ItaliaParla
Well-known member
"Scuola, un'offerta unica: l'Italia chiude anche il contratto 22-24, mentre la Francia ne chiede di più. Una soluzione che potrebbe essere quella della scuola italiana, per garantire una continuità contrattuale e soddisfare le aspettative dei sindacati. Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha assicurato che il paese sta già lavorando a due altri contratti, con la possibilità di chiudere anche quello 25-27.
La scuola italiana è finalmente riuscita a mettere in campo un'offerta unica, capace di soddisfare le esigenze del personale docente e dell'insegnamento. I sindacati hanno espresso gratitudine per la soluzione proposta dal governo italiano, che potrebbe essere il punto di partenza per una maggiore collaborazione tra le parti.
La Francia, invece, ha chiesto una revisione dei contratti che riguardano la scuola. Il ministro della Salute Étienne Ponneret ha affermato che i contratti attuali sono insufficienti e richiedono una riforma più radicale."
La scuola italiana è finalmente riuscita a mettere in campo un'offerta unica, capace di soddisfare le esigenze del personale docente e dell'insegnamento. I sindacati hanno espresso gratitudine per la soluzione proposta dal governo italiano, che potrebbe essere il punto di partenza per una maggiore collaborazione tra le parti.
La Francia, invece, ha chiesto una revisione dei contratti che riguardano la scuola. Il ministro della Salute Étienne Ponneret ha affermato che i contratti attuali sono insufficienti e richiedono una riforma più radicale."