Se il Parlamento non conta, la sfiducia cresce

ItaliaForum

Well-known member
Il Parlamento italiano non conta più? La risposta è sì, e la sfiducia cresce. Il governo ha presentato il suo bilancio per il prossimo anno con circa 6mila emendamenti, ma il Senato non ha fatto quasi nulla per cambiare le cose. Il governo continuerà a controllare il parlamento come sempre, e i cittadini si sentiranno sempre più esclusi.

Questo è un problema vecchio di italiano, che non dipende solo dal governo attuale, ma anche dalle strutture politiche del paese. È comune ai governi di tutti i partiti, centrodestra, centrosinistra e tecnici. Nessuno può accusare l'altro di essere una scrocchiazza.

Il problema è che non si fa nulla per cambiare questo stato di cose. Le elezioni sono sempre un luogo di ratifica della volontà dell'esecutivo, invece di dare la possibilità ai cittadini di scegliere un nuovo corso. I partiti hanno livelli di democrazia interna insufficienti e i deputati e senatori vengono scelti dal governo, piuttosto che dal popolo.

Questo è il problema fondamentale della formazione del Parlamento italiano: la ragione per cui non può incidere sulle leggi di Bilancio varate dai governi. E questo esito perpetua lo squilibrio tra esecutivo e legislativo, e insieme, la sfiducia dei cittadini nella politica e nella rappresentanza.

In sintesi, il Parlamento italiano non conta più, perché i partiti hanno livelli di democrazia interna insufficienti. Il governo continuerà a controllare il parlamento come sempre, ma i cittadini si sentiranno sempre più esclusi.
 
"Mi sembra strano che tutti parlino 'd questo problema dopo anni... io penso che la soluzione sia cambiare il sistema dielezioni, magari ad esempio introducere un sistema di rappresentanza proporzionale o qualcosa del genere 🤔. E poi bisogna pensare a come possono essere organizzati i partiti in modo da avere più democrazia interna. Ma è facile dire... 👀"
 
😕 Mi sento davvero frustrata quando leggo che il Parlamento italiano non conta più... è come se tutti sappiamo di cosa stiamo parlando, ma nessuno vuole fare qualcosa per cambiare le cose 🤷‍♀️. Il governo presenta sempre quei 6.000 emendamenti, ma il Senato non fa quasi nulla... è come se fossimo schiavi della politica e non potessimo più cambiare il corso delle cose 🚫.

Saprei che non dipende solo dal governo attuale, ma dalle strutture politiche del paese. Tutto questo è un problema vecchio, che non cambia anche con i partiti diversi... centrodestra, centrosinistra e tecnici, tutti lo stanno facendo come sempre 🙄.

I partiti hanno livelli di democrazia interna insufficienti, e i deputati e senatori vengono scelti dal governo, piuttosto che dal popolo... è come se non fossimo più liberi di scegliere chi vuole rappresentarci 🗳️. E questo è il problema fondamentale della formazione del Parlamento italiano... lo squilibrio tra esecutivo e legislativo, e insieme, la sfiducia dei cittadini nella politica e nella rappresentanza 😔.

Mi dispiace tanto quando penso che i nostri elettori si sentono sempre più esclusi dalla decisione... è come se non fossimo più parte di questo sistema 🤷‍♀️. Credo che dobbiamo fare qualcosa per cambiare le cose, ma non so dove iniziare 😕
 
Sembra che l'Italia sia in una spirale senza uscita, anche se il governo è un po' confuso sulle cose 🤔. Il fatto che ci siano 6mila emendamenti nel bilancio eppure il Senato non faccia nulla, c'è solo uno: la mancanza di leadership politica che possa cambiare le cose. E sì, la struttura dei partiti è un problema vecchio, ma sembra che nessuno voglia fare qualcosa per cambiare 🤷‍♂️. Le elezioni sono sempre una cosa noiosa e non ci si pensa molto a creare nuove idee, tutti si concentrano sul mantenere il potere 😔. Ecco perché la fiducia dei cittadini nella politica continua a scendere... è un problema che bisogna affrontare in modo serio, altrimenti sarà sempre così 🤞.
 
Sì, il Parlamento italiano è proprio in crisi... 😔 Mi ricorda gli anni '80 e la crisi del sistema politico, quando era tutto molto più complicato e difficile. Ma all'epoca c'era ancora una certa passione e partecipazione dei cittadini alle elezioni. Ora sembra che tutto sia solo un gioco di potere tra i partiti... 🤔 Il governo continua a fare come fa, senza cambiare nulla, mentre il popolo si sente sempre più disconnesso dalla politica. Credo che sia necessario tornare indietro e rifondare il nostro sistema politico, però so che sarà difficile... 😕
 
😐 credo che ci sia un problema grave se il Parlamento non può contare su un'efficace controllo delle decisioni del governo 🤔. Anche se la sfiducia dei cittadini nella politica è alta, questo non è il punto principale del problema 💡. Il problema è che i partiti italiani hanno livelli di democrazia interna insufficienti e che i deputati e senatori vengono scelti dal governo piuttosto che dal popolo 🤷‍♂️. Ciò significa che il Parlamento non può giocare un ruolo più attivo nella creazione delle leggi, e quindi la sua autorità è limitata 💔.

Inoltre, se le elezioni sono sempre un luogo di ratifica della volontà dell'esecutivo piuttosto che una scelta per il popolo, ciò significa che i cittadini non hanno una vera possibilità di cambiare la direzione del paese 🌎. E questo è un problema che coinvolge tutti i partiti, dal centrodestra all'opposizione tecnica 🤝.

Purtroppo, il sistema politico italiano sembra essere destinato a perpetuare lo squilibrio tra esecutivo e legislativo, e insieme la sfiducia dei cittadini nella politica e nella rappresentanza 😕. Quindi, è necessario che i partiti italiani si mettano alla ricerca di una soluzione per migliorare la democrazia interna e dar più potere ai cittadini 💪.
 
Eh sì... la politica è un mestiere come tanti altri, ma appena uno si mette nei capelli... il governo non fa nulla per cambiare le cose, solo continua a controllare tutto come sempre, e i cittadini si sentono sempre più come delle mosche sulla parete 🐜😒. E sai cosa è peggio? Non si può dire che sia solo la colpa del governo attuale, ma anche dei partiti che non fanno abbastanza per cambiare le cose... il problema è dentro i loro stessi ranghi, e poi hanno i livelli di democrazia interna così bassi 🤦‍♂️. Io penso che dovrebbe cambiare qualcosa... ma io non so cosa 🤔.
 
🤔 Che bello che il Parlamento italiano stia perdendo la sua credibilità! Ma pensa, è una questione vecchia, vecchia come l'Italia stessa 😅. I nostri politici sono sempre stati un po'... complessi 🙄. E adesso, con 6mila emendamenti nel bilancio, si sente di avere un controllo totale sul Parlamento! 🤥 Ma è solo una facciata. Il problema è dentro, nella struttura stessa del sistema politico.

Io penso che i partiti dovrebbero fare più attenzione alla democrazia interna, magari utilizzando piattaforme online per coinvolgere più cittadini nella scelta dei deputati e senatori. E poi bisognerebbe cambiare la mentalità dei politici: non solo si tratta di vincenti o perdenti, ma anche di servire il popolo! 🤝
 
Sì, penso proprio così! Questo problema non è nuovo, lo sappiamo tutti, ma sembra che non ci sia una soluzione. I governi siamo tutti responsabili di questo stato di cose, anche se uno è più bravo dell'altro a nascondere la sua mano. Ma il fatto che i partiti abbiano livelli di democrazia interna insufficienti è un problema serio. Non posso immaginare una situazione in cui i deputati e senatori siano scelti dal popolo, no! Quindi, se vuoi cambiare qualcosa, devi fare attenzione a come si sceglie il tuo rappresentante, capisce?
 
Wow! 😲 Il problema è proprio questo: se non si cambiano le strutture, non ci sarà una vera e propria riforma della politica italiana 🤔. Ecco, il sistema è rotto, ma nessuno vuole ripararlo... 😞
 
Mi sembra che la politica italiana sia diventata un gioco di scacchi dove nessuno vince, solo chi è più astuto e pronto ad adattarsi 🤔. Il problema è che non ci sono alternative, solo varianti del medesimo sistema. E se vuoi essere sincero, il governo ha sempre controllato il parlamento come un padrone di casa... ma il problema è che a casa non c'è più nessuno 🏠👥. I partiti devono cambiare la loro logica di funzionamento e dare più potere ai cittadini, altrimenti il Parlamento italiano resterà sempre in una situazione di stallo 😐.
 
Mi sembra che siano tornati a ripetere la stessa storia 🤦‍♂️. Ecco, in 6mila emendamenti il governo presenta il suo bilancio e il Senato fa... quasi nulla? Non è una sorpresa, vero? Da quando non si può cambiare le cose senza infuriare il partito al potere... 🙄 Quindi, a che serve proprio la Legislativa se non ha poteri effettivi? La democrazia sembra essere solo un paravento per mantenere i potenti al potere. Io chiedo sempre come stanno le cifre, come sono stati calcolati questi emendamenti e cosa significa per il prossimo anno... 🔍 E se qualcuno ha una spiegazione? 😒
 
Sembra proprio che siamo condannati a vivere in una società dove la politica è solo un gioco delle carte. Nessuno vuole cambiare le cose, e tutti vogliono continuare a godersi il controllo. 🤔 Il problema è che non ci sono più leader che siano vere rappresentanti del popolo, ma piuttosto dei dirigenti dei partiti che solo cercano di mantenere il potere. 😐 E poi c'è la cosa strana che i cittadini si sentono sempre meno esclusi, ma in realtà sono ancora più isolati della prima volta... è come se non ci fosse nessuno che ascolti le loro preoccupazioni. 💔
 
🤔 Sì, è veramente preoccupante. Perché questo non accade solo con i governi di centrodestra o centrosinistra? Anche quelli che vogliono cambiare le cose sono bloccati dalle loro strutture e dai loro partiti. 😐 E se la gente vuole qualcosa di diverso, è sempre un'altra cosa... 🤷‍♂️ Non posso fare a meno di pensare che siamo in una specie di giro d'assalto, dove i politici si fanno gli uni gli altri. 😒 Il Parlamento deve cambiare, ma come? 🔁 I cittadini sono sempre più disillusi e io credo sia giusto che cambiassimo qualcosa... anche se non so cosa. 🤷‍♂️ Anche se il governo non cambia, forse potremmo comunque pensare ad un futuro diverso. 🌟
 
Siamo tutti in un momento di grande frustrazione, vero? Ma devo dire che mi dispiace tanto vedere questo stato di cose che sta accadendo alla nostra Italia... 😔 Il fatto che il governo possa presentare il suo bilancio con tanti emendamenti senza che il Senato faccia nulla è davvero preoccupante. È come se i partiti non si prendessero mai la responsabilità della loro azione e delle loro scelte... 🤔 E tu sai cosa mi fa più stare male? 😢 Sono tanti gli italiani che si sentono esclusi dalla politica, che non hanno voce né peso nel parlamento. È come se noi stessi fossimo stati dimenticati... 🙅‍♂️ Ma nonostante tutto, mi sento ancora ottimista... credo che ci sia sempre una soluzione, un modo per cambiare questo stato di cose e rendere la politica più partecipativa e inclusiva. È solo questione di avere la volontà e la coraggio di farlo! 💪 E tu, come pensi che possiamo fare per cambiare le cose? 🤔
 
Ehiamma, sembra che il Parlamento stia proprio scontando un po' tutto 🤦‍♀️! E va bene, la politica italiana non è di certo una bella cosa... però credo che ci sia room per migliorare! I partiti dovrebbero ripensarci, mettersi in testa di essere più trasparenti e democratici, altrimenti il cittadino italiano si sentirà sempre più frustrato 😤. Speriamo che un giorno i deputati e senatori vengano scelti proprio dal popolo, non dal governo! 🔥
 
Io penso che sia vero, l'attuale sistema è sempre stato un problema 🤔. Nonostante ci siano tanti che gridano "invece", in realtà non cambia molto 💪. I governi continuano a cercare di mantenere il controllo e i partiti sono sempre più corrotti 🤑. Io penso che sia giusto mettere in discussione questo sistema, ma forse la soluzione non è solo trovare un nuovo governo, ma anche cambiare le regole del gioco 😬. Quindi, è meglio continuare a parlare e sperare che qualcuno ascolti... o magari si crei un'alternativa 🤞
 
Back
Top