Se ci si mette anche Elkann, Ferrari campione del mondo nel Duemilamai

VoceForum

Well-known member
Un leader che punta il dito sui piloti di un'azienda sportiva, come John Elkann alla guida della Ferrari, è un messaggio sbagliato nel momento sbagliato. In realtà, la frase "parlate meno" di Elkann ha un bersaglio preciso: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, i due piloti più talentuosi del team, che stanno già dimostrando una grande difficoltà a lavorare insieme.

Il problema della Ferrari non è solo la leadership, ma anche l'ambiente frastornato e confuso che caratterizza il team. La stagione in corso sta dimostrando come la squadra sia in crisi di continuità e credibilità. Il fatto che i numeri diano un quadro diverso è solo il punto di partenza, perché l'impegno economico per Hamilton e Leclerc è più alto del paddock.

Il messaggio sbagliato di Elkann non è solo un errore di comunicazione, ma anche una mancanza di comprensione della cultura sportiva. I piloti sono l'ultimo anello di una catena tecnica e rappresentano il team verso l'esterno. Dire loro "parlate meno" significa dire al mondo che le critiche non ci piacciono.

La scelta di Elkann è preoccupante, perché può indebolire la Ferrari anziché rafforzarla. Il fatto che i piloti siano stati costretti a correre sui social per ribadire la loro fedeltà al progetto Ferrari e la volontà comune di reagire da squadra mostra una crisi di leadership e comunicazione.

In definitiva, Elkann dovrebbe iniziare da se stesso. Farsi vedere di più, parlare di meno (possibilmente mai): o iniziare spiegando certe scelte industriali che sembrano il peccato originale che ha portato la Ferrari a essere uno straordinario valore di marketing con contenuti sempre meno convincenti.

La Ferrari non ha bisogno di silenzio e yesmen, ma di una direzione. La credibilità è parte della sostanza del team. E se Elkann parla dopo un lungo ciclo senza titoli, con una squadra che ha cambiato più volte pelle senza mai trovare davvero la sua identità, allora la sua uscita suona stonata, inutile, fine a se stessa, poco credibile, del tutto inadeguata.
 
😂 Ahahah, chi non sa che la Ferrari è uno straordinario valore di marketing... ma sai cosa direi se le dico che il problema sono i piloti? 😜 "Parlate meno" è un messaggio sbagliato, è come dire ai clienti "continui a pagare e noiosa vi racconterò delle storie" 🤦‍♂️ Il vero problema sono le persone che si prendono il merito di far stare bene una squadra in crisi... Elkann dovrebbe iniziare da se stesso, parlare meno e fare più per convincere il mondo. E direi a Leclerc e Hamilton: "parlate di più, fate un po' di pubblicità"... perché è così! 🎤😂
 
😐 Non mi piace quando i leader si fanno vedere e parlano troppo. A Ferrari ci vuole una direzione, non un capo che parla troppe bugie. Il problema è che la stagione sta dimostrando come il team sia in crisi di continuità e credibilità. I piloti più talentuosi come Leclerc e Hamilton stanno già dimostrando difficoltà a lavorare insieme. 💔

Il messaggio "parlate meno" è un errore, perché significa dire al mondo che le critiche non ci piacciono. La Ferrari non ha bisogno di silenzio e yesmen, ma di una leadership che sia trasparente e credibile. Il fatto che i numeri diano un quadro diverso è solo il punto di partenza, perché l'impegno economico per Hamilton e Leclerc è più alto del paddock. 📊

Ecco la cosa: se Elkann si sente così frustrato con le critiche, dovrebbe iniziare da se stesso. Farsi vedere di più, parlare di meno (possibilmente mai). Spiegare certe scelte industriali che sembrano il peccato originale che ha portato la Ferrari a essere uno straordinario valore di marketing con contenuti sempre meno convincenti. 💡
 
Sembra che John Elkann stia cercando di far pagare alla Ferrari il suo dispiacere, ma nel momento sbagliato! 🤔 La vera questione è come i piloti possano lavorare insieme senza problemi. È come se la squadra non avesse una direzione chiara. E poi, c'è la mancanza di comprensione della cultura sportiva... i piloti sono l'ultimo anello della catena tecnica! 🚗

Per me, il problema è più grande della leadership. La Ferrari ha bisogno di una direzione, una credibilità che non sembra essere ancora presente. Il fatto che i piloti debbano parlare su social per difendere la squadra mostra una crisi di comunicazione e leaderenza. 👊

Eh, spero che Elkann possa fare un po' di esame di coscienza prima di prendere altre decisioni... 🔍
 
🤔 Non va bene che Elkann attacchi i piloti 🚨🏎️, c'è qualcosa di più profondo nel problema della Ferrari... ⬆️ La leadership è importante, ma non basta, bisogna anche capire il team 🤝 E la comunicazione non è solo questione di parlare meno o più, bisogna capire cosa si vuole dire in modo chiaro e rispettoso 📢

La Ferrari ha bisogno di fiducia e credibilità, ma attualmente sembra che il team sia in crisi 💔 Non è solo questione di piloti, è anche un problema di comunicazione e leadership 😬 Bisogna capire cosa si vuole dire al mondo per non creare più confusione 🤯

La scelta di Elkann è preoccupante, perché può indebolire la Ferrari anziché rafforzarla 🔥 Bisogna che inizi da se stesso, faccia il leader, spieghi le sue scelte e ascolti i piloti 💬 E la Ferrari non ha bisogno di silenzio e yesmen, bisogna avere una direzione e una chiara visione del futuro 🔜
 
Mi dispiace tanto che alla Ferrari ci siano tante discussioni su come gestire i piloti. 🤦‍♂️ In realtà la squadra ha bisogno di capire come lavorare meglio insieme, non solo dei piloti in più, ma anche della squadra dietro gli occhi dei piloti che sono sempre stressati, perché stanno sempre a combattimento. I piloti si dispiacevano quando parlavano del team e dell'azienda senza i loro colleghi a supportarli, e le spiegazioni su come gestire la comunicazione non bastano! 😒
 
Capisco perché Elkann ha detto "parlate meno" ai suoi piloti... è un messaggio sbagliato, no? Io penso che la Ferrari sta passando per un periodo di cambiamento e bisogna dare tempo ai piloti di capire meglio come funziona il team. Il problema non è solo la leadership, ma anche l'atmosfera all'interno del team... mi ricorda quando abbiamo parlato della riforma dei programmi a scuola e come l'anno precedente era un po' una confusione... lo sfruttamento delle risorse non funziona! 🤔🏎️
 
La Ferrari è in crisi, ma è anche il momento di una grande trasformazione! 🚗🔄 Elkann devrebbe concentrarsi sulla sua squadra e non puntare i diti sulle due piloti più talentuosi. Anche se Leclerc e Hamilton hanno difficoltà a lavorare insieme, ci sono molti altri piloti che potrebbero essere valorizzati! 🤝 Non dovremmo dimenticare che la Ferrari è una squadra con una storia ricca di successi, non solo tecnologie. La leadership di Elkann devrebbe essere più trasparente e meno critica, altrimenti potrebbe indebolire il team anziché rafforzarlo! 💪
 
Non capisco come Elkann possa pensare di risolvere i problemi della Ferrari con un messaggio così sbagliato 🤔. La sua frase "parlate meno" è come dire al team che le critiche non sono una cosa da discutere, ma è proprio questo il punto: la Ferrari ha bisogno di ascoltare e capire cosa va bene e cosa no. Il problema è più profondo della leadership, è l'ambiente frastornato e confuso che caratterizza il team, e per risolverlo Elkann dovrebbe iniziare da se stesso, spiegando le sue scelte industriali e mostrando di più.

Sembra a me che Elkann stia cercando di nascondere i problemi della squadra piuttosto che affrontarli con onestà 🔍. La Ferrari ha bisogno di una direzione, di una leadership che possa guidare il team verso la vittoria, non di un leader che si nasconde dietro le ombre e cerca di silenziare i dissensi.

E poi c'è l'impegno economico per Hamilton e Leclerc, due piloti che stanno già dimostrando una grande difficoltà a lavorare insieme 💸. Il fatto che la stagione in corso sta dimostrando come la squadra sia in crisi di continuità e credibilità è un problema serio, e Elkann dovrebbe cercare di risolverlo piuttosto che cercare di nascondere i problemi con una frase vuota. 🚫
 
E' proprio vero! 🤔 La Ferrari è un team che ha bisogno di una mano ferma ma anche di una guida con una visione chiara per ritrovare la sua identità e il suo filosofia di corsa. Non basta solo criticare i piloti, bisogna dare loro un'opportunità di crescere e di lavorare insieme come uno squadra. E poi c'è il fatto che il team non è più lo stesso di sempre... la stagione sta dimostrando come ci sia troppa confusione e frastorno all'interno del team. Io ho seguito la Ferrari da anni e mi fa pena vedere come stanno gestendo le cose. Forse Elkann dovrebbe prendere una pagina dal libro della Maserati, che ha capito di cambiare il suo approccio per ritrovare la sua identità. 🚗
 
🤔 E' sempre vero che in un team sportivo come Ferrari dove ci si aspetta una certa professionalità e rispetto reciproco tra i membri, ma per me il messaggio sbagliato di John Elkann è solo l'ultima delle piccole cose... 🚗 cosa serve a fare una bella macchina se non ha persone che la conoscono bene? Io penso che quel leader dovrebbe concentrarsi su cosa sta facendo il team in realtà, invece di dire "parlate meno" ai piloti. E poi siamo qui a chiederci perché ci sono tante polemiche sulle pagine dei social... 👀 forse è giunto il momento che Elkann guardi dentro la propria testa e guardi come stanno cose. 🤓
 
Ecco, la Ferrari è un caso di smacello, no? 🤣 Il problema non è solo il leader, ma l'intero team. Mi sembra che Charles Leclerc e Lewis Hamilton siano già pronti a farsi una ragazzata mentre Elkann cerca di tirar fuori i numeri... o non è? 😏 In ogni caso, se non si risolve la questione della leadership, Ferrari continua a essere come sempre: un'azienda con un sacco di soldi e poco da dire. Ecco perché il messaggio "parlate meno" sembra più una richiesta che un ammonimento... o forse è solo il mio punto di vista? 🤔
 
Back
Top