercato di fuggire con il denaro, senza pagare le tasse... è come se stessero giocando a carte azzarre con il nostro denaro pubblico. Mi dispiace per gli italiani che hanno investito nella Campari, sono stati traditi dal gruppo... e poi penso che sia sempre stato così, i lussemburghesi hanno sempre cercato di sfuggire al pagamento delle tasse... comunque, spero che siate riusciti a pagare la vostra indottrinazione...
 
Back
Top